In gruppi Facebook come il nostro, molto spesso appaiono foto di utenti che chiedono se il loro pesce è malato. Non è facile, ma non è nemmeno difficile riconoscere un pesce che non sta bene da una foto, tutto può essere interpretabile in maniera sbagliata. Con questa scheda cercheremo di darti una linea guida che ti spiegano come riconoscere un pesce malato. Chi meglio di te visto che hai il tuo amato pesce davanti agli occhi? [Leggi di più…] infoCome riconoscere un pesce malato in acquario
veterinaria
Le malattie protozoarie nei pesci: ecco come scoprirle e curarle
Per completare l nostro percorso all’interno delle malattie dei pesci, in questo articolo tratteremo le malattie protozoarie nei pesci. Questo lavoro va a chiudere il cerchio che avevamo aperto con il precedente articolo sulle malattie batteriche dei pesci. I protozoi sono tra i parassiti più comuni che si possono trovare in campo acquariofilo. Sono organismi unicellulari che spesso hanno vita libera nell’ambiente acquatico. Questo significa che solitamente non hanno bisogno di ospiti intermedi per poter completare il loro ciclo vitale. [Leggi di più…] infoLe malattie protozoarie nei pesci: ecco come scoprirle e curarle
Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento

Idropisia è un antico termine medico che una volta era utilizzato per descrivere uno stato di gonfiore a causa di un accumulo di fluidi nei tessuti o cavità del corpo, come l’addome. Un pesce affetto da idropisia, spesso ha una pancia gonfia.
[Leggi di più…] infoIdropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
Chimica e Veterinaria
Chimica e Veterinaria: un approfondimento scientifico dell’acquariofilia
Ciao,
mi chiamo Luca, faccio il veterinario e vorrei spendere due parole per spiegare il motivo che mi ha portato qui ad Acquario Come Fare.
[Leggi di più…] infoChimica e Veterinaria