Zebrasoma Scopas: un pesce chirurgo adatto ai neofiti

Un pesce chirurgo molto popolare, molto resistente e molto economico è lo Zebrasoma Scopas. Vive davvero all'altezza del suo nome nella sua colorazione giovanile, e da adulto appare in una versione più marrone rispetto al cugino Zebrasoma flavescens.


Zebrasoma scopas pesce chirurgo

Un pesce chirurgo molto popolare, molto resistente e molto economico è lo Zebrasoma Scopas. Vive davvero all’altezza del suo nome nella sua colorazione giovanile, e da adulto appare in una versione più marrone rispetto al cugino Zebrasoma flavescens.

Ci sono alcune cose che tutti gli Zebrasoma hanno in comune: adorano il movimento turbolento dell’acqua che gli fornisce un ambiente ricco di ossigeno. Sono veloci e agili nuotatori, quindi avranno bisogno di molto spazio per nuotare insieme a molte fessure tra i coralli e tra le rocce per ritirarsi e dormire durante la notte. Essendo voraci mangiatori di alghe, un acquario con una buona crescita di alghe soddisferà le loro esigenze nutrizionali e li renderà candidati eccellenti per un acquario di barriera.

Habitat

Lo Scopas è stato descritto da Cuvier nel 1829. Si trovano nell’Indo-Pacifico dall’Africa orientale al Giappone. Arriva ad una lunghezza massima di 17 centimetri.

Nel loro habitat naturale si trovano a profondità comprese tra 1 e 60 metri nelle lagune e nelle barriere coralline. Abitano in zone di coralli densi e si presentano singolarmente, in coppia o in piccoli gruppi, formando anche piccoli branchi in alcune località. I giovani sono solitari e molto riservati, e si nascondono tra i coralli.

Zebrasoma Scopas: descrizione

zebrasoma scopas

Lo Zebrasoma Scopas ha un corpo a forma di disco simile a tutti i surgeonfish, ma con grandi pinne dorsali e anali. Quando le pinne sono completamente estese, l’altezza totale di questi pesci è all’incirca uguale alla loro lunghezza. Hanno un muso leggermente esteso. La colorazione generale è marrone scuro/giallastro con linee orizzontali ondulate o puntinate di un blu pallido. Possono essere abbastanza variabili nel colore, assumendo un aspetto quasi nero, marrone o giallo.

In tutte le varianti di colore, una caratteristica comune è il “bisturi” bianco su ciascun lato del peduncolo caudale. Questa lama ossea viene usata per difesa o per il predominio di un territorio. Quando non viene utilizzato, il bisturi è ripiegato in una scanalatura. È necessario prestare attenzione quando si hanno pesci chirurgo poiché un taglio del bisturi può causare scolorimento e gonfiore della pelle con un alto rischio di infezione.

I giovani sono più colorati degli adulti. Assumono infatti una colorazione tendente al giallo sulla metà anteriore del pesce e di solito è composto da sottili barre verticali e macchie.

Difficoltà di manutenzione

Zebrasoma scopas

Lo Zebrasoma Scopas è molto resistente e facile da mantenere. Questo pesce è in grado di gestire praticamente qualsiasi sfida nell’ambiente marino, fatta eccezione per la scarsa qualità dell’acqua. Vivrà meglio in un ambiente che fornisce coerenza, non solo in condizioni e qualità dell’acqua, ma anche per l’arredamento e per la scelta degli altri abitanti. Può essere alloggiato in un acquario di pesci o in un ambiente di barriera perché non danneggia i coralli o gli invertebrati. È altamente resistente alle malattie e risponde bene al trattamento quando è malato.

Ci sono alcuni Acanthuridae che sono delicati e richiedono cure più specifiche, ma la maggior parte risponderà bene se si utilizzano alcune considerazioni tecniche. Tutti i surgeonfish hanno bisogno di un acquario con molta aerazione, una forte corrente contribuirà a fornire una buona ossigenazione. Fornisci molto spazio, soprattutto per gli esemplari adulti, insieme a un sacco di rocce / coralli con fessure per la ritirata e per dormire. Questo decoro si presterà anche alla crescita delle alghe che i chirurghi adorano pascolare.

Alimentazione

Tutti i pesci chirurgo sono mangiatori voraci che pascolano tutto il giorno e devono quindi essere alimentati con una dieta adeguata. Sono suscettibili a disturbi nutrizionali che possono causare perdita di colore e malattie. Integra di tanto in tanto nella loro dieta della vitamina C al loro cibo o aggiungi un integratore vitaminico direttamente nell’acqua per evitare o ridurre questi disturbi. Sono anche sensibili ai batteri derivanti da accumuli organici che deteriorano la qualità dell’acqua. Di conseguenza avranno bisogno di una filtrazione vigorosa, di un buono skimmer e di piccoli cambi d’acqua regolari.

Gli Scopas sono principalmente erbivori. In natura si nutrono principalmente di alghe filamentose. Questo genere può immagazzinare grasso nelle cavità del corpo, quindi potrebbe passare attraverso lunghi periodi di digiuno. In acquario la maggior parte del loro apporto sarà di origine vegetale, ma hanno anche bisogno di alcuni alimenti carnosi. Gradiranno alghe marine, spirulina, mysis e alghe Nori che puoi anche attaccare al vetro dell’acquario con una clip. Alimenta 3 volte al giorno in piccole quantità invece di una grande quantità una volta al giorno.

Alcuni acquariofili forniscono ai loro Zebrasoma zucchine, broccoli, spinaci e foglie di lattuga precedentemente bolliti e surgelati.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: