• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

piante rare

Gratiola viscidula: una pianta rara poco conosciuta in acquariofilia

Dicembre 29, 2018 da Nicolas

Gratiola viscidula

La Gratiola viscidula è una pianta da acquario inserita recentemente nel mondo dell’acquariofilia, quindi ancora poco si conosce di questa magnifica pianta. [Leggi di più…] infoGratiola viscidula: una pianta rara poco conosciuta in acquariofilia

rareaquaticplantshop
rareaquaticplantshop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante rare

Echinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha

Febbraio 16, 2018 da Nicolas

Echinodorus grisebachii

La Echinodorus grisebachii è una pianta palustre della famiglia delle alismataceae, diffusissima in natura nel Sud America e America centrale. È una pianta conosciutissima tra gli acquariofili di vecchia data per essere di facile coltivazione ed estremamente adattabile a vari range di valori dell’acqua. [Leggi di più…] infoEchinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante da acquario, piante da sfondo, piante facili, piante grandi, piante rare

Tutte le specie di Cryptocoryne, ecco la guida definitiva

Gennaio 29, 2018 da Nicolas

Cryptocoryne albida

Cryptocoryne albida

Il nome Cryptocoryne è un nome usato per racchiudere un gruppo di piante appartenenti alla stessa famiglia che sono molto popolari nell’hobby dell’acquariofilia. La parola deriva dalla parola greca krypto, che significa nascosto, e koryne, che significa bastone, che si riferisce allo spadice nascosto dalla parete basale (un’infiorescenza, o un grappolo di fiori su un gambo, dove i piccoli fiori sono affollati su un asse ispessito e carnoso) nella struttura del fiore. [Leggi di più…] infoTutte le specie di Cryptocoryne, ecco la guida definitiva

Tropica Aquarium Plants
Gecko Aquarium Huancayo
Aquaculture & ARM Ocean University – Tangalle
Aquarium Life Shop
Nature Aquatics
Ralf Ruhs
Tropica Aquarium Plants
Beebies Shrimp Aquatic Pet
Jason Seymour

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante, piante acquario, piante difficili, piante facili, piante rare, piante rosse

Limnophila Aromatica: una bellissma pianta rossa da acquario e… da cucina

Dicembre 23, 2017 da Nicolas

Limnophila Aromatica pearling

La Limnophila Aromatica è sicuramente una tra le più belle piante rosse che come quasi tutte le piante rosse, non sono facilmente coltivabili in acquario. Ha bisogno di cure particolari ma che, se tenuta correttamente può trasformare un acquario in un vero e proprio spettacolo. [Leggi di più…] infoLimnophila Aromatica: una bellissma pianta rossa da acquario e… da cucina

The Aquatic Plant Society

Archiviato in:ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante difficili, piante rare, piante rosse

Heteranthera Zosterifolia: la pianta perfetta per acquari in stile naturale

Dicembre 23, 2017 da Nicolas

heteranthera zosterifolia

La heteranthera zosterifolia è la scelta ideale per chi vuol creare un bel cespuglio denso di foglie in una posizione centrale o laterale nel proprio acquario. È una pianta molto consigliata specialmente per chi vuole creare un plantacquario.  [Leggi di più…] infoHeteranthera Zosterifolia: la pianta perfetta per acquari in stile naturale

AquaNature Plantas Aquáticas
Tropica Aquarium Plants
Greenhouse Aquatic Plants C.R.

Archiviato in:ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Najas guadalupensis: la pianta acquatica per eccellenza…A cui devi stare attento!

Dicembre 21, 2017 da Nicolas

najas guadalupensis

La najas guadalupensis è una pianta che con le sue foglie lunghe fino a 50 cm può essere benissimo utilizzata per chi ha in vasca pesci molto prolifici come alcune specie di poecilidi e non vuole utilizzare la sala parto per salvare gli avannotti.  [Leggi di più…] infoNajas guadalupensis: la pianta acquatica per eccellenza…A cui devi stare attento!

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Spathiphyllum Wallisi: una pianta quasi da acquario

Dicembre 20, 2017 da Nicolas

Spathiphyllum Wallisi in acquario

La Spathiphyllum Wallisi è una pianta classificata di recente come pianta d’acquario. In realtà è più una pianta adatta per paludari, ma può vivere alcuni mesi in sommersione, inoltre è molto facile da coltivare.  [Leggi di più…] infoSpathiphyllum Wallisi: una pianta quasi da acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...