Quando si vuol inserire una pianta in acquario, molte volte si cerca una pianta che possa dare un bell’effetto visivo all’acquario, con dei contrasti di colore pronunciati tra una pianta e l’altra. Sicuramente una delle piante più adatte a questo scopo è la Lobelia cardinalis, una pianta disponibile in due varianti, in forma acquatica, adatta per gli acquari, ed in forma emersa, dove viene collocata ai margini dei laghetti artificiali e nei paludari. È una pianta, la Lobelia cardinalis molto usata anche negli acquari d’acqua dolce di stile olandese. [Leggi di più…] infoLobelia cardinalis, una pianta speciale per neofiti e appassionati di paludari
piante grandi
Echinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha
La Echinodorus grisebachii è una pianta palustre della famiglia delle alismataceae, diffusissima in natura nel Sud America e America centrale. È una pianta conosciutissima tra gli acquariofili di vecchia data per essere di facile coltivazione ed estremamente adattabile a vari range di valori dell’acqua. [Leggi di più…] infoEchinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha
Echinodorus cordifolius, una grande pianta adatta a tutti
Una grande pianta messa in una posizione ben studiata, può formare un punto focale in un acquario. Un punto cioè che può attirare l’attenzione di tutti. La Echinodorus cordifolius, è una pianta molto attraente per la sua forma fogliare, robusta e resistente, quindi molto adatta ai neofiti. [Leggi di più…] infoEchinodorus cordifolius, una grande pianta adatta a tutti