• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci Sud America

Pesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.

Dicembre 2, 2018 da Nicolas

black molly

I pesci Molly appartengono alla famiglia dei Poecilidae, con attualmente 40 specie riconosciute. Tra i più famosi possiamo citare i Poecilia sphenops, i velifera ed i latipinna. Dal 1899, anno in cui fu introdotto nell’hobby dell’acquariofilia, questo pesce rappresenta una presenza fissa nelle vasche di molti, specialmente neofiti. [Leggi di più…] infoPesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci Sud America

Apistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità

Novembre 6, 2018 da Nicolas

apistogramma cacatuoides

Apistogramma cacatuoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono principalmente in Brasile e in Bolivia, dove popolano gli affluenti del bacino del Rio delle Amazzoni. [Leggi di più…] infoApistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi sud america, pesci Sud America

Moenkhausia pittieri: un pesce ideale per acquari piantumati

Ottobre 24, 2018 da Nicolas

Moenkhausia pittieri

Il Moenkhausia pittieri è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America nelle acque del Rio Bue, Rio Tiquiriti e del Lago Valencia in Venezuela. Vivono in branco e si nutrono di vermi, crostacei e insetti. [Leggi di più…] infoMoenkhausia pittieri: un pesce ideale per acquari piantumati

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da branco, pesci Sud America, tetra

Platydoras Armatulus, un pesce corazzato adatto ai neofiti

Giugno 18, 2018 da Nicolas

Platydoras Armatulus

Il Platydoras armatulus è un pesce della famiglia dei Doradidae, che praticamente vivono in tutto il Sud America. Si trovano nel bacino amazzonico in Perù, Bolivia e Brasile e in un paio di altri bacini fluviali in Brasile; nel bacino del Rio Orinoco in Colombia e Venezuela; nel Rio Essequibo in Guyana; e nei drenaggi costieri del Suriname e della Guyana francese. [Leggi di più…] infoPlatydoras Armatulus, un pesce corazzato adatto ai neofiti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci pulitori, pesci Sud America

Aphyocharax anisitsi: un pesce particolare ideale per i neofiti

Aprile 10, 2018 da Nicolas

Aphyocharax anisitsi

L’Aphyocharax anisitsi è un pesce della famiglia dei Characidae originario del Sud America, più precisamente vivono in Argentina, Rio Paranà. Abitano gli strati superiori e intermedi dell’acqua, e si nutrono di vermi, piccoli insetti e crostacei. Si trovano in torrenti, fiumi e affluenti, preferendo aree ombreggiate con vegetazione fluttuante e strapiombante. [Leggi di più…] infoAphyocharax anisitsi: un pesce particolare ideale per i neofiti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci Sud America, pesci tropicali, tetra

Vari tipi di Guppy: ecco i principali tipi di Guppy per acquario

Aprile 3, 2018 da Nicolas

vari tipi di guppy

I Guppy sono un’ottima scelta per i neofiti di questo hobby, perché sono pesci molto resistenti e non aggressivi. Sebbene da molti i Guppy possano essere pensati come pesci noiosi, questi pesci sono disponibili in un’ampia varietà di forme e colori. Conoscendoli meglio, scoprirai che alcuni tipi di Guppy più popolari possono essere molto belli, e possono migliorare qualsiasi acquario di comunità con le loro varietà di colori e forme. [Leggi di più…] infoVari tipi di Guppy: ecco i principali tipi di Guppy per acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: guppy, pesci facili, pesci Sud America

Guppy acquario: 5 curiosità che devi assolutamente sapere

Aprile 3, 2018 da Nicolas

guppy acquario

Il Guppy è senza ombra di dubbio uno dei pesci più popolari in acquariofilia, tra i più consigliati tra i neofiti. Andiamo a scoprire tante piccole curiosità su questo fantastico pinnuto. [Leggi di più…] infoGuppy acquario: 5 curiosità che devi assolutamente sapere

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: guppy, pesci acqua dolce, pesci Sud America

Pterophyllum altum, un ciclide perfetto per un acquario amazzonico

Febbraio 18, 2018 da Nicolas

Pterophyllum altum

Il Pterophyllum altum è stato descritto da Pellegrin nel 1903. Vivono in molti fiumi del Sud America, più precisamente nel bacino del Rio delle Amazzoni nel drenaggio del fiume Negro superiore e nel bacino del fiume Orinoco negli affluenti del fiume Orinoco superiore (fiumi Inírida e Atabapo) a Puerto Ayacucho.  [Leggi di più…] infoPterophyllum altum, un ciclide perfetto per un acquario amazzonico

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: biotopo acque nere, biotopo amazzonico, ciclidi, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America, pesci tropicali

Arapaima gigas, il più grande dei pesci d’acqua dolce

Febbraio 12, 2018 da Nicolas

Arapaima gigas gigante

L’Arapaima gigas fu descritto da Schinz nel 1822. Si trovano in gran parte del bacino del Rio delle Amazzoni. L’esatto habitat di questi pesci è sconosciuto. È stato segnalato che si trova nei bacini di Essequibo, e sono stati trovati anche nel bacino del Rio Magdalena, in Colombia. Questi pesci sono stati recentemente introdotti anche in Asia orientale per la pesca. Sono stati anche ritrovati in altre regioni dove sono stati rilasciati da acquariofili irresponsabili.  [Leggi di più…] infoArapaima gigas, il più grande dei pesci d’acqua dolce

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci giganti, pesci Sud America

Gasteropelecus sternicla, una perla per chi ama gli acquari amazzonici

Febbraio 11, 2018 da Nicolas

Gasteropelecus sternicla - pesce accetta

Il Gasteropelecus sternicla fu descritto da Linneo nel 1758, e vivono in Sud America. Diffusissimi in Brasile e negli affluenti meridionali dell’Amazzonia, si trovano anche nella Guyana e in Suriname, dove popolano ruscelli più piccoli con molta vegetazione.
[Leggi di più…] infoGasteropelecus sternicla, una perla per chi ama gli acquari amazzonici

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, biotopo acque nere, biotopo amazzonia, biotopo amazzonico, pesce accetta, pesci Sud America

Creare un biotopo amazzonico. Ecco tutto ciò che devi sapere

Febbraio 1, 2018 da Nicolas

esempio di biotopo amazzonico

L’acquario biotopo amazzonico è un ambientazione popolare ricreata da numerosi acquariofili, dai neofiti agli esperti. La maggior parte dei principianti inizia con acquari di comunità con pesci e piante provenienti da tutti gli angoli del mondo, ma quello di ricreare e mantenere un acquario biotopo specifico non è affatto più difficile che mantenere in salute un acquario di comunità. [Leggi di più…] infoCreare un biotopo amazzonico. Ecco tutto ciò che devi sapere

Archiviato in:BIOTOPI Contrassegnato con: acquario acqua dolce, biotopo, pesci Sud America

La riproduzione dei discus: come indurre i discus a riprodursi in acquario

Gennaio 15, 2018 da Nicolas

riproduzione dei discus

La riproduzione dei discus in acquario è un evento naturale a cui ogni acquariofilo amante di questo stupendo ciclide ambisce. Ti posso dire che far riprodurre un discus in cattività non è né impossibile, né difficile. In questo articolo scopriremo tutti gli step che devi seguire per la la riproduzione dei discus nel tuo acquario.  [Leggi di più…] infoLa riproduzione dei discus: come indurre i discus a riprodursi in acquario

Facebook
Volkers Discus Paradise Berlin

Archiviato in:DISCUS Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi, ciclidi amazzonici, discus, pesci Sud America, riproduzione

La guida definitiva su come alimentare i discus in acquario

Gennaio 14, 2018 da Nicolas

come alimentare i discus in acquario

Qual è il segreto per allevare i discus in salute? Certamente uno dei fattori principali dipende da un fattore: come alimentare i discus. Il segreto è dato infatti da una sana e giusta alimentazione! In questo articolo, spiegheremo cosa, come e quando nutrire il tuo discus. Poi chiuderemo descrivendo possibili problemi e come puoi rispondere a loro. Ecco come devi alimentare i discus.  [Leggi di più…] infoLa guida definitiva su come alimentare i discus in acquario

Facebook
Artemia Viva
Discus Supreme

Archiviato in:DISCUS Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi, ciclidi amazzonici, discus, pesci Sud America

Ciclasoma Octofasciatum: un ciclide importante adatto anche ai neofiti

Dicembre 27, 2017 da Nicolas

Ciclasoma Octofasciatum - Jack Dempsey

Il ciclasoma octofasciatum, più comunemente chiamato Jack Dempsey, in onore di un famoso pugile degli anni 20, è un pesce della famiglia dei ciclidi e fu descritto da Regan nel 1903.  [Leggi di più…] infoCiclasoma Octofasciatum: un ciclide importante adatto anche ai neofiti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi, ciclidi amazzonici, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Andinoacara Rivulatus: un ciclide che è molto più di un pesce

Dicembre 26, 2017 da Nicolas

Andinoacara rivulatus

La Andinoacara Rivulatus è un pesce della famiglia dei ciclidi, originario del Sud America, in particolare nel Perù centrale e Ecuador occidentale. Vive in fiumi, a partire dal versante pacifico del fiume Esmeraldes in Ecuador fino al fiume Tombes in Perù. Sono assenti da molti corsi d’acqua costieri che hanno un ph dell’acqua più alto, poiché è qualcosa che i ciclidi amazzonici non riescono a tollerare. Vivono in acque per lo più tranquille di bacini di flusso limpidi, dove si nutrono di vermi, crostacei ed insetti.  [Leggi di più…] infoAndinoacara Rivulatus: un ciclide che è molto più di un pesce

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi, ciclidi amazzonici, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Hyphessobrycon flammeus il caracide che accontenta tutti

Dicembre 26, 2017 da Nicolas

Hyphessobrycon flammeus

L’Hyphessobrycon flammeus è un bellissimo pesce adatto ai neofiti o per chi vuole ricreare un acquario di comunità senza avere tanti problemi di convivenza per il suo carattere particolarmente tranquillo.  [Leggi di più…] infoHyphessobrycon flammeus il caracide che accontenta tutti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Paracheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Dicembre 10, 2017 da Nicolas

Paracheirodon axelrodi

Il Paracheirodon axelrodi, più conosciuto con il nome di pesce cardinale, è uno dei pesci più diffuso in acquariofilia per via dei suoi colori blu e rosso molto accesi e per via delle sue piccole contenute. Arriva a misurare difatti i 3 cm di lunghezza e per questa sua particolarità viene molto spesso costretto a vivere in piccoli acquari. Non sempre in acquariofilia pesce piccolo equivale ad acquario piccolo e questo è uno degli esempi più lampante.   [Leggi di più…] infoParacheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Carnegiella strigata: la scheda del pesce accetta

Novembre 30, 2017 da Nicolas

pesce accetta
pesce accetta

La carnegiella strigata o più comunemente chiamata pesce accetta, è un pesce bellissimo da osservare. Adatto per chi ha in casa un acquario di stile amazzonico e cerca una vera chicca tra i pesci da allevare.  [Leggi di più…] infoCarnegiella strigata: la scheda del pesce accetta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Le stress bar e le colorazioni dei discus

Ottobre 14, 2017 da Nicolas

stress bar discus
Foto di un nuovo discus inserito in vasca dal nostro utente Antonio Pantalone

Le stress bar nei discus, sono tra quegli argomenti poco trattati ed approfonditi di cui si conosce ben poco e che molto spesso creano confusione. Quando si parla del re dell’acquariofilia, si sente spesso la frase “i discus comunicano molto con il proprio padrone”. Questa affermazione è veritiera: i discus, hanno alcune particolarità che madre natura ha creato solo per loro come i colori della livrea e le stress bar. Se studiati bene ci permettono di avere un dialogo, importantissimo per poterli allevare in salute.

[Leggi di più…] infoLe stress bar e le colorazioni dei discus

Antonio pantalone

Archiviato in:DISCUS Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, discus, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America, stress bar

La scheda del discus: come allevare il Re del’acquario [+ Ricetta pastone]

Ottobre 13, 2017 da Nicolas

acquario di discus

Non ha bisogno di tante presentazioni, il discus è senza dubbio, il pesce più bello in acquariofilia. È uno di quei pesci che tutti sognano di allevare per via del suo aspetto regale, dei suoi colori strabilianti e del suo comportamento quasi umano. Tutto questo però, va di pari passo con la sua fama di essere un pesce delicato e non adatto a tutti, specialmente ai neofiti.  [Leggi di più…] infoLa scheda del discus: come allevare il Re del’acquario [+ Ricetta pastone]

Volkers Discus Paradise Berlin
Scienze Fanpage
Le Nàiadi Valdaveto
Fabio Nexus
Francesco Monachesi
Volkers Discus Paradise Berlin
Acquari Torino
Volkers Discus Paradise Berlin

Archiviato in:DISCUS Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, discus, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Endler (Poecilia Wingei): la scheda del “guppy” venezuelano

Ottobre 10, 2017 da Nicolas

scheda endler - poecilia wingei

Gli Endler (Poecilia wingei) sono una specie colorata e relativamente rara di guppy. Si trovano solo a Laguna de Patos in Venezuela, un grande lago d’acqua dolce. Laguna de Patos ha acque molto calde con alti livelli di alghe che danno al lago una colorazione verde. Gli Endler sono attualmente minacciati in natura, e il loro habitat è gravemente in pericolo. È stato costruito infatti, un deposito di rifiuti sulle rive del lago, e si crede che abbia significativamente inquinato le acque. Ci sono seri rischi che questa specie diventi presto a rischio estinzione. Rimangono molto piccoli in acquario: i maschi crescono fino a circa 2,5 centimetri di lunghezza, mentre le femmine crescono fino a circa 4,5 centimetri. In genere vivono per circa due o tre anni in cattività, anche se talvolta alcuni vivono di più. Per le femmine invece, la vita è più breve: il parto molto spesso, può causare loro la morte.  [Leggi di più…] infoEndler (Poecilia Wingei): la scheda del “guppy” venezuelano

Estación Toro Muerto, Guerrero

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, endler, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Pterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

Agosto 9, 2017 da Nicolas

pterophyllum scalare
pterophyllum scalare

In questa scheda parleremo del pterophyllum scalare, considerato da molti uno dei pesci più belli ed eleganti da allevare in acquario alla pari con il discus. È un ciclide amazzonico originario del Brasile, Colombia e Perù.

[Leggi di più…] infoPterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, ciclidi amazzonici, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Hypostomus Plecostomus: la scheda del pesce ventosa

Agosto 9, 2017 da Nicolas

Plecostomus
Plecostomus

L’Hypostomus Plecostomus o più comunemente pleco, noto anche come pesce ventosa, è un elemento fondamentale dell’acquario ed è uno dei pesci più popolari. Originario di tutta l’America del Sud, negli ultimi anni sono stati riconosciuti come specie invasive in diversi paesi, in particolare negli Stati Uniti meridionali. Fa parte della famiglia dei Loricaridi. [Leggi di più…] infoHypostomus Plecostomus: la scheda del pesce ventosa

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Apistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!

Agosto 9, 2017 da Nicolas

Ramirezi
Ramirezi

Apistogramma Ramirezi è un ciclide bello e pacifico, popolare negli acquari, ma non consigliato per i principianti. Originario del Sud America, in particolare Venezuela e Colombia. È un pesce di comunità, ma richiede un acquario popolato ad hoc.  [Leggi di più…] infoApistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: malattie dei pesci, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Astronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono

Agosto 7, 2017 da Nicolas

pesce oscar
pesce oscar

L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di circa 33 cm e sono esperti nel prendere l’attenzione di chiunque osservi il loro acquario. Gli Oscar sono sicuramente alcuni dei pesci più amati nel nostro hobby e possono realmente avere così tanta personalità che il loro territorio può estendersi oltre l’acquario.  [Leggi di più…] infoAstronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci giganti, pesci Sud America

Guppy, la scheda del Poecilia Reticulata

Agosto 7, 2017 da Nicolas

guppy
guppy

l Guppy (Poecilia reticulata) sono una delle specie di pesce d’acqua dolce più popolari e ci sono molte ragioni per la loro popolarità. Sono colorati, vivaci, estremamente divertenti da guardare e sono adattabili a una grande varietà di condizioni. Tuttavia, una cosa che certamente li distingue è il fatto che sono molto più facili da mantenere rispetto alla maggior parte delle altre specie. Ecco alcuni fattori chiave da considerare quando si tratta di prendersi cura dei tuoi guppy. Sono pesci della famiglia dei Poecilidi originari del sud America, Brasile, Venezuela e Trinidad in particolare.  [Leggi di più…] infoGuppy, la scheda del Poecilia Reticulata

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquariofilia, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Scheda Pigocentrus Nattereri: Piranha

Agosto 7, 2017 da Nicolas

piranha
piranha

Il Pigocentrus Nattereri è probabilmente uno dei pesci più famosi in acquariofilia, nonostante sia un predatore non così facile da mantenere e che può superare anche i 30 centimetri. La loro fama di pesci assassini li precede. E se ti dicessi che se non allevati in condizioni adeguate sono tutt’altro che dei killer spietati? [Leggi di più…] infoScheda Pigocentrus Nattereri: Piranha

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Scheda Astyanax Jordani: il caracide cieco

Agosto 3, 2017 da Nicolas

Astyanax jordani
caracide cieco

Astyanax Jordani, conosciuto anche come Caracide cieco delle caverne è un piccolo e pacifico pesce che non supera la grandezza di 10 centimetri in acquario.

[Leggi di più…] infoScheda Astyanax Jordani: il caracide cieco

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquariofilia, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Sud America

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...