Zebrasoma veliferum: un pesce robusto e audace solo per grandi vasche


Zebrasoma Veliferum

Lo Zebrasoma Veliferum (o pesce chirurgo tigrato) è originario dell’Oceano Pacifico, da non confondere con il suo omonimo del Mar Rosso (Zebrasoma desjardinii). È un pesce con molte caratteristiche che lo rendono molto desiderato dagli appassionati di acquariofilia marina: è attraente, resistente, audace, facile da nutrire. Ma non lasciarti ingannare da quel simpatico esemplare in mostra dal tuo negoziante. Il Zebrasoma veliferum può diventare molto grande e piuttosto rapidamente, quindi un grande acquario è essenziale se si intende allevare questa specie a lungo termine. 

Zebrasoma_desjardinii
Lo Zebrasoma desjardinii da non confondere con lo zebrasoma veliferum

Tratti fisici del Zebrasoma veliferum

Il Zebrasoma Veliferum mostra la forma del corpo ovale, il muso appuntito e le pinne dorsali e anali a vela tipiche dei membri del suo genere. Quest’ultima caratteristica è particolarmente pronunciata sul veliferum. Infatti, quando le sue pinne dorsali e anali sono completamente estese, questa specie può apparire decisamente massiccia. Una spina dorsale simile a un bisturi si trova su ciascun lato del peduncolo caudale. La lunghezza massima per questa specie è di oltre 38 centimetri. La colorazione di questo pesce consiste nell’alternare bande verticali di colore marrone chiaro e giallo/bianco con sottili striature che attraversano le bande marroni e formano un reticolo attraverso le pinne dorsali e anali. Forse non è il pesce più brillante del mare, ma è comunque impressionante da guardare.

Z. veliferum

Alimentazione

In natura, il Zebrasoma veliferum si nutre di macroalghe, quindi la sua dieta in cattività dovrebbe riflettere questo. Gli esemplari d’acquario accetteranno la maggior parte degli alimenti offerti, ma il loro menù dovrebbe consistere principalmente in cibi come alghe essiccate, spirulina, verdure congelate, ecc. Si raccomandano frequenti pasti giornalieri. Questo splendido pesce a crescita rapida richiede molto spazio e roccia viva per pascolare e nascondersi.

Acquario ideale

Ho già detto che questa specie diventa grande e cresce rapidamente? Sì credo di sì! È anche molto energico e ha bisogno di molto spazio per nuotare, oltre a un’abbondante quantità rocciosa su cui pascolare e rifugiarsi. Questo dovrebbe dirti che il Zebrasoma veliferum ha bisogno di un grande acquario. Diciamo che l’acquario per questo pesce dovrebbe attestarsi almeno (e dico almeno) sui 300 litri meglio distribuiti per lungo in modo tale da consentire a questo pesce di nuotare liberamente. Preferibilmente l’acquario dovrà essere più grande possibile.

Compatibilità

Il chirurgo tigrato può comportarsi in modo aggressivo verso i conspecifici e le specie strettamente imparentate, ma non è eccessivamente combattivo nei confronti di compagni di vasca diversi. Per quanto riguarda l’introduzione nei sistemi di barriera corallina, il Zebrasoma veliferum è generalmente un candidato adatto, per acquariofili che abbiano almeno una media esperienza, anche se, essendo ghiotto di alghe di solito presenti negli acquari, può mangiare, rovinando, i polipi dei coralli mentre pascola tra le rocce. Per quanto riguarda la compatibilità dei pesci, ti consiglio di leggere questa interessante guida sulla compatibilità.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: