Come per tutte le sette specie di Zebrasoma, quando le pinne di questo pesce chirurgo sono completamente estese, la sua altezza è uguale alla sua lunghezza, conferendogli un aspetto a forma di disco. A differenza dei suoi parenti stretti, tuttavia, lo Zebrasoma rostratum ha un muso molto lungo. Sebbene tutte le specie di Zebrasoma siano note per avere un muso esteso, il muso del rostratum è in effetti circa il 30% della sua lunghezza corporea. [Leggi di più…] infoZebrasoma rostratum: un pesce chirurgo raro e poco esigente
zebrasoma
Zebrasoma Scopas: un pesce chirurgo adatto ai neofiti
Un pesce chirurgo molto popolare, molto resistente e molto economico è lo Zebrasoma Scopas. Vive davvero all’altezza del suo nome nella sua colorazione giovanile, e da adulto appare in una versione più marrone rispetto al cugino Zebrasoma flavescens. [Leggi di più…] infoZebrasoma Scopas: un pesce chirurgo adatto ai neofiti
Zebrasoma desjardinii: il pesce chirurgo tigrato cugino del veliferum
Quando le pinne dello Zebrasoma desjardinii sono completamente estese, la sua altezza è all’incirca uguale alla sua lunghezza, conferendogli un aspetto a forma di disco. È difficile capire la differenza tra questo chirurgo e il suo cugino Zebrasoma veliferum quando sono entrambi giovani. Tuttavia, il desjardinii cambierà le sue strisce in macchie e si schiarirà di colore, mentre il veliferum manterrà la sua colorazione giovanile. Anche i desjardinii diventeranno piuttosto grandi, infatti questi due pesci sono i più grandI delle sette specie di Zebrasoma. [Leggi di più…] infoZebrasoma desjardinii: il pesce chirurgo tigrato cugino del veliferum