Valenciennea strigata: il gobbio per grandi e maturi DSB

Sebbene non sia la specie più cromaticamente dotata, il gobbio dalla linea blu (Valenciennea strigata), è interessante da osservare e può servire a scopi utilitaristici negli acquari marini, capovolgendo e ossigenando regolarmente lo strato superiore del DSB con la sua abitudine ad alimentarsi dalla sabbia.


Valenciennea strigata - gobbio dalla linea blu

Sebbene non sia la specie più cromaticamente dotata, il gobbio dalla linea blu (Valenciennea strigata), è interessante da osservare e può servire a scopi utilitaristici negli acquari marini, capovolgendo e ossigenando regolarmente lo strato superiore del DSB con la sua abitudine ad alimentarsi dalla sabbia. Tuttavia, per ragioni che presto approfondirò, questo stesso comportamento può rendere la Valenciennea strigata piuttosto difficile da mantenere.

Morfologia della Valenciennea strigata

Potenzialmente può raggiungere circa 17 centimetri di lunghezza totale, questa specie della famiglia Gobiidae dell’Oceano Indo-Pacifico ha un corpo snello, color crema con una testa gialla e una sottile fascia orizzontale blu che si estende dall’angolo della bocca al margine della branchia.

Comportamento in acquario

La Valenciennea strigata è una specie scavatrice. Quindi è importante proteggere qualsiasi decorazione che possa essere rovesciata se minata. Si nutre ripetutamente raccogliendo bocconi di sabbia, setacciando piccoli invertebrati bentonici ed espellendo la sabbia dalle sue aperture branchiali. Piccole uova di pesce sono parte costante sul suo menu naturale. In natura, questa specie si trova di solito in coppia e può essere conservata come tale negli acquari se si acquista una coppia già consolidata.

Valenciennea strigata

L’alimentazione: una vera sfida

A causa del suo costante comportamento di setacciamento della sabbia, la Valenciennea strigata può facilmente esaurire la microfauna esistente in un substrato dell’acquario. Pertanto, è altamente vulnerabile alla fame in cattività se non si fanno sforzi per garantire che gli alimenti vivi vengano reintegrati. Dovrebbero essere offerti cibi piccoli, non vivi, come mysis e frutti di mare tritati. Ma sappiate che non tutti gli esemplari impareranno ad accettare cibi sostitutivi.

Impostazione corretta dell’acquario

Un acquario per la Valenciennea strigata dovrebbe essere ben consolidato con un letto profondo di sabbia viva (DSB) e, idealmente, un refugium produttivo per allevare popolazioni sane di microfauna. Si consiglia una dimensione dell’acquario di almeno 200 litri per il mantenimento a lungo termine. Ma è più importante concentrarci sul substrato piuttosto che sulla capacità dell’acquario. Inoltre, assicurati di coprire bene la vasca, poiché la Valenciennea strigata è un ottimo saltatore.

Compatibilità con altri pesci

Le specie relativamente più pacifiche che non sono inclini a inghiottire pesci di taglia grossa saranno buoni compagni di vasca per il ghiozzo dalla linea blu, ma è saggio evitare le specie che potrebbero competere con la Valenciennea strigata per la stessa fonte di cibo, o per lo stesso patrimonio scavatore, come gli Opistognathidae.

Compatibilità con la barriera corallina

La Valenciennea strigata non sceglierà né mangerà i coralli o altri invertebrati sessili. Quindi è generalmente considerato reef safe cioè un buon candidato per l’allevamento in acquari marini di barriera corallina. Tuttavia, c’è un avvertimento da considerare: gli invertebrati posizionati sopra o vicino al substrato probabilmente avranno la sabbia continuamente riversata su di loro mentre il ghiozzo setaccia il substrato per il cibo.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: