• HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE
COMMUNITY
  • PESCI ACQUA DOLCE
  • DISCUS
  • PIANTE
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • ACQUARIO NATURALE
  • BIOTOPI

Acquario Come Fare

  • AQUASCAPING
  • ACQUARIO DOLCE
  • ACQUARIO MARINO

Acquario Come Fare

  1. Home
  2. pesci marini

pesci marini

Most Discussed
  • Most Voted
  • Most Viewed
  • Most Discussed
  • Recent
  • Featured
  • Random
Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza
8730

Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza

by Nicolas
Pseudanthias squamipinnis, un pesce marino resistente e dai colori unici
2100

Pseudanthias squamipinnis, un pesce marino resistente e dai colori unici

by Nicolas
Pterois volitans, il pesce scorpione: solo per appassionati
4390

Pterois volitans, il pesce scorpione: solo per appassionati

by Nicolas
  • 2200
    Synchiropus picturatus in acquario
    PESCI MARINI

    Synchiropus picturatus: il pesce mandarino psichedelico

    Il Synchiropus picturatus o pesce mandarino psichedelico, è un pesce mandarino appartenente alla famiglia dei Callionymidae.

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 500
    Paracirrhites forsteri
    PESCI MARINI

    Paracirrhites forsteri: un pesce falco diverso dagli altri

    Il Paracirrhites forsteri o pesce falco di Forster, è un pesce dell'Indopacifico che può raggiungere dimensioni piuttosto grandi così come la sua bocca.

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 1240
    Heniochus diphreutes
    PESCI MARINI

    Heniochus diphreutes: un facsimile più semplice dello Zanclus cornutus

    Ecco come allevare il pesce farfalla dal ciuffo (Heniochus diphreutes), il facsimile del più difficile Zanclus cornutus, l'idolo moresco.

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 4060
    Rhinomuraena quaesita - murena a nastro
    PESCI MARINI

    Rhinomuraena quaesita: bellissima murena, ma meglio lasciarla in oceano

    Le Rhinomuraena quaesita sono molto difficili da mantenere. Sono così difficili da mantenere, che è meglio lasciarle nell'oceano!

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 1070
    Zebrasoma Rostratum
    PESCI MARINI

    Zebrasoma rostratum: un pesce chirurgo raro e poco esigente

    Come per tutte le sette specie di Zebrasoma, quando le pinne di questo pesce chirurgo sono completamente estese, la sua altezza è uguale alla sua...

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 6110
    Pseudochromis paccagnellae o Pictichromis paccagnellae
    PESCI MARINI

    Pseudochromis paccagnellae: una piccola peste adatta a nano reef

    Lo Pseudochromis paccagnellae (o Pictichromis paccagnellae) è una specie marina visivamente sorprendente a cui vanno aggiunti i vantaggi di essere molto resistente, facile da alimentare...

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 920
    Pomacanthus paru
    PESCI MARINI

    Pomacanthus paru: il pesce angelo dei Caraibi per acquari maxi

    Il Pomacanthus paru, (pesce angelo nero, pesce angelo dei Caraibi o French Angelfish) non è così particolarmente colorato come altri pesci della barriera corallina, eppure...

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 1100
    Hemitaurichthys polylepis - pesce farfalla piramide
    PESCI MARINI

    Hemitaurichthys polylepis: il pesce farfalla piramide innocuo per i coralli

    Mentre molti dei pesci farfalla sono troppo impegnativi da mantenere, tra le specie "abbastanza resistenti" c'è il pesce farfalla piramide ( Hemitaurichthys polylepis ), generalmente...

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 1060
    Chaetodon lunula in branco
    PESCI MARINI

    Chaetodon lunula: scheda del pesce farfalla procione

    Il pesce farfalla procione (Chaetodon lunula) proveniente dall'Indo-Pacifico e nell'Atlantico sud orientale. Il Chaetodon lunula sarebbe anche un'ottima scelta per il controllo naturale dei parassiti...

    Nicolas
    by Nicolas 5 anni ago5 anni ago
  • 1.9k0
    Pesci chirurgo
    PESCI MARINI

    Pesci chirurgo: tutto quello che devi sapere sui surgeonfish

    Alcuni dei pesci più popolari nell’acquario marino sono i pesci chirurgo, della Famiglia Acanthuridae. Comunemente conosciuti anche come surgeonfish, hanno personalità uniche e contribuiranno anche...

    Nicolas
    by Nicolas 6 anni ago5 anni ago
  • 700
    Holacanthus tricolor adulto
    PESCI MARINI

    Holacanthus tricolor, il pesce angelo sconsigliato per gli acquari marini

    Un pesce angelo che in natura si libra nelle acque dell’Oceano Atlantico Tropicale e che è di rara bellezza, tanto che averlo in vasca è...

    Nicolas
    by Nicolas 6 anni ago6 anni ago
  • 1090
    Choerodon fasciatus il labride arlecchino
    PESCI MARINI

    Choerodon fasciatus: il labride arlecchino e affascinante per la comunità

    Il labride arlecchino (Choerodon fasciatus) è un vero e proprio must proveniente dall’Oceano Pacifico occidentale. È un pesce piuttosto robusto, ma il Choerodon fasciatus si...

    Nicolas
    by Nicolas 6 anni ago6 anni ago

Categorie

ACFologi acquario acqua dolce acquario acqua fredda acquario d'acqua dolce acquariofilia acquario marino acquario naturale alghe allestimento acquario aquascaping caridine chimica acquario ciclidi ciclidi africani ciclidi amazzonici ciclidi sud america compatibilità coralli coralli sps discus gamberetti guide pesci chirurgo invertebrati invertebrati marini lumache da acquario manutenzione metodo berlinese pesci acqua dolce pesci acquario d'acqua dolce pesci acquario marino pesci angelo pesci asiatici pesci chirurgo pesci da branco pesci da fondo pesci marini pesci Sud America piante piante acquario piante da sfondo piante difficili piante emerse piante facili piante rosse tetra

FACEBOOK

FACEBOOK

Instagram

Chi non ha mai chiesto informazioni sui famigerati “pesci pulitori”? Nonostante questo nome che si porta ingiustamente dietro, il Pleco è un pesce molto particolare e anche molto importante per gli acquari tropicali. Ma è anche un pesce che merita le giuste attenzioni per non incorrere a spiacevoli guai in vasca. Sfoglia il carosello e approfondisci sul nostro sito 📚
In questa scheda parleremo di un nanofish della famiglia dei ciprinidi e cioè il Celestichthys margaritatus ex microrasbora galaxy. È un pesce originario del Myanmar e raggiunge i 21 millimetri di lunghezza, quindi parliamo di un pesce veramente molto piccolo, nonché il pesce più richiesto nella storia dell’acquariofilia
Apistogramma Ramirezi è un ciclide bello e pacifico, popolare negli acquari, ma non consigliato per i principianti. Originario del Sud America, in particolare Venezuela e Colombia. È un pesce di comunità, ma richiede un acquario popolato ad hoc.
I Guppy (Poecilia reticulata) sono una delle specie di pesce d’acqua dolce più popolari. Sono colorati, vivaci, estremamente divertenti da guardare e sono adattabili a una grande varietà di condizioni.
📚 È uscita la Instaguida sul pesce Oscar 📚
L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di circa 33 cm e sono esperti nel prendere l’attenzione di chiunque osservi il loro acquario. Gli Oscar sono sicuramente alcuni dei pesci più amati nel nostro hobby e possono realmente avere così tanta personalità che il loro territorio può estendersi oltre l’acquario.
  • pesci balestra in acquario marino
    Guida completa alla cura dei pesci balestra in...

    Guida completa alla cura dei pesci balestra in...

  • famiglia Apogonidae
    Introduzione alla famiglia Apogonidae: i pesci cardinale marini

    Introduzione alla famiglia Apogonidae: i pesci cardinale marini

  • Aquascaping cos'è
    Che cos’è l’aquascaping? Guida utile per iniziare

    Che cos’è l’aquascaping? Guida utile per iniziare

  • pesce chirurgo a coda gialla - Acanthurus pyroferus
    Acanthurus pyroferus: il pesce chirurgo a coda gialla

    Acanthurus pyroferus: il pesce chirurgo a coda gialla

  • Chaetodontidae
    La famiglia Chaetodontidae: una guida completa sui pesci...

    La famiglia Chaetodontidae: una guida completa sui pesci...

  • acquariofilia etica
    Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità,...

    Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità,...

  • ripristino acquario usato 3
    Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore...

    Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore...

  • Chrysiptera hemicyanea
    Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla

    Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla

  • Aprire un negozio di acquariofilia
    Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di...

    Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di...

  • migliori libri di acquariofilia marina
    I 5 migliori libri di acquariofilia marina

    I 5 migliori libri di acquariofilia marina

  • ecosistema acquario
    Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema...

    Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema...

  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo
    Regali di Natale da donare ad un acquariofilo,...

    Regali di Natale da donare ad un acquariofilo,...

  • Libri di acquariofilia
    4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con...

    4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con...

  • bocce per pesci rossi
    Bocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano...

    Bocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano...

  • Genicanthus lamarck
    Genicanthus lamarck, un pesce angelo pacifico, adatto anche...

    Genicanthus lamarck, un pesce angelo pacifico, adatto anche...

  • Hyphessobrycon Amandae
    Hyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità

    Hyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità

  • Pesci marini tropicali
    Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza

    Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza

  • Amblygobius rainfordi
    Amblygobius rainfordi, un ghiozzo reef safe ideale per...

    Amblygobius rainfordi, un ghiozzo reef safe ideale per...

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
© 2023 Tutti i contenuti sono di proprietà di Acquario Come Fare. È vietata la copia anche parziale
  • ACFOLOGI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • FAI DA TE
  • COS’È ACQUARIO COME FARE
  • Credits
© 2023 Acquario Come Fare

log in

Captcha!
Forgot password?

forgot password

Back to
log in
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...