• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

rasbore

Rasbora Daniconius, una Rasbora facile da allevare e da riprodurre

Agosto 2, 2018 da Nicolas

Rasbora Daniconius

La Rasbora daniconius è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Vivono nel sud-est asiatico, nei bacini del Mekong, Chao Phraya e Salween e nella penisola malese settentrionale, ad ovest nel fiume Indo del Pakistan e nel sud dello Sri Lanka . È stata inoltre rinvenuta nel Borneo e nella Sumatra.  [Leggi di più…] infoRasbora Daniconius, una Rasbora facile da allevare e da riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:rasbore

Rasbora Boraras maculatus: un micro predatore da acquario

Luglio 25, 2018 da Nicolas

Rasbora Boraras maculatus

La rasbora Boraras maculatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Vivono nel sud-est asiatico della penisola malese sulla Thailandia meridionale, nella Sumatra orientale, a Singapore e sull’isola di Bintan nella provincia di Riau, Indonesia. [Leggi di più…] infoRasbora Boraras maculatus: un micro predatore da acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:rasbore

Sawbwa resplendens un piccolo ciprinide per acquariofili esperti

Maggio 23, 2018 da Nicolas

Sawbwa resplendens

La rasbora Sawbwa resplendens è un pesce appartenente alla famiglia dei ciprinidi, endemici del lago Inlé e le paludi circostanti in Birmania. Questo lago si trova a quasi 900 metri sul livello del mare, inoltre è poco profondo, arriva infatti a misurare solo circa 2/3 metri di profondità, ed ha un substrato ricco di terreno limoso. Lungo i margini del lago si trovano una sorta di “isole” galleggianti. Si tratta di materassini galleggianti spesso costituiti da grossi grovigli di varie piante, sia vive che morte, che forniscono riparo e cibo per questi pesci. [Leggi di più…] infoSawbwa resplendens un piccolo ciprinide per acquariofili esperti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciprinidi, rasbore

Paedocypris progenetica, il pesce più piccolo al mondo

Maggio 19, 2018 da Nicolas

Paedocypris progenetica

Come scritto anche nel titolo, il Paedocypris progenetica è il pesce più piccolo conosciuto al mondo. Conosciuto anche con il nome di rasbora rubino, questo pesce appartiene alla famiglia dei Ciprinidi, ed è di origine asiatica, precisamente vive in natura in Indonesia. In fatto di misurazioni questo pesce lascia veramente a bocca aperta, infatti La lunghezza media di una femmina matura si aggira sui 7,9 mm, mentre un maschio maturo può arrivare a misurare sui 10,3 mm. [Leggi di più…] infoPaedocypris progenetica, il pesce più piccolo al mondo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:rasbore

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
    I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
  • 4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy