La temperatura dell’acquario è uno dei fattori più importanti per aver successo in questo hobby, e uno dei fattori principali per mantenere in salute i tuoi pesci. Durante il periodo estivo, però, può non essere facile mantenere tutto ciò alle giuste condizioni. A seconda del luogo in cui vivi, potresti preoccuparti di un possibile surriscaldamento dell’acqua dell’acquario durante l’estate. Per la salute e la sicurezza dei pesci, è importante cercare di mantenere una temperatura dell’acqua stabile nella vasca. Le fluttuazioni di temperatura possono essere fonte di stress per i tuoi pesci, e cambiamenti estremi potrebbero persino ucciderli. In estate, può essere difficile controllare la temperatura nell’acquario in estate, quando cioè quest’ultima inizia a salire.
Se non si dispone di aria condizionata in casa, o se si ha la vasca in un punto dove può battere il sole, si potrebbero avere problemi con un innalzamento delle temperature. Di seguito cercherò di fornirti alcune informazioni utili su alcuni metodi semplici ed efficaci per cercare di affrontare al meglio la temperatura dell’acquario in estate, stagione tanto temuta dagli acquariofili.
Intervallo di temperatura consigliato
Il range di temperatura ideale per un acquario d’acqua dolce dipende in ultima analisi dal tipo di pesce che si sta allevando. Ogni specie infatti potrebbe aver bisogno di una temperatura diversa, ci sono specie di acqua fredda e specie tropicali. Per determinare il giusto intervallo di temperatura per il tuo acquario, dovresti fare delle ricerche sulle specie di pesci che stai allevando.
In media, il range di temperatura per i pesci si attesta tra i 24,5 / 27 °C, poi dipende dalle specie. Per tenere sempre d’occhio la temperatura nell’acquario, è sempre consigliabile utilizzare un termometro per acquari. Questo ti aiuterà a monitorare costantemente la temperatura dell’acqua, e ti sarà utile anche per capire quando intervenire per prevenire eventuali problemi in acquario.
Perché la temperatura dell’acqua è importante?
Mantenere una temperatura dell’acqua stabile è incredibilmente importante per una serie di motivi. Le fluttuazioni della temperatura non solo possono avere effetti negativi sui pesci in termini di stress, ma possono anche avere un impatto fisiologico in loro. I pesci sono creature esotermiche, ciò significa che le loro funzioni corporee sono regolate dalla temperatura dell’ambiente circostante. Se la temperatura dell’acqua non rientra nel loro intervallo ideale, potrebbe accelerare il loro metabolismo, provocandone un iperattività organica. Tutto ciò potrebbe comportare una diminuzione dell’efficienza nella filtrazione biologica con conseguente aumento dei livelli di ammoniaca.
Semplici precauzioni da adottare
Ci sono una serie di semplici precauzioni che puoi adottare per evitare un innalzamento della temperatura del tuo acquario durante il periodo estivo. Il primo è quello di evitare di mettere il tuo acquario esposto alla luce solare diretta. Non solo questo aiuterà a mantenere stabile la temperatura dell’acqua, ma aiuterà anche ad evitare l’eccesso di crescita delle alghe.
Se la tua casa è dotata di un condizionatore d’aria, avrai molte meno probabilità di dover combattere con innalzamenti di temperature in acquario. Quando l’ambiente intorno alla vasca avrà una temperatura vivibile e stabile, potrai contare sul riscaldatore d’acquario per regolarne la temperatura.
Misure di emergenza
La prima cosa da fare nel caso in cui la temperatura dell’acquario in estate inizi a salire, è quella di non farsi prendere dal panico. L’ultima cosa che vuoi fare è qualcosa di estremo che potrebbe finire per far più male che bene ai tuoi amati pesci. Non è una buona idea, ad esempio, eseguire un grande cambio d’acqua con acqua fredda, perché l’improvviso cambiamento di temperatura potrebbe finire per stressare altamente i tuoi pinnuti.
Potresti provare ad aumentare il movimento superficiale dell’acqua. Con l’aumentare delle temperature infatti, i livelli di ossigeno disciolto in acqua diminuiscono. A temperature dell’acqua più alte il metabolismo dei pesci accelera e avranno bisogno di un maggiore apporto di ossigeno.
Temperatura dell’acquario in estate: strumentazioni utili
Se tutti gli anni durante il periodo estivo hai problemi a mantenere stabile la temperatura del tuo acquario, potresti pensare di voler investire i tuoi soldi in un refrigeratore per acquari. Questi dispositivi servono a regolare la temperatura dell’acquario raffreddando l’acqua mentre passa attraverso di esso. In pratica sarebbe l’opposto di un riscaldatore per acquario esterno. Tali dispositivi sono particolarmente utili in vasche che utilizzano sistemi di illuminazione ad alta potenza come ad alogenuri metallici. Questi sistemi di illuminazione infatti producono molto calore oltre alla luce e, qualora non si dovessero prendere le dovute precauzioni, si potrebbe avere problemi di innalzamento di temperature in vasca.
Anche un ventilatore posizionato a bordo vasca, in modo che il getto d’aria arrivi diretto appena sopra la superficie dell’acqua può aiutare a prevenire un innalzamento della temperatura. Questo sistema è utile per dirigere il calore lontano dalla vasca, aiutandoti ad abbassare la temperatura di quel grado e mezzo/due. Tutto ciò potrebbe non essere sufficiente.
Mai sentito parlare di centralina?
Se si ha dimestichezza con il fai da te ci si può creare in casa una sorta di centralina che controlli la temperatura dell’acquario usando un piccolo computer chiamato Stc 1000. [amazon_link asins=’B00J99E9T6,B076Q5BMJ5,B00M924I4G’ template=’ProductCarousel’ store=’acf03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5ccfd36f-5390-11e8-a43a-f9c20a837c31′]
Attaccando riscaldatore e ventole di raffreddamento a questa centralina essa interverrà a regolare la temperatura inizialmente impostata facendo partire, qualora ce ne fosse bisogno, le ventole di raffreddamento o il riscaldatore. Naturalmente, se la temperatura dell’acqua si abbasserà troppo la centralina farà partire il riscaldatore, e se si alzerà troppo farà partire le ventole.
Mantenere una temperatura dell’acquario stabile può essere una sfida durante i caldi mesi estivi, ma è estremamente importante per mantenere in salute i vostri pesci. Segui le precauzioni contenute in questo articolo, utili per farti passare un’estate serena.
0 Comments