• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

piante a crescita lenta

Microsorium pteropus trident: la felce di Java bella e facile da mantenere

Febbraio 14, 2019 da Nicolas

Microsorium pteropus trident

Il Microsorium pteropus trident, conosciuta anche con il nome di felce di Java, è una pianta appartenente alla famiglia delle Polypodiaceae. [Leggi di più…] infoMicrosorium pteropus trident: la felce di Java bella e facile da mantenere

RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita lenta, piante facili

Bucephalandra: una pianta che sta spopolando in acquariofilia

Gennaio 20, 2019 da Nicolas

bucephalandra-sp-wavy-leaf

La Bucephalandra è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. In natura si può trovare nel Borneo, dove cresce su legni e rocce in ruscelli e fiumi. [Leggi di più…] infoBucephalandra: una pianta che sta spopolando in acquariofilia

RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita lenta, piante facili

Limnophila rugosa: una pianta ideale per acquari in stile olandese

Dicembre 30, 2018 da Nicolas

2_Limnophila_rugosa.jpg

La Limnophila rugosa è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. Di origine asiatica, è diffusa in India, nella Cina meridionale, e nelle isole Fiji è Samoa nel pacifico. In natura la si può vedere crescere in zone umide come lunghi corsi d’acqua, risaie, ad altitudini sul livello del mare fino a 1500 metri in media. [Leggi di più…] infoLimnophila rugosa: una pianta ideale per acquari in stile olandese

Rare Aquatic Plants Shop
Rare Aquatic Plants Shop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita lenta, piante da sfondo, piante facili

Hydrocotyle sibthorpioides, una pianta polifunzionale adatta per acquari, laghetti e paludario

Luglio 4, 2018 da Nicolas

Hydrocotyle sibthorpioides

Hydrocotyle sibthorpioides è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Araliaceae. È originaria dei tropici asiatici e africani, che è stata inoltre introdotta in molti dei climi più caldi del mondo. È altamente adattabile a varie condizioni, e può vivere sia sulla terraferma che nei corpi idrici. Da molti è considerata un’erbaccia infestante, nelle zone paludose e sulle rive di piccoli fiumi e ruscelli in molte regioni vista la sua alta adattabilità. [Leggi di più…] infoHydrocotyle sibthorpioides, una pianta polifunzionale adatta per acquari, laghetti e paludario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita lenta

Marsilea hirsuta, una pianta facile per chi vuole un pratino in acquario

Giugno 22, 2018 da Nicolas

Marsilea hirsuta

La Marsilea hirsuta è una pianta appartenente alla famiglia delle Marsilaceae, originaria dell’Australia, ma ormai vista la sua ampia diffusione possiamo parlare a tutti gli effetti di una pianta cosmopolita. Le sue foglie sono molto simili a dei trifogli/quadrifogli. È a tutti gli effetti una delle piante acquatiche da primo piano più conosciute ed utilizzate negli acquari di tutto il mondo. [Leggi di più…] infoMarsilea hirsuta, una pianta facile per chi vuole un pratino in acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:piante a crescita lenta, piante facili, pratini

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Black Moor, cura all'allevamento del Carassio nero
    Black Moor, cura all'allevamento del Carassio nero

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy