• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

piante mediamente esigenti

Myriophyllum mattogrossense: una pianta a crescita rapida che ti stupirà

Ottobre 8, 2018 da Nicolas

Myriophyllum mattogrossense in acquario

Il Myriophyllum mattogrossense è una pianta da acquario appartenente alla famiglia delle Haloragaceae. Proviene dal Sudamerica, più precisamente dalle pianure tropicali di Brasile, Ecuador, Perù e Bolivia in particolare. [Leggi di più…] infoMyriophyllum mattogrossense: una pianta a crescita rapida che ti stupirà

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita rapida, piante mediamente esigenti

Barclaya Longifolia, una pianta esigente ma molto decorativa

Giugno 10, 2018 da Nicolas

Barclaya Longifolia rossa

La Barclaya longifolia è una pianta appartenente alla famiglia delle Nymphaeaceae, che in natura la si può trovare in gran parte del sud-est asiatico. Le sue foglie allungate, dal colore rossastro al verde ondulate la fanno sembrare, per chi la osserva a prima vista un Cryptocoryne, almeno finché la pianta è ancora giovane. Tuttavia con il passare del tempo, la pianta crescerà fino a raggiungere una dimensione paragonabile a quella di un grande Echinodorus. [Leggi di più…] infoBarclaya Longifolia, una pianta esigente ma molto decorativa

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante mediamente esigenti

Lysimachia nummularia: la pianta per giardino, acquario e paludario

Aprile 5, 2018 da Nicolas

Lysimachia nummularia

La Lysimachia nummularia è una pianta appartenente alla famiglia delle Primulaceae, originaria di varie parti del mondo, dall’Europa al nord America, ma è anche molto importata in Asia, in particolare in Giappone. È una pianta polifunzionale, può essere infatti usata come pianta d’acquario, o in forma emersa in paludari e ai margini degli stagni. In natura può essere trovata in zone acquitrinose parzialmente sommersa, l’importante è che abbia a disposizione un terreno estremamente umido. [Leggi di più…] infoLysimachia nummularia: la pianta per giardino, acquario e paludario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante emerse, piante mediamente esigenti

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
    I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
  • 4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy