• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

takashi amano

Caridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Dicembre 26, 2017 da Nicolas

Caridina japonica (multidentata)
Caridina japonica (multidentata)

La caridina japonica è un invertebrato di acqua dolce di origine giapponese. Prende anche il nome di caridina di Amano o in inglese “Amano shrimp” grazie al maestro Takashi Amano. Il maestro Amano la usava molto spesso nei suoi acquari per via anche della sua fama di essere un ottima mangiatrice di alghe. Le alghe di cui si ciba sono svariate, dalle Bba alle alghe filamentose, ma c’è da dire che possono fare miracoli nell’affrontare la guerra contro le alghe solo se inserite in gran numero in vasca. [Leggi di più…] infoCaridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Filipe Oliveira

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridine, gamberetti, takashi amano

Acquario Iwagumi: introduzione all’acquario di rocce. 1° Parte

Novembre 4, 2017 da Nicolas

Acquario naturale iwagumi

Inizia la guida sull’acquario in stile Iwagumi. Un’immersione totale in uno degli stili più belli e famosi pensati dal Maestro Takashi Amano. Armonia, precisione ed equilibrio in un unico acquario. La guida si dividerà in due parti:

  • 1° Parte. Introdurremo lo stile spiegando le sue forme, le sue parti e la sua storia.
  • 2° Parte. Una seconda parte in cui descriveremo l’aspetto pratico dell’allestimento di una vasca, i vari tipi di Iwagumi, le piante ed i pesci adatti per questo aquascape.
  • 3° Parte. Nella terza ed ultima parte, ci sarà un allestimento guidato tutto fotografico per poterti aiutare o per poter prendere spunto. Inseriremo anche un allestimento step by step del maestro Amano.

Bene, dopo questa breve premessa possiamo iniziare!  [Leggi di più…] infoAcquario Iwagumi: introduzione all’acquario di rocce. 1° Parte

The Aqyuarium Guide
The aquarium Guide
aquascapeaddiction
fpsbutest

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, iwagumi, takashi amano

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy