• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

piante per paludario

Hemigraphis colorata: la pianta perfetta per i paludari

Gennaio 18, 2019 da Nicolas

Hemigraphis colorata

La Hemigraphis colorata è una pianta appartenente alla famiglia delle Acanthaceae. La si può trovare in natura in climi caldi e umidi dell’Asia tropicale. [Leggi di più…] infoHemigraphis colorata: la pianta perfetta per i paludari

RareAquaticPlantShop
RareAquaticPlantShop
RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante emerse, piante per paludario

Saururus cernuus: una pianta da laghetto adatta anche per acquari

Dicembre 7, 2018 da Nicolas

Saururus cernuus

La Saururus cernuus è una pianta appartenente alla famiglia delle Saururaceae. Questa pianta da palude è stata a lungo utilizzata in vasche di stile olandese e può essere facilmente reperibile nei negozi di acquariofilia. C’è anche da dire però che molto spesso viene venduta solamente come pianta da laghetto. [Leggi di più…] infoSaururus cernuus: una pianta da laghetto adatta anche per acquari

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante per paludario

Lobelia cardinalis, una pianta speciale per neofiti e appassionati di paludari

Febbraio 28, 2018 da Nicolas

Lobelia cardinalis palude

Quando si vuol inserire una pianta in acquario, molte volte si cerca una pianta che possa dare un bell’effetto visivo all’acquario, con dei contrasti di colore pronunciati tra una pianta e l’altra. Sicuramente una delle piante più adatte a questo scopo è la Lobelia cardinalis, una pianta disponibile in due varianti, in forma acquatica, adatta per gli acquari, ed in forma emersa, dove viene collocata ai margini dei laghetti artificiali e nei paludari. È una pianta, la Lobelia cardinalis molto usata anche negli acquari d’acqua dolce di stile olandese. [Leggi di più…] infoLobelia cardinalis, una pianta speciale per neofiti e appassionati di paludari

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante da acquario, piante grandi, piante per paludario

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
    Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2022 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...