
Guppy acquario: 5 curiosità che devi assolutamente sapere
Il Guppy è senza ombra di dubbio uno dei pesci più popolari in acquariofilia, tra i più consigliati tra i neofiti. Andiamo a scoprire tante...
Il Guppy è senza ombra di dubbio uno dei pesci più popolari in acquariofilia, tra i più consigliati tra i neofiti. Andiamo a scoprire tante...
I Guppy sono un'ottima scelta per i neofiti di questo hobby, perché sono pesci molto resistenti e non aggressivi. Conoscendoli meglio, scoprirai che alcuni tipi...
Astyanax Jordani, conosciuto anche come Caracide cieco delle caverne è un piccolo e pacifico pesce che non supera la grandezza di 10 centimetri in acquario.
L'acquario biotopo amazzonico è un ambientazione popolare ricreata da numerosi acquariofili, dai neofiti agli esperti. Ricreare e mantenere un acquario biotopo specifico non è affatto...
Aphyocharax anisitsi è un pesce della famiglia dei Characidae originario del Sud America, più precisamente vivono in Argentina, Rio Paranà. Abitano gli strati superiori e...
Il Gasteropelecus sternicla fu descritto da Linneo nel 1758, e vivono in Sud America. Diffusissimi in Brasile e negli affluenti meridionali dell’Amazzonia, si trovano anche...
L’Hyphessobrycon flammeus è un bellissimo pesce adatto ai neofiti o per chi vuole ricreare un acquario di comunità senza avere tanti problemi di convivenza per...
Il Paracheirodon axelrodi, più conosciuto con il nome di pesce cardinale, è uno dei pesci più diffuso in acquariofilia per via dei suoi colori blu...
La Andinoacara Rivulatus è un pesce della famiglia dei ciclidi, originario del Sud America, in particolare nel Perù centrale e Ecuador occidentale. Vive in fiumi,...
Qual è il segreto per allevare i discus in salute? Certamente uno dei fattori principali dipende da un fattore: come alimentare i discus. Il segreto è...
L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di...
L'Arapaima gigas fu descritto da Schinz nel 1822. Si trovano in gran parte del bacino del Rio delle Amazzoni. L'esatto habitat di questi pesci è...