Tropheus polli: un ciclide del Lago Tanganica per vasche monospecifiche

Il Tropheus polli è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, infatti è endemico del Lago Tanganica.


Tropheus polli

Il Tropheus polli è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, infatti è endemico del Lago Tanganica.

Habitat

Vive in zone costiere rocciose a profondità dai 1 ai 4 metri vicino alla catena montuosa del Kungwe, e a Bula Point, ad una profondità tra i 6 ed i 18 metri.

Descrizione

Il Tropheus polli è un pesce che sembra avere una testa più grande in rispetto al suo corpo. Si distingue dalle altre specie del genere Tropheus in quanto ha una pinna caudale profondamente biforcuta piuttosto che una pinna a forma di ventaglio che comunemente posseggono gli altri della specie Tropheus.

Tropheus polli fronte

Questo pesce generalmente arriva ad una lunghezza di 16 cm, con un’aspettativa di vita che si aggira tra i 5 e gli 8 anni con le dovute cure.

Difficoltà nell’allevamento del Tropheus polli

Il Tropheus polli è un pesce sconsigliato ai neofiti, bisogna avere una certa esperienza. Questi ciclidi sono piuttosto esigenti, anche a causa della loro suscettibilità a certe infezioni del loro tratto intestinale. Bisogna prestare particolare attenzione alle loro esigenze di alimentazione e habitat, ed inoltre hanno un carattere altamente aggressivo.
Chi vuole allevarli deve essere disposto a fare frequenti cambi d’acqua e a farli vivere con degli appropriati compagni di vasca. Vivono meglio in un acquario monospecie, o se l’acquario è abbastanza grande, possono essere allevati con altri ciclidi erbivori.

Alimentazione

Il Tropheus polli è un pesce di natura onnivora, ma gran parte della sua dieta è costituita da cibi erbivori. In natura si nutrono di aufwuchs, che sono alghe fibrose che sono attaccate alle rocce. In acquario hanno bisogno di essere nutriti con cibo in scaglie e pellet a base di spirulina. Qualora utilizzassi il pellet, ricordati di tenerlo sott’acqua per qualche istante prima di darglielo da mangiare, in modo da evitare che l’aria rilasciata dal pellet rimanga intrappolata nella loro pancia.

Cura dell’acquario del Tropheus polli

Il Tropheus polli è un pesce che ha bisogno di una manutenzione diligentemente effettuata. Regolari cambi d’acqua parziali sono molto importanti, e rimuovere qualsiasi cibo non consumato aiuterà a prevenire malattie. Piccoli cambi d’acqua del 15-20% ogni 2/3 giorni ti aiuterà a mantenere questo pesce in salute.

Impostazione acquario

I Tropheus polli sono dei nuotatori attivi che utilizzano tutte le aree dell’acquario per nuotare, ed hanno un carattere aggressivo e territoriale. Hanno bisogno inoltre di un buon movimento dell’acqua insieme a una filtrazione sovradimensionata ed efficiente. Il substrato dovrà essere sabbioso, o dalla granulometria molto fine. Un’illuminazione forte aiuterà a favorire la crescita di alghe di cui questi pesci si nutrono. Le piante possono essere inserite, aiuteranno gli avannotti ad avere un tasso di sopravvivenza maggiore.

Comportamenti sociali

Come detto in precedenza, i Tropheus polli sono ciclidi aggressivi, ma sono molto tranquilli se allevati in un acquario monospecifico. Devono essere allevati in gruppi di almeno 10 o più esemplari per poter vivere bene, con uno o due maschi nel gruppo. Molte femmine in acquario sono necessarie per abbassare l’aggressività dei maschi. Non aggiungere un nuovo pesce a una colonia già stabilita in quanto ciò causerebbe un turbamento alla tranquillità del gruppo con conseguente morte del nuovo arrivato.

Non allevarli insieme a pesci dal movimento lento o carnivori. I Tropheus polli sono voraci e mangeranno tutto ciò che entra in acquario, e raramente lasceranno il cibo andare sul fondo.

Dimorfismo sessuale del Tropheus polli

Determinare il sesso dei Tropheus polli non è facilmente riconoscibile. I maschi hanno la pinna caudale più biforcuta rispetto alle femmine.

Riproduzione del Tropheus polli

Il Tropheus polli è un pesce allevato in cattività. Inserisci in un acquario un gruppo di 12 massimo 20 giovani, ed un harem dovrebbe formarsi. Un maggior numero di femmine sarà necessario per avere successo con la loro riproduzione. Le femmine possono essere difficili da stimolare alla riproduzione. Al contrario, il maschio sarà sempre pronto a riprodursi, e cercherà costantemente di convincere le femmine a riprodursi.

Una volta nati, gli avannotti possono essere alimentati fin da subito con del cibo in scaglie, poiché sono piuttosto grandi (1,2 cm) quando nascono.

Valori ideali

I valori ideali per allevare correttamente il Tropheus polli sono:

  • Temperatura: 23/27°C
  • Ph: 7,8/9
  • Gh: 12/17 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: