Mantenere un acquario riservato ai re dell’acquario dolce, i Discus, non è propriamente un lavoro facile. Per un acquario di Discus, la chimica dell’acqua gioca un ruolo molto importante. I cambi d’acqua regolari sono una delle cose più importanti, sono necessari per mantenere i tuoi Discus sani. A differenza dei laghi e degli stagni in cui vi è un flusso costante di acqua dolce, il tuo acquario è un sistema chiuso e, quindi, l’accumulo di rifiuti non è facilmente smaltibile. Un accumulo di rifiuti alla fine causerà una fluttuazione dell’ammoniaca, che è tossica per i pesci. Il livello di nitriti e ammoniaca nell’acquario deve essere pari a zero. L’acqua pulita è importante non solo per i discus, ma per ogni pesce in generale.
Se aggiungi dei Discus in un acquario nuovo, dovresti fare molta attenzione. Innanzitutto, devi attendere che il ciclo dell’azoto si sia completato ( batto molto su questo punto perché prevenire è meglio che curare). Potrebbe essere necessario attendere circa 1 mese fino al completamento dell’intero ciclo di azoto prima di inserire i pesci.
Ora, sicuramente ti starai facendo questa domanda: “Quanta acqua devo cambiare e quanto spesso devo farlo?” Per una vasca di comunità di Discus, per mia esperienza, ( non sono un guru ma mi sono trovato sempre bene così) ti suggerisco di eseguire un cambio d’acqua del 30 / 40 % ogni 5 giorni sifonando accuratamente il fondo. Tuttavia, ci sono altri fattori che possono alterare la frequenza e la quantità di acqua da sostituire. Di seguito ti elencherò alcuni di questi fattori:
1. Il numero di pesci e piante in vasca
Dovresti fare molta attenzione quando scegli il numero di Discus da allevare e la quantità di piante che inserirai nel tuo acquario. Tante più piante e pesci si inseriranno in acquario, tanto più difficile sarà mantenere un’adeguata chimica dell’acqua. In un acquario piantumato con molti Discus, sarà necessario eseguire cambi parziali dell’acqua in modo più frequente.
2. Un nuovo acquario rispetto ad uno avviato da tempo
Come ho detto prima, il ciclo dell’azoto è molto importante in un acquario. Passato il mese di maturazione del filtro, un nuovo acquario ha bisogno di maggiori cambi d’acqua parziali rispetto ad un acquario avviato da tempo, poiché alcuni valori dell’acqua possono essere ancora alti e possono fluttuare molto. Questo perché ci vuole del tempo prima di stabilire una forte colonia di batteri benefici dell’acquario, utili a distruggere i rifiuti. Inoltre è utile controllare spesso parametri dell’acqua come pH, ammoniaca e nitriti durante questo periodo.
3. Acqua senza cloro
La condizione primaria dell’acqua in un acquario per Discus è che dovrebbe essere declorurata. Il cloro viene regolarmente aggiunto alla rete idrica in molte parti del mondo per rendere l’acqua priva di germi. Ma questo cloro (in alcuni casi, cloramina) non è una cosa buona per i Discus. Il mio consiglio è quello di far riposare l’acqua 24 ore prima del cambio in taniche o secchi, e in alternativa di usare anche un biocondizionatore per essere sicuri di eliminare presenze di cloro e metalli pesanti presenti nelle nostre acque di rete.
4. Durezza dell’acqua:
I Discus preferiscono acqua leggermente più dura piuttosto che morbida. Se la durezza della tua acqua dell’acquario non è corretta per i tuoi discus, potrebbe essere regolata a loro vantaggio. Legni, torba o l’utilizzo di acqua ad osmosi sono delle ottime scelte per abbassare la durezza dell’acqua.
5. Livello PH
Uno dei problemi più comuni riscontrati dagli acquariofili è quello di riuscire a mantenere un livello di pH costante. Molte persone non riescono a capire l’importanza del pH in acquario e quali fattori influenzano la lettura di questo dato. Il Discus, come tutti sappiamo, è un pesce molto sensibile e delicato, quindi dovresti stare molto attento a non far fluttuare il pH nel tuo acquario dedicato a loro.
Il livello di pH per loro dovrebbe essere compreso tra il 6,5 ed il 7, e si può usare un pH-metro per misurarlo. Quando si considera il pH per i discus, è importante avere un valore stabile nel proprio acquario. Anche se 7 può essere un livello standard di pH per un discus, lo stesso pesce probabilmente potrebbe vivere ad un livello costante tra 6,6 e 7,4.
Potrebbe persino sopravvivere a livelli costanti tra 6,2 e 7,8, anche se tali livelli possono sembrare leggermente al di fuori della lettura del pH “ideale” per questa determinata specie. Un livello di pH stabile a 6,6 sarà sicuramente meglio di un valore di pH oscillante tra il 6,6 ed il 7 per un pesce, anche per uno che preferisce un livello di Ph pari a 7. Quindi meno risulta fluttuante il Ph, più i discus, ma in generale tutti i pesci, staranno meglio.
Valori acqua discus: conclusione
Questa è stata una breve panoramica sul tema “valori acqua Discus”. Sulla chimica dell’acqua in relazione alla cura dei Discus. Ci sono molti altri punti che non ho trattato in questa guida, basti pensare che alcune di queste voci possono cambiare qualora si disponesse di una coppia di Discus da riproduzione.
Ricorda comunque che uno dei modi migliori per mantenere stabile la chimica dell’acqua è quello di testare spesso l’acqua ed avere un sistema di filtraggio efficiente, sovradimensionato e ben curato.
0 Comments