Zebrasoma Flavescens: la scheda sul Chirurgo giallo


zebrasoma flavescens
zebrasoma flavescens

Zebrasoma Flavescens, pesce chirurgo giallo, Yellow Tang, come lo si voglia chiamare questo pesce rimane sempre fantastico. Lo zerbrasoma flavescens è un pesce molto forte e resistente (può vivere fino a 40 anni), abbastanza facile da ospitare in acquario.


Proprio per questo, per il prezzo contenuto e per la grandezza non eccessiva (20 cm al massimo), il chirurgo giallo è uno dei pesci più popolari in un acquario marino.
Il suo colore giallo brillante e la docilità con gli altri pesci in vasca, lo rendono una scelta facile per chi è alle prime armi con un acquario di barriera.

Origine del Zebrasoma Flavescens

La maggioranza dei flavescens vengono esportati dalla Costa Kona (ovest) fino alle Hawaii.
In questi luoghi vivono in natura e dove possono arrivare fino a 45/50 metri di profondità.
Il flavescens ha una forma ovale appiattita, è completamente colorato di giallo acceso con una striscia bianca orizzontale visibile solo di notte

Carattere del Zebrasoma Flavescens

Lo zebrasoma flavescens è abbastanza tranquillo con le altre specie, il che lo rende un candidato ideale per molte tipologie di acquari di barriera. Risulta però molto territoriale con gli altri pesci chirurgo, soprattutto quando si tratta di pesci della sua stessa specie e se allevato in una vasca non molto capiente. Tuttavia, un acquario abbastanza grande (almeno 500 lt) può ospitare più di un chirurgo giallo.
Se hai intenzione di tenerne più di uno, assicurarsi sempre di introdurli insieme, altrimenti potresti incorrere a spiacevoli sorprese dettate dalla territorialità, con l’esemplare già in vasca che diventerà molto aggressivo.

Il chirurgo giallo è un ottimo pesce non solo per la sua bellezza. Lo troverai infatti a pascolare tra i tuoi coralli e invertebrati in cerca di alghe di cui è golosissimo, senza recare ai tuoi animali invertebrati danno alcuno.
È infatti un pesce erbivoro a cui dovrai integrare, oltre alle alghe che si troverà da se, altri alimenti di origine vegetali come Alghe Nori, spirulina, krill e anche cicoria fresca e lattuga romana. In ogni caso, essendo un pesce molto vorace, accetterà di buon occhio ogni tipo di mangime che verserai in acquario

Valori dell’acqua e Curiosità

  • Dimensione minima vasca: 180 lt
  • Densità: 1018/1022
  • Temperatura: 24°C/28°C

Curiosità

È chiamato anche pesce shaolin, perché tra i chirurghi è il pesce più abile nell’uso dei suoi “bisturi”. Quindi fai attenzione quando inserisci le tue mani in vasca.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: