Vesicularia Montagnei: i mille usi del Christmas Moss


Vesicularia Montagnei

Se sei a caccia di alcune buone piante per il tuo acquario, specialmente se sei un acquariofilo principiante, il Christmas Moss sarà un’ottima opzione. È una pianta abbastanza resistente che di solito non viene influenzata troppo cambiando le condizioni dell’acqua. Detto questo, ci sono alcune cose che devi sapere per occuparti del Christmas Moss

Introduzione

Il Christmas Moss (Vesicularia Montagnei) è una pianta acquatica molto attraente e popolare nell’hobby dell’acquariofilia. È un muschio molto diffuso nell’Asia tropicale tra cui India, Giappone, Filippine e Thailandia. Cresce sulle zone umide di fiumi e torrenti e sui terreni umidi della foresta. Si trova principalmente in forma emersa. È usato negli acquari come pianta subacquea ornamentale. La sua popolarità sta aumentando di giorno in giorno tra gli appassionati di acquariofilia.

Vesicularia Montagnei

Panoramica del Christmas Moss

Il Vesicularia Montagnei è un muschio meraviglioso ed è perfetto per creare un muro o un prato nel terreno dell’acquario. Può crescere fino a 10 cm di altezza e le sue foglie sono quasi rotonde a largamente ovali con un apice corto e appuntito. Le foglie sono lunghe circa 1-1,5 mm e si ergono ad angolo retto quasi eretto rispetto allo stelo. Forma fronde triangolari a forma di alberi di Natale quando è attaccato su un pezzo di legno o roccia risultando molto attraente. È molto popolare tra gli acquariofili anche per allevare in tranquillità pesci e avannotti che useranno il Christmas Moss per proteggersi dai pesci adulti che potrebbero mangiarli. Può essere usato nella sezione centrale della vasca o come pianta di primo piano. È molto adatto sia per acquari che per paludari. Può anche essere usato in stagni o fontane. Questa pianta è adatta per acquari piccoli o grandi. Può propagarsi facilmente attraverso la potatura. Complessivamente, il Christmas Moss è un eccellente impianto per la copertura di hardscape, colmare lacune e creare ambienti di vita in qualsiasi acquario.

christmas moss albero
Un albero di Christmas Moss

Classificazione

Il Vesicularia montagnei appartiene alla famiglia Hypnaceae della classe delle Bryopsida. La fronda matura si blocca e si sovrappone come i rami di un albero di Natale che danno il nome comune di “muschio di Natale” appunto.

Alloggio e cura

Il Christmas Moss è la specie più facile da mantenere. Aggiunge uno spruzzo di verde al tuo acquario. È una pianta resistente che non richiede grandi quantità di illuminazione o Co2. Può crescere magnificamente in condizioni anche precarie: sia con un’illuminazione appena sufficiente che nell’angolo più buio della vasca. Per una crescita ottimale la vasca dovrebbe avere comunque dei buoni valori dell’acqua con range di pH da 5,0-7,5, durezza di 5-20 dGH e temperatura di 18-25°C. È una pianta a crescita lenta ed è adatta sia ai principianti che agli esperti. Dovrebbe essere attaccato ad un pezzo di legno o a una roccia utilizzando un filo di cotone, di nylon o uno spago. Quando viene cresciuto senza legni con qualsiasi substrato, la sua forma varia e sembra più selvaggio come il Java Moss. Questa pianta dovrebbe essere posizionata nella parte posteriore, inferiore o laterale di un acquario se si vuole creare un muro. Può essere fatto posizionando la pianta tra due pezzi di rete in un metodo a “sandwich” e quindi attaccandola con delle ventose contro il vetro dell’acquario. Quando viene posizionato nella posizione desiderata, si stabilisce rapidamente e si allarga gradualmente per formare una sorta di tappeto. In questo caso dovrebbe essere tagliato per mantenere la sua forma ottimale. Non dovrebbe essere tenuto con condizioni di illuminazione troppo forte perché potrebbe seccarsi. È ideale per acquari di allevamento in quanto può coprire interamente il filtro evitando il risucchio degli avannotti e assumendo anche un aspetto molto bello.

Propagazione

Può propagarsi facilmente attraverso la potatura. Per una corretta propagazione, alcune parti del muschio “genitore” devono essere tagliate e attaccate al loro nuovo posto usando fili di nylon o filo di cotone come descritto sopra. Dopo alcune settimane il muschio si attacca al substrato con il rizoma e forma nuove piante. Dopo alcuni giorni si diffonde sia in orizzontale che in verticale. Per mantenere una buona forma dovrebbe essere tagliato per promuovere un’ulteriore crescita. Può anche propagarsi producendo nuovi germogli. Una potatura regolare contribuirà a mantenere il Vesicularia Montagnei compatto e denso.

I vantaggi nel mantenere il Vesicularia Montagnei

Il Christmas Moss può aggiungere un elemento inaspettato e una trama al tuo aquascape, riempiendo gli spazi vuoti e creando uno sfondo vivente contrastante. La stratificazione del muschio per aggiungere consistenza ai legni bonsai acquatici è ormai una tendenza molto popolare tra gli aquascapers. Ancorare il muschio a strutture simili ad alberi crea l’illusione di un fiorente albero in miniatura che cresce sott’acqua. Può anche essere un’ottima fonte di cibo e riparo per gli avannotti e ha la straordinaria capacità di consumare nitrati man mano che cresce.

Valori ottimali del Christmas Moss

  • Nome scientifico: Vesicularia montagnei
  • Nome comune: Christmas Moss, Xmas Moss
  • Origine: sud-est asiatico
  • Livello di cura: facile
  • Posizionamento: primo piano
  • Propagazione: per potatura
  • Altezza: fino a 10 cm
  • Larghezza: fino a 10 cm
  • PH dell’acqua: 5,0-7,5
  • Durezza dell’acqua: da 5 a 20 dGH
  • Temperatura dell’acqua: 18-25°C
  • Illuminazione: bassa
  • Crescita: lenta

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: