Tubastrea: come mantenere e prendersi cura del Corallo tubo

La Tubastrea è un corallo LPS spesso ricercato per l'acquario marino, a causa del suo colere giallo brillante, e per facilità di posizionamento in acquario.


Tubastrea coccinea

La Tubastrea è un corallo duro a polipi larghi (corallo LPS) che è spesso ricercato nell’hobby dell’acquario marino, a causa dei loro polipi giallo brillante, che le conferiscono un aspetto “soleggiato”.

Esistono molte specie di corallo tubo (questo il suo nome comune), quindi ti capiterà di vederle elencate semplicemente come Tubastrea, che in realtà è il genere. Un genere è una classificazione scientifica che organizza insieme un gruppo di specie simili. Se li osservi, capirai perfettamente il nome. I polipi sono cilindrici, carnosi e luminosi, gialli e arancio e assomigliano a dei raggi di sole (in inglese viene soprannominato sun coral).

Ciò che è straordinariamente ironico riguardo a questi splendidi invertebrati della famiglia delle Dendrophylliidae è che non sono fotosintetici, il che significa che non ricevono alcun tipo di nutrimento dalla luce del sole o, nel tuo caso, dalle luci del tuo acquario. Questo li rende un po’ più difficili da mantenere in un acquario domestico perché sono totalmente dipendenti da ciò che mangiano.

Poiché non hanno bisogno di luce, la Tubastrea è un corallo perfetto da inserire nelle zone più ombreggiate o più scure del tuo acquario, per aggiungere una raffica di colore in quei punti che altrimenti rimarrebbero vuoti.

Tubastrea in natura

Le Tubastree in natura si trovano solitamente nelle barriere coralline tropicali e subtropicali di tutto il mondo, negli oceani e nei mari. Sono più comunemente individuate in aree profondamente ombreggiate come anfratti, strapiombi o grotte. Costruiscono le loro colonie anche su superfici artificiali come pilastri o scogli.

Come già accennato in precedenza, la Tubastrea, essendo un corallo non fotosintetico, dipende completamente dalla cattura del cibo per sopravvivere, essendo incapace di ottenere un pasto “gratuito” dalle zooxantelle.

Tubastrea in acquario

La maggior parte degli acquariofili marini che hanno inserito coralli Tubastraea nelle loro vasche direbbero che questa specie è moderatamente difficile da mantenere. Sfortunatamente, alcuni neofiti o acquariofili meno esperti hanno riscontrato non poche difficoltà nel farli aprire e ad accettare cibo.

Questi LPS non sono aggressivi e conviveranno bene con la maggior parte delle altre specie di coralli, purché abbiano lo spazio sufficiente per prosperare.

Posizionamento in acquario

Poiché non sono fotosintetici, puoi posizionarli correttamente nelle regioni scarsamente illuminate dell’acquario. In molte vasche, ciò significa posizionarli vicino al fondo negli angoli o nelle aree ombreggiate.

Considera anche l’ipotesi di appoggiare (o attaccare) i tuoi coralli tubo sulla roccia viva se hai pesci ghiozzi che potrebbero creare troppi innalzamenti di sabbia che rischierebbero di seppellire i tuoi preziosi coralli LPS.

Parametri dell’acqua

I polipi della Tubastrea non hanno esigenze particolari, in termini di parametri ideali dell’acqua. Quindi i parametri standard dell’acqua per acquario marino sono appropriati.

Alimentazione

Questi coralli sono dei veri e propri maestri nel catturare la preda. Accetteranno avidamente  gamberetti, copepodi, rotiferi e alimenti carnosi come pezzi di vongole, pesce tritato o altri frutti di mare (capesante, cozze, ecc.). Il segreto è tagliare il cibo in pezzi abbastanza piccoli.

Alcuni suggerimenti rapidi sull’allevamento della Tubastrea in acquario marino

  • A meno che tu non abbia un acquario pieno di altri coralli non fotosintetici, dovrai nutrire le Tubastree direttamente, il che significa essenzialmente usare una pipetta o delle pinze per dirigere la razione di cibo nei polipi aperti.
  • Questo evidenzia un altro punto importante: molti acquariofili sostengono che il momento preferito per mangiare di questi coralli è dopo il tramonto. Nel tempo, puoi abituarli agli orari a te congeniali.
  • Potresti nutrire la Tubastrea in piccole quantità di cibo tutte le volte che vuoi, ma se stai cercando una raccomandazione, inizia a darle da mangiare 2-3 volte a settimana. Valuta tu stesso se con questa frequenza vedi il tuo corallo crescere sano e vigoroso.

Se hai il tempo e sei disposto a dedicarlo all’alimentazione dei tuoi coralli, potresti aumentare la frequenza fino a “ogni giorno”, ma questo non è un requisito fondamentale.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: