• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

piante facili

Aridarum caulescens: una pianta semplicemente perfetta per i neofiti

Ottobre 20, 2019 da Nicolas

Aridarum caulescens

Aridarum caulescens è una pianta epifita appartenente alla famiglia delle Araceae. [Leggi di più…] infoAridarum caulescens: una pianta semplicemente perfetta per i neofiti

Sergey Bodyagin

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Rotala mexicana: una pianta con carattere, ma adatta anche ai neofiti

Maggio 9, 2019 da Nicolas

Rotala mexicana è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae. In natura la si può trovare in moltissime regioni tropicali e subtropicali nel mondo, come ad esempio in Africa occidentale, Giappone, Sud America ed Australia, quindi si può parlare a tutti gli effetti di una pianta cosmopolita. [Leggi di più…] infoRotala mexicana: una pianta con carattere, ma adatta anche ai neofiti

Rareaquaticplantshop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili, piante per neofiti

Clinopodium brownei, Wabi Kusa o laghetto: una pianta perfetta con fiori profumati

Aprile 22, 2019 da Nicolas

clinopodium brownei erroneous lindernia anagallis

Clinopodium brownei è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ancora poco conosciuta nel mondo acquariofilo, negli anni passati veniva erroneamente venduta con il nome di “Lindernia anigallis”. [Leggi di più…] infoClinopodium brownei, Wabi Kusa o laghetto: una pianta perfetta con fiori profumati

RareAquaticPlantShop
RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante emerse, piante facili

Schismatoglottis prietoi: una pianta che ricorda molto leAnubias

Aprile 6, 2019 da Nicolas

schismatoglottis prietoi

Schismatoglottis prietoi è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. Di origine asiatica, nello specifico è stata rinvenuta per la prima volta in un’isola delle Filippine (isola di Cebu per l’esattezza), dove cresce in laghi e fiumi locali. [Leggi di più…] infoSchismatoglottis prietoi: una pianta che ricorda molto leAnubias

RareAquaticPlantShop
rareaquaticplantshop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Vallisneria gigantea: una pianta semplice adatta a molti biotopi

Marzo 17, 2019 da Nicolas

vallisneria gigantea americana

Vallisneria gigantea è una pianta appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae. [Leggi di più…] infoVallisneria gigantea: una pianta semplice adatta a molti biotopi

RareAquaticPlantShop
rareaquaticplantshop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Microsorium pteropus trident: la felce di Java bella e facile da mantenere

Febbraio 14, 2019 da Nicolas

Microsorium pteropus trident

Il Microsorium pteropus trident, conosciuta anche con il nome di felce di Java, è una pianta appartenente alla famiglia delle Polypodiaceae. [Leggi di più…] infoMicrosorium pteropus trident: la felce di Java bella e facile da mantenere

RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita lenta, piante facili

Pogostemon Helferi: una pianta nuova per l’acquariofilia

Gennaio 30, 2019 da Nicolas

Pogostemon helferi

Il Pogostemon Helferi è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Di origine asiatica, il suo habitat naturale è nei letti dei fiumi ai confini tra la Birmania e la Thailandia, dove può vivere sia in condizioni sommerse che parzialmente emerse. [Leggi di più…] infoPogostemon Helferi: una pianta nuova per l’acquariofilia

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Bucephalandra: una pianta che sta spopolando in acquariofilia

Gennaio 20, 2019 da Nicolas

bucephalandra-sp-wavy-leaf

La Bucephalandra è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. In natura si può trovare nel Borneo, dove cresce su legni e rocce in ruscelli e fiumi. [Leggi di più…] infoBucephalandra: una pianta che sta spopolando in acquariofilia

RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita lenta, piante facili

Limnophila rugosa: una pianta ideale per acquari in stile olandese

Dicembre 30, 2018 da Nicolas

2_Limnophila_rugosa.jpg

La Limnophila rugosa è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Di origine asiatica, è diffusa in India, nella Cina meridionale, e nelle isole Fiji è Samoa nel pacifico. In natura la si può vedere crescere in zone umide come lunghi corsi d’acqua, risaie, ad altitudini sul livello del mare fino a 1500 metri in media. [Leggi di più…] infoLimnophila rugosa: una pianta ideale per acquari in stile olandese

Rare Aquatic Plants Shop
Rare Aquatic Plants Shop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita lenta, piante da sfondo, piante facili

Sagittaria platyphylla: una pianta che non teme il ph

Novembre 9, 2018 da Nicolas

Sagittaria platyphylla

La Sagittaria platyphylla è una pianta appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Originaria del Nord America, è riuscita col tempo e ad importazioni ad arrivare anche nel sud-est asiatico. [Leggi di più…] infoSagittaria platyphylla: una pianta che non teme il ph

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Cryptocoryne beckettii, una pianta diffusissima da oltre 60 anni

Agosto 21, 2018 da Nicolas

Cryptocoryne beckettii

La Cryptocoryne beckettii è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. Originaria dello Sri Lanka e dell’India, è una pianta molto diffusa in acquariofilia da più di 60 anni vista la sua facilità di coltivazione ed al suo adattamento a valori dell’acqua diversi. Per questi motivi è una pianta molto consigliata per i neofiti. [Leggi di più…] infoCryptocoryne beckettii, una pianta diffusissima da oltre 60 anni

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante facili

Monosolenium tenerum, (ex Pellia) un muschio facile da coltivare

Luglio 14, 2018 da Nicolas

La Monosolenium tenerum è un affascinante muschio appartenente alla famiglia delle Monosoleniaceae, originaria dell’Asia, in paesi come il Nepal, Giappone, Taiwan e Cina per citarne alcuni. Nonostante la sua ampia diffusione in molte zone di questo continente è molto raro trovarla in natura. [Leggi di più…] infoMonosolenium tenerum, (ex Pellia) un muschio facile da coltivare

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: muschi acquario, piante facili

Marsilea hirsuta, una pianta facile per chi vuole un pratino in acquario

Giugno 22, 2018 da Nicolas

Marsilea hirsuta

La Marsilea hirsuta è una pianta appartenente alla famiglia delle Marsilaceae, originaria dell’Australia, ma ormai vista la sua ampia diffusione possiamo parlare a tutti gli effetti di una pianta cosmopolita. Le sue foglie sono molto simili a dei trifogli/quadrifogli. È a tutti gli effetti una delle piante acquatiche da primo piano più conosciute ed utilizzate negli acquari di tutto il mondo. [Leggi di più…] infoMarsilea hirsuta, una pianta facile per chi vuole un pratino in acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita lenta, piante facili, pratini

Gymnocoronis spilanthoides, una pianta utile a combattere le alghe

Giugno 4, 2018 da Nicolas

Gymnocoronis spilanthoides in acquario

La Gymnocoronis spilanthoides è una pianta palustre tropicale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Proviene dal Sudamerica, è presente in nazioni come il Brasile, Argentina, Uruguay e Cile. Nonostante come abbiamo detto all’inizio, si tratta di una pianta palustre, riesce ad adattarsi molto bene alla vita sott’acqua, l’importante però che vi sia in acquario un’illuminazione adeguata alle sue esigenze. [Leggi di più…] infoGymnocoronis spilanthoides, una pianta utile a combattere le alghe

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita rapida, piante emerse, piante facili

Bolbitis Heudelotii, la felce del Congo adatta ai neofiti

Maggio 31, 2018 da Nicolas

Bolbitis heudelotii acquario

La Bolbitis heudelotii è una meravigliosa pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Lomariopsidaceae, ed è anche conosciuta tra gli acquariofili con il nome di felce acquatica africana o felce del Congo. Cresce in varie regioni tropicali africane come epifita in torrenti, laghi o fiumi a scorrimento veloce su fondali sabbiosi o rocciosi. Nel loro habitat si trovano attaccate alle rocce o ai legni e radici. Cresce in condizioni sommerse con acque molto pulite e leggermente acide. Le sue foglie di un bel colore che può passare da verde brillante a verde scuro sono sicuramente un ottima aggiunta in un acquario. [Leggi di più…] infoBolbitis Heudelotii, la felce del Congo adatta ai neofiti

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante acquario, piante facili

Anubias pinto, una vera chicca per gli amanti dei nanocube

Maggio 24, 2018 da Nicolas

Anubias Pinto

La Anubias nana Pinto è una rara pianta appartenente alla famiglia delle Araceae che sta continuando a crescere sempre più in popolarità in acquariofilia. Questa particolare pianta non ha un paese di provenienza specifico in quanto è una pianta “cultivar”, una varietà di pianta che è stata prodotta tramite coltivazione selettiva. Molti erroneamente la confondono con un’altra pianta appartenente alla famiglia delle Anubias, la variante “white”. Il colore di entrambe le piante sono pressoché simili, ma le foglie della variante “pinto” risultano essere più grandi. [Leggi di più…] infoAnubias pinto, una vera chicca per gli amanti dei nanocube

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: anubias, nanocube, piante basse, piante facili

Lindernia Rotundifolia, una pianta consigliata per i nano acquari

Aprile 22, 2018 da Nicolas

Lindernia Rotundifolia

La Lindernia Rotundifolia è una pianta anfibia appartenente alla famiglia delle Scophulariaceae, proveniente da molte parti del mondo. Nasce originariamente in Asia, ma è stata importata dall’uomo in molti altri paesi, dai tropici dell’Africa, fino ad arrivare al Centro e Sud America. Se fatta crescere emersa può dar vita a dei fenomeni di infiorescenza, sviluppando cioè dei bei fiori di colore blu e bianco. In acqua gli steli crescono dritti con poche ramificazioni. Esiste anche una selezione dalle nervature delle foglie di color biancastro, conosciuta come Lindernia Rotundifolia ‘Variegated‘. È una pianta che può arrivare a raggiungere anche i 30 cm di altezza se coltivata correttamente seguendo le sue esigenze. [Leggi di più…] infoLindernia Rotundifolia, una pianta consigliata per i nano acquari

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante acquario, piante emerse, piante facili

Anubias Gigantea, la sorella maggiore di tutte le anubias

Aprile 14, 2018 da Nicolas

Anubias Gigantea

Anubias gigantea è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. Vive in zone umide, paludi, pianure alluvionali, torbiere, rive di torrenti e corsi d’acqua nella zona delle foreste tropicali africane, nello specifico in Togo, Camerun, Guinea, Liberia, Sierra Leone e Costa d’Avorio. [Leggi di più…] infoAnubias Gigantea, la sorella maggiore di tutte le anubias

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante acquario, piante facili

Pogostemon erectus, la pianta esigente consigliata ai neofiti

Marzo 28, 2018 da Nicolas

Pogostemon Erectus

Il Pogostemon Erectus è una pianta a stelo lungo appartenente alla famiglia delle Lamiaceae di origine asiatica. Le foglie di questa pianta sono sottili e puntiformi, di un bel verde brillante e vivace. Con le dovute cure ed attenzioni ( fertilizzazione e illuminazione) può anche virare verso un color giallo acceso, quasi oro. [Leggi di più…] infoPogostemon erectus, la pianta esigente consigliata ai neofiti

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante a crescita rapida, piante facili, piante per neofiti

Echinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha

Febbraio 16, 2018 da Nicolas

Echinodorus grisebachii

La Echinodorus grisebachii è una pianta palustre della famiglia delle alismataceae, diffusissima in natura nel Sud America e America centrale. È una pianta conosciutissima tra gli acquariofili di vecchia data per essere di facile coltivazione ed estremamente adattabile a vari range di valori dell’acqua. [Leggi di più…] infoEchinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante da acquario, piante da sfondo, piante facili, piante grandi, piante rare

Echinodorus cordifolius, una grande pianta adatta a tutti

Febbraio 14, 2018 da Nicolas

Echinodorus cordifolius germogli

Una grande pianta messa in una posizione ben studiata, può formare un punto focale in un acquario. Un punto cioè che può attirare l’attenzione di tutti. La Echinodorus cordifolius, è una pianta molto attraente per la sua forma fogliare, robusta e resistente, quindi molto adatta ai neofiti. [Leggi di più…] infoEchinodorus cordifolius, una grande pianta adatta a tutti

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante da sfondo, piante facili, piante grandi

Bacopa monnieri, la pianta ideale per chi cerca qualcosa in più in vasca

Febbraio 6, 2018 da Nicolas

Bacopa monnieri in acquario

La Bacopa monnieri è una pianta acquatica della famiglia delle scrophulariaceae, molto popolare in acquariofilia. In natura è abbastanza diffusa in molte parti del mondo come l’India, Nepal, Sri Lanka, Cina, Pakistan, Taiwan, Australia, Europa, Africa, Vietnam e Nord e Sud America. Cresce lungo le rive di laghi, fiumi, stagni, torrenti, fossati e campi di riso. Può anche crescere in condizioni d’acqua leggermente salmastre. In forma emersa può sviluppare dei bellissimi fiori rosa chiaro, che generalmente possono comparire da aprile ad ottobre.

[Leggi di più…] infoBacopa monnieri, la pianta ideale per chi cerca qualcosa in più in vasca

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante, piante da acquario, piante facili

Hydrocotyle verticillata, una pianta bassa consigliata ai neofiti

Febbraio 6, 2018 da Nicolas

Hydrocotyle verticillata

La Hydrocotyle verticillata è una pianta bassa della famiglia delle apiaceae. Si trova nelle regioni più calde delle Americhe, sia quella del nord che del sud. Cresce in aree che vanno da terreni scarsamente drenanti, fino ai bassi fondali. Si differenzia dall’hydrocotyle leucocephala più comunemente disponibile in commercio, in quanto le foglie sono intere (come un parasole in miniatura) e non incise (tagliate) alla base.  [Leggi di più…] infoHydrocotyle verticillata, una pianta bassa consigliata ai neofiti

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante, piante acquario, piante basse, piante facili

Tutte le specie di Cryptocoryne, ecco la guida definitiva

Gennaio 29, 2018 da Nicolas

Cryptocoryne albida

Cryptocoryne albida

Il nome Cryptocoryne è un nome usato per racchiudere un gruppo di piante appartenenti alla stessa famiglia che sono molto popolari nell’hobby dell’acquariofilia. La parola deriva dalla parola greca krypto, che significa nascosto, e koryne, che significa bastone, che si riferisce allo spadice nascosto dalla parete basale (un’infiorescenza, o un grappolo di fiori su un gambo, dove i piccoli fiori sono affollati su un asse ispessito e carnoso) nella struttura del fiore. [Leggi di più…] infoTutte le specie di Cryptocoryne, ecco la guida definitiva

Tropica Aquarium Plants
Gecko Aquarium Huancayo
Aquaculture & ARM Ocean University – Tangalle
Aquarium Life Shop
Nature Aquatics
Ralf Ruhs
Tropica Aquarium Plants
Beebies Shrimp Aquatic Pet
Jason Seymour

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: piante, piante acquario, piante difficili, piante facili, piante rare, piante rosse

Ecco come creare un pratino in acquario in base al tuo grado di esperienza

Gennaio 2, 2018 da Nicolas

Creare un pratino in acquario

Creare un pratino in acquario è uno degli obbiettivi che prima o poi nella propria vita di acquariofilo ognuno tenta di raggiungere. Dà quel tocco di naturalezza, armonia e verde in più, che in un acquario non guasta mai. Non è sicuramente un’impresa facile, bisogna avere una discreta conoscenza sulle piante e sue esigenze quali fertilizzazione, Co2 ed illuminazione.  [Leggi di più…] infoEcco come creare un pratino in acquario in base al tuo grado di esperienza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, piante facili, prato in acquario

Heteranthera Zosterifolia: la pianta perfetta per acquari in stile naturale

Dicembre 23, 2017 da Nicolas

heteranthera zosterifolia

La heteranthera zosterifolia è la scelta ideale per chi vuol creare un bel cespuglio denso di foglie in una posizione centrale o laterale nel proprio acquario. È una pianta molto consigliata specialmente per chi vuole creare un plantacquario.  [Leggi di più…] infoHeteranthera Zosterifolia: la pianta perfetta per acquari in stile naturale

AquaNature Plantas Aquáticas
Tropica Aquarium Plants
Greenhouse Aquatic Plants C.R.

Archiviato in:ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Najas guadalupensis: la pianta acquatica per eccellenza…A cui devi stare attento!

Dicembre 21, 2017 da Nicolas

najas guadalupensis

La najas guadalupensis è una pianta che con le sue foglie lunghe fino a 50 cm può essere benissimo utilizzata per chi ha in vasca pesci molto prolifici come alcune specie di poecilidi e non vuole utilizzare la sala parto per salvare gli avannotti.  [Leggi di più…] infoNajas guadalupensis: la pianta acquatica per eccellenza…A cui devi stare attento!

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Spathiphyllum Wallisi: una pianta quasi da acquario

Dicembre 20, 2017 da Nicolas

Spathiphyllum Wallisi in acquario

La Spathiphyllum Wallisi è una pianta classificata di recente come pianta d’acquario. In realtà è più una pianta adatta per paludari, ma può vivere alcuni mesi in sommersione, inoltre è molto facile da coltivare.  [Leggi di più…] infoSpathiphyllum Wallisi: una pianta quasi da acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante facili, piante rare

Vesicularia Montagnei: i mille usi del Christmas Moss

Dicembre 20, 2017 da Nicolas

Vesicularia Montagnei

Se sei a caccia di alcune buone piante per il tuo acquario, specialmente se sei un acquariofilo principiante, il Christmas Moss sarà un’ottima opzione. È una pianta abbastanza resistente che di solito non viene influenzata troppo cambiando le condizioni dell’acqua. Detto questo, ci sono alcune cose che devi sapere per occuparti del Christmas Moss.  [Leggi di più…] infoVesicularia Montagnei: i mille usi del Christmas Moss

Jardinesde Acuarios Chile
Filipe Oliveira

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, muschio, piante facili, piante rosse

Alternanthera Reineckii: la pianta rossa facile da coltivare in acquario

Dicembre 18, 2017 da Nicolas

alternanthera reineckii foglie rosse

Alternanthera Reineckii è senza ombra di dubbio la pianta rossa tra le più conosciute e coltivate in acquariofilia. È una pianta che, se tenuta seguendo passo passo le sue esigenze può regalare tante soddisfazioni. Considerata la pianta rossa più facile da coltivare, anche se, a mio parere, queste parole non sono proprio da prendere alla lettera, ma andiamo a scoprire il perché.  [Leggi di più…] infoAlternanthera Reineckii: la pianta rossa facile da coltivare in acquario

Acuario Kadari

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, piante difficili, piante facili, piante rosse

Azolla Caroliniana: una pianta galleggiante dai tanti vantaggi

Dicembre 17, 2017 da Nicolas

azolla caroliniana

Azolla caroliniana è una pianta galleggiante poco conosciuta in acquariofilia, ma che è in grado di depurare l’acqua in maniera eccelsa sia negli acquari che nei laghetti dove viene utilizzata. Molto consigliata per chi alleva pesci tendenzialmente timidi o fotosensibili, che non amano la luce forte e diretta.  [Leggi di più…] infoAzolla Caroliniana: una pianta galleggiante dai tanti vantaggi

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, piante, piante facili, piante galleggianti, piante rosse

Java Moss: cura, consigli, prati, muri e alberi di muschio

Dicembre 14, 2017 da Nicolas

java moss

La cosa meravigliosa del Java Moss è che questa pianta è quasi impossibile ucciderla. Crescerà più lentamente in cattive condizioni dell’acqua, ma non si scioglie quasi mai. (Questo è quello che succede quando una pianta inizia a decomporsi sott’acqua.) Non aver paura di prenderne una grossa quantità e inserirla nella tua vasca per vedere cosa succede!  [Leggi di più…] infoJava Moss: cura, consigli, prati, muri e alberi di muschio

Ζαχαρίας Κάργας‎
Selahattin Fidan
Andika Yufira

Archiviato in:ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, aquascaping, muschio, piante, piante facili

Cardamine lyrata: una pianta per tutti conosciuta da pochi

Novembre 20, 2017 da Nicolas

Cardamine lyrata

La Cardamine lyrata è una pianta a crescita medio/veloce poco conosciuta nel mondo dell’acquariofilia, anche se, a parere di molti è una pianta adatta a tutti, dal neofita alla persona più esperta. Appartiene alla famiglia delle brassicaceae ed è originaria dell’Asia, in particolare Cina, Corea e Giappone.  [Leggi di più…] infoCardamine lyrata: una pianta per tutti conosciuta da pochi

Villacua

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua fredda, acquario d'acqua dolce, piante, piante facili

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...