Tetraodon suvattii: un pesce palla estremamente aggressivo

Il Tetraodon suvattii è un pesce appartenente alla famiglia dei Tetraodontidae. È originario del Sud-Est asiatico, precisamente nel bacino del fiume Mekong.


Tetraodon suvattii pesce palla

Il Tetraodon suvattii è un pesce appartenente alla famiglia dei Tetraodontidae. È originario del Sud-Est asiatico, precisamente nel bacino del fiume Mekong.

Habitat

Il loro habitat naturale è costituito da un acqua molto pulita, sempre in movimento, quindi molto ossigenata. Questo pesce vive generalmente nel substrato fangoso, anche se lo si può anche trovare in quelli rocciosi. In natura il Tetraodon suvattii è un cacciatore infallibile. Usa seppellirsi nella sabbia con solo gli occhi scoperti. Quando una possibile preda passerà accanto a questo pesce palla nascosto nel fondo, quest’ultimo uscirà dalla sabbia e attaccherà e ucciderà brutalmente la sua preda. Nel loro habitat naturale questi pesci palla si nutrono principalmente di altri pesci.

Descrizione

Il Tetraodon Suvatti ha generalmente una parte inferiore biancastra e varie sfumature di grigio nella parte alta, con delle “fantasie”di colore  verde/giallastro.

Tetraodon suvattii

Ha anche una marcatura circolare del corpo, quasi simile ad un bersaglio. Come molti altri pesci palla, la loro colorazione può variare con l’età, il loro stato di salute e l’ambiente in cui vivono. Possono arrivare attorno ai 15 cm in acquario con un’aspettativa di vita che si aggira attorno ai 10 anni se curati adeguatamente.

Difficoltà nell’allevamento

Il Tetraodon suvattii è un pesce non consigliato per i neofiti, né tanto meno per i mediamente esperti. Parliamo di pesci estremamente aggressivi che non possono vivere assieme ad altri pesci nello stesso acquario. Inoltre sono un po’ particolari per quanto riguarda la loro alimentazione.
A differenza da altri pesci palla, il Tetraodon suvattii è una specie di acqua dolce, non deve essere allevato in acqua salmastra o salata.

Alimentazione

Come detto in precedenza, il Tetraodon suvattii è un carnivoro ed è un cacciatore estremamente furtivo. In natura questo pesce palla si nutre principalmente di altri pesci.

Questo loro modus operandi predatorio non è facilmente replicabile in acquario. Un problema che deriva dall’utilizzo di pesci vivi per alimentarli, è che quest’ultimi potrebbero essere malati. Poiché questo pesce palla non ha scaglie o coperture branchiali, è più esposto a parassiti e infezioni batteriche. Se hai intenzione di utilizzare del vivo per alimentarli, è necessaria una quarantena di almeno una settimana. Il Tetraodon suvattii ha davvero bisogno di essere abituato a mangiare cibo congelato / morto come fonte principale di cibo. Per abituare questo pesce ad accettare cibo congelato / morto, usa un paio di pinze per muoverli nell’acqua come fossero vivi sfiorando delicatamente il muso del Tetraodon suvattii. Questo dovrebbe essere sufficiente a placare il loro istinto predatore. Possono anche essere nutriti con vongole, cozze e chele di granchio.
Le dita potrebbero venir confuse facilmente come cibo, quindi usa sempre delle pinze per alimentarli. Come per tutti i pesci palla, somministra loro il maggior numero possibile di cibo a guscio duro, utile a controllare la crescita dei loro denti. Non dare da mangiare loro cibi come il cuore di manzo, carne rossa o il pollo, per prevenire possibili problemi al fegato.

Cura dell’acquario

Poiché i pesci palla in generale non presentano scaglie o coperture branchiali nel loro corpo, si ritiene che siano più sensibili a malattie, nitriti, nitrati e livelli di ammoniaca. Inoltre sono degli alimentatori disordinati che non finiscono quasi mai il loro cibo, inquinando notevolmente l’acqua. Inserendo questi pesci in vasca si avrà di conseguenza un notevole carico organico sulla filtrazione dell’acquario, e tutto ciò si tradurrà in cambi d’acqua più frequenti e una migliore manutenzione della vasca e del filtraggio.
Un generoso cambio d’acqua settimanale dal 30% al 50% è consigliato se si vuol allevare il Tetraodon suvattii. Durante la manutenzione della vasca sarebbe consigliato rimuovere questo pesce palla, in quanto le tue dita potrebbero essere scambiate per delle prede.

Impostazione acquario

Come detto in precedenza, il Tetraodon suvattii è una specie di acqua dolce, a differenza di altri pesci palla non deve essere allevato in acqua salmastra o salata. Come per tutti i pesci palla, l’acqua del loro acquario deve avere come valore 0 di ammoniaca e nitriti.
Il substrato dovrà essere sabbioso, e di almeno 8/10 cm di altezza, in modo che possano scavare per simulare situazioni di caccia. Il filtro dovrà essere sovradimensionato per avere della corrente simile ai fiumi da cui provengono.

Comportamenti sociali

Il Tetraodon suvattii può essere un pesce estremamente aggressivo, quindi è consigliabile allevarli in un acquario monospecifico. In un acquario abbastanza grande puoi provare ad allevare due esemplari della stessa specie assieme. Mostreranno comportamenti aggressivi girando intorno l’un l’altro ed appiattendo i loro corpi, ma normalmente lasceranno stare se entrambi hanno a disposizione i loro spazi. Una vasca ben arredata con rocce e radici contribuirà a ridurre questa fonte di stress, riducendo la loro aggressività.

Dimorfismo sessuale del Tetraodon suvattii

Le differenze sessuali tra questi pesci sono sconosciute, anche se le femmine possono apparire più grandi rispetto ai maschi.

Riproduzione del Tetraodon suvattii

Il Tetraodon suvattii ha un suo rituale di accoppiamento. Appiattiscono i loro corpi e abbassano la testa, quindi cominceranno a nuotare in cerchio l’uno intorno all’altro prima di accoppiarsi. Dopo aver deposto e fecondato le uova, la femmina rimarrà a guardia di quest’ultime fino a quando non si schiuderanno. Una volta che saranno venuti al mondo, gli avannotti possono essere nutriti con naupli di artemia.

Valori ideali

I valori ideali per allevare correttamente il Tetraodon suvattii sono:

  • Temperatura: 23,5/27,5°C
  • Ph: 6,8/7,6
  • Gh: 6/16 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: