• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci marini

Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza

Giugno 22, 2020 da Nicolas

Pesci marini costi

Di Michele Sartini

Molto spesso ciò che frena le persone ad avventurarsi nel mondo dell’acquariologia marina è il l’elevato costo delle attrezzature tecniche, dei sistemi di trattamento dell’acqua, dei pesci e dei coralli. Se per l’acqua dolce i prezzi partono da pochi euro per un singolo pesciolino per l’acqua salata la musica cambia. [Leggi di più…] infoPesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza

Acuario Elgranpez
Reefkeeping Cáceres
ZOO Thun
UnderWater World
Coral Vivo
Fishbook Brasil
Andrea Gualtieri

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini

Pseudanthias squamipinnis, un pesce marino resistente e dai colori unici

Marzo 12, 2020 da Nicolas

Pseudanthias squamipinnis

Pseudanthias squamipinnis è un pesce marino appartenente alla famiglia Serranidae. [Leggi di più…] infoPseudanthias squamipinnis, un pesce marino resistente e dai colori unici

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini

Pterois volitans, il pesce scorpione: solo per appassionati

Aprile 8, 2019 da Nicolas

pesce scorpione

Il Pterois volitans o Pesce leone chiamato anche pesce scorpione, è un pesce d’acqua salata della famiglia Scorpaenidae. [Leggi di più…] infoPterois volitans, il pesce scorpione: solo per appassionati

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesce scorpione, pesci marini

Synchiropus picturatus: il pesce mandarino psichedelico

Febbraio 17, 2019 da Nicolas

Synchiropus picturatus

Il Synchiropus picturatus o pesce mandarino psichedelico, è un pesce mandarino appartenente alla famiglia dei Callionymidae. Questo pesce è molto simile al Synchiropus splendidus ma è meno comune. I Synchiropus picturatus sono verdi molto più chiari e hanno un lieve accento rosso nella loro colorazione rispetto al classico pesce mandarino. [Leggi di più…] infoSynchiropus picturatus: il pesce mandarino psichedelico

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini, pesci marini bentonici

Paracirrhites forsteri: un pesce falco diverso dagli altri

Dicembre 9, 2018 da Nicolas

Paracirrhites forsteri

Quando si tratta di tenere i pesci falco in acquario, una delle avvertenze più comuni è quella di evitare di ospitare questi predatori con pesci o crostacei abbastanza piccoli da essere inghiottiti. La maggior parte delle specie di pesci falco che popolano i nostri acquari, generalmente hanno una dimensione massima compresa tra 7 e 12 centimetri. Quindi solo i compagni molto piccoli sono veramente a rischio. [Leggi di più…] infoParacirrhites forsteri: un pesce falco diverso dagli altri

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini

Heniochus diphreutes: un facsimile più semplice dello Zanclus cornutus

Agosto 16, 2018 da Nicolas

Heniochus diphreutes

Madre Natura deve avere un posto speciale nel suo cuore per gli appassionati degli acquari marini. Ha realizzato per alcuni pesci della barriera corallina difficili (se non impossibili) da mantenere in acquario un facsimile molto più malleabile. Questo è il caso del Heniochus diphreutes proveniente dall’oceano Indo-Pacifico, che ha una sorprendente somiglianza con il fantastico, ma notoriamente difficile da allevare, idolo moresco (Zanclus cornutus). [Leggi di più…] infoHeniochus diphreutes: un facsimile più semplice dello Zanclus cornutus

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini, pesci marini facili

Rhinomuraena quaesita: bellissima murena, ma meglio lasciarla in oceano

Luglio 4, 2018 da Nicolas

Rhinomuraena quaesita - murena a nastro

Le Rhinomuraena quaesita sono molto difficili da mantenere. Sono così difficili da mantenere, che è meglio lasciarle nell’oceano! Sono molto schizzinose e hanno bisogno di molto impegno per arrivare a mangiare. Prova tutti i tipi di frutti di mare, calamari, gamberetti, krill e cibi vivi. [Leggi di più…] infoRhinomuraena quaesita: bellissima murena, ma meglio lasciarla in oceano

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: murene, pesci marini

Zebrasoma rostratum: un pesce chirurgo raro e poco esigente

Giugno 17, 2018 da Nicolas

Zebrasoma Rostratum

Come per tutte le sette specie di Zebrasoma, quando le pinne di questo pesce chirurgo sono completamente estese, la sua altezza è uguale alla sua lunghezza, conferendogli un aspetto a forma di disco. A differenza dei suoi parenti stretti, tuttavia, lo Zebrasoma rostratum ha un muso molto lungo. Sebbene tutte le specie di Zebrasoma siano note per avere un muso esteso, il muso del rostratum è in effetti circa il 30% della sua lunghezza corporea. [Leggi di più…] infoZebrasoma rostratum: un pesce chirurgo raro e poco esigente

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci chirurgo, pesci marini, zebrasoma

Pseudochromis paccagnellae: una piccola peste adatta a nano reef

Maggio 18, 2018 da Nicolas

Pseudochromis paccagnellae o Pictichromis paccagnellae

Lo Pseudochromis paccagnellae (o Pictichromis paccagnellae) è una specie marina visivamente sorprendente a cui vanno aggiunti i vantaggi di essere molto resistente, facile da alimentare e adatto per acquari relativamente piccoli. [Leggi di più…] infoPseudochromis paccagnellae: una piccola peste adatta a nano reef

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini, pesci per nanoreef

Pomacanthus paru: il pesce angelo dei Caraibi per acquari maxi

Maggio 17, 2018 da Nicolas

Pomacanthus paru

Il Pomacanthus paru, (pesce angelo nero, pesce angelo dei Caraibi o French Angelfish) non è così particolarmente colorato come altri pesci della barriera corallina, eppure è allo stesso modo fantastico. Gli adulti sono generalmente di colore nero-bluastro con margini di scala giallo-oro. Il viso è blu ardesia, la bocca è bianca e gli occhi sono cerchiati d’oro. Come per molte specie di angelfish, i pesci angelo dei Caraibi giovanili differiscono considerevolmente dagli adulti nella colorazione. I giovani in genere sono neri con quattro o cinque strisce dorate verticali. Gli esemplari in vendita sono spesso in una fase di transizione tra la colorazione giovanile e quella adulta. [Leggi di più…] infoPomacanthus paru: il pesce angelo dei Caraibi per acquari maxi

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci angelo, pesci marini

Hemitaurichthys polylepis: il pesce farfalla piramide innocuo per i coralli

Maggio 15, 2018 da Nicolas

Hemitaurichthys polylepis - pesce farfalla piramide

Mentre molti dei pesci farfalla sono troppo impegnativi da mantenere in cattività per un motivo o per l’altro, ci sono varie specie che possono essere considerati ottimi abitanti per gli acquari marini. Tra le specie “abbastanza resistenti” c’è il pesce farfalla piramide ( Hemitaurichthys polylepis ), generalmente resistente, adattabile, non troppo difficile da nutrire. Un bellissimo chaetodontidae direttamente dall’Indo-Pacifico. [Leggi di più…] infoHemitaurichthys polylepis: il pesce farfalla piramide innocuo per i coralli

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci farfalla, pesci marini

Chaetodon lunula: scheda del pesce farfalla procione

Maggio 4, 2018 da Nicolas

Chaetodon lunula

Alcuni dei pesci marini che amiamo mantenere sono sorprendentemente riconoscibili sia per gli hobbisti che per i non hobbisti, probabilmente perché sono spesso raffigurati in fotografie e opere d’arte. Tra questi pesci iconici c’è il pesce farfalla procione (Chaetodon lunula) proveniente dall’Indo-Pacifico e nell’Atlantico sud orientale. [Leggi di più…] infoChaetodon lunula: scheda del pesce farfalla procione

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci farfalla, pesci marini

Pesci chirurgo: tutto quello che devi sapere sui surgeonfish

Marzo 16, 2018 da Nicolas

Pesci chirurgo

Alcuni dei pesci più popolari nell’acquario marino sono i pesci chirurgo, della Famiglia Acanthuridae. Comunemente conosciuti anche come surgeonfish, sono molto attraenti, hanno personalità uniche e contribuiranno anche a mantenere pulito il tuo acquario.  [Leggi di più…] infoPesci chirurgo: tutto quello che devi sapere sui surgeonfish

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: guide pesci chirurgo, pesci chirurgo, pesci marini

Holacanthus tricolor, il pesce angelo sconsigliato per gli acquari marini

Febbraio 28, 2018 da Nicolas

Holacanthus tricolor adulto

Un pesce angelo che in natura si libra nelle acque dell’Oceano Atlantico Tropicale e che è di rara bellezza, tanto che averlo in vasca è un sogno, è il magnifico Holacanthus tricolor. Una specie che, purtroppo, tende a scarseggiare negli acquari marini. Generalmente è meglio lasciarla libera in natura nell’Oceano dove può essere ammirato da chi è appassionato anche di immersioni subacquee. Entrerò nel dettaglio in un solo momento e ti spiegherò tutto su questo fantastico Pomacantide. [Leggi di più…] infoHolacanthus tricolor, il pesce angelo sconsigliato per gli acquari marini

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci angelo, pesci marini

Choerodon fasciatus: il labride arlecchino e affascinante per la comunità

Febbraio 27, 2018 da Nicolas

Choerodon fasciatus il labride arlecchino

Tra i membri della vasta famiglia Labridae, esistono una miriade di specie meravigliose. Alcuni, a causa di fattori come dimensioni enormi o abitudini alimentari estremamente schizzinose, sono quasi impossibili da allevare in acquario. Altri sono dei candidati molto desiderabili, di dimensioni relativamente gestibili e generalmente si adattano bene alle condizioni di cattività e ai menù proposti. Incluso in quest’ultimo gruppo, si trova sicuramente il labride arlecchino (Choerodon fasciatus), un vero e proprio must proveniente dall’Oceano Pacifico occidentale. [Leggi di più…] infoChoerodon fasciatus: il labride arlecchino e affascinante per la comunità

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: labridi, pesci marini

Pseudochromis porphyreus: piccolo, bello e aggressivo

Febbraio 26, 2018 da Nicolas

magenta dottyback - pesce di porfido

Nonostante le loro ridotte dimensioni, molti Pseudocromidi, hanno una meritata reputazione come pesci aggressivi. In effetti, alcune specie, come il Pictichromis paccagnellae, sono così bellicose che può essere difficile abbinarle con altri pesci. Anche pesci molto più grandi possono essere bersaglio della loro ostilità. Eppure ci sono alcune specie tra i pseudocromidi che sono un po’ più pacifiche e più inclini a vivere armoniosamente con gli altri. Uno di questi è il pesce di porfido, o pesce fragola, (Pseudochromis porphyreus) direttamente dall’Oceano Pacifico occidentale.  [Leggi di più…] infoPseudochromis porphyreus: piccolo, bello e aggressivo

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci colorati, pesci marini, pesci per nanoreef, pesci piccoli

Cirrhitichthys falco: il pesce falco dal fascino indescrivibile

Febbraio 26, 2018 da Nicolas

Cirrhitichthys falco

Se devo consigliarti un pesce divertente e semplice da allevare non riesco a non pensare al pesce Falco (Cirrhitichthys falco), o anche pesce falco nano. Se c’è un pesce marino più resistente, più facile da nutrire e più divertente da osservare rispetto a questa specie dell’Oceano Indo-Pacifico, non ne sono a conoscenza. Il Cirrhitichthys falco è la scelta ideale per gli appassionati di tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli esperti, ed è adatto anche ad acquari relativamente piccoli. [Leggi di più…] infoCirrhitichthys falco: il pesce falco dal fascino indescrivibile

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: nano reef, nanoreef, pesce falco, pesci marini

Signigobius biocellatus: il Ghiozzo da non comprare assolutamente

Febbraio 21, 2018 da Nicolas

Signigobius biocellatus

Il ghiozzo biocellato (Signigobius biocellatus), della famiglia dei Gobidi, è un simpatico e utile ghiozzo con due ocelli. Il Signigobius ama setacciare la sabbia con un comportamento affascinante anche se, purtroppo, spesso si adatta molto male alla vita in acquario. Tuttavia, gli esemplari si trovano ancora in commercio, quindi vale la pena discuterne, se non altro per capire perché probabilmente è meglio non comprarlo se lo dovessi trovare in un negozio di acquariofilia e ne rimanessi affascinato.  [Leggi di più…] infoSignigobius biocellatus: il Ghiozzo da non comprare assolutamente

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, dsb, ghiozzi, pesci marini

Siganus vulpinus: la scheda del pesce coniglio detto anche foxface

Febbraio 21, 2018 da Nicolas

Siganus volpinus

Quando si tratta di pesci marini che si guadagnano il loro interesse dal punto di vista della bellezza, della robustezza generale e dell’utilità nell’acquario, poche specie possono competere con il pesce coniglio detto anche foxface (Siganus vulpinus). Se viene fornito un acquario adeguato e una dieta appropriata, questa specie è adatta anche ad acquari per acquariofili marini alle prime armi. Per di più, il Siganus vulpinus è davvero un valido aiuto per la lotta alle alghe in acquario. [Leggi di più…] infoSiganus vulpinus: la scheda del pesce coniglio detto anche foxface

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Forcipiger flavissimus, il pesce farfalla preferito dagli acquariofili

Febbraio 20, 2018 da Nicolas

Forcipiger flavissimus - pesce farfalla

I pesci farfalla tendono ad essere un po’ permalosi quando si tratta di allevarli in acquario. Molti hanno diete altamente specializzate che sono difficili, se non impossibili, da soddisfare negli acquari. Molti sono corallivori nati, il che significa che non mangiano nient’altro che polipi corallini, rendendoli davvero dei cattivi inquilini in acquario. Altri sono veramente troppo difficili da alimentare ed altri ancora sono davvero troppo costosi. Tuttavia, ci sono alcune specie tra i pesci farfalla che si adattano abbastanza bene alle condizioni dell’acquario e all’alimentazione e, pertanto, tendono a prosperare in cattività, se gli viene fornito il giusto ambiente e cura.  [Leggi di più…] infoForcipiger flavissimus, il pesce farfalla preferito dagli acquariofili

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci farfalla, pesci marini

Gomphosus varius: l’uccello verde hawaiano per grandi acquari marini

Febbraio 20, 2018 da Nicolas

Gomphosus varius

In questo articolo parleremo di un pesce marino davvero particolare: il Gomphosus varius, comunemente conosciuto come uccello verde hawaiano. Questo labride, è una specie robusta, intelligente e attraente ed è molto raccomandata agli acquariofili marini che hanno un acquario di capacità sufficiente di per adattarsi alla sua grande taglia e alla richiesta di grandi spazi per nuotare. [Leggi di più…] infoGomphosus varius: l’uccello verde hawaiano per grandi acquari marini

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Chrysiptera parasema: una damigella non aggressiva

Febbraio 19, 2018 da Nicolas

Chrysiptera parasema

Chiedete a qualsiasi acquariofilo marino di elencarti i pesci più aggressivi della barriera corallina e la damigella, della famiglia Pomacentridae sarà probabilmente collocata in un punto molto alto della lista. Per molte specie di damigelle, la reputazione di specie aggressiva è ben meritata. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni degne di nota che annoverano tipi di damigelle che sono in realtà abbastanza docili e in grado di coesistere pacificamente con un’ampia varietà di compagni di vasca. Tra questi c’è la famosa damigella blu a coda gialla o damigella mezza azzurra (la Chrysiptera parasema). [Leggi di più…] infoChrysiptera parasema: una damigella non aggressiva

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: Chrysiptera, damigelle, pesci marini

Nemateleotris decora: un meraviglioso pesce per nano reef

Febbraio 19, 2018 da Nicolas

Nemateleotris decora nanoreef

Gli acquariofili marini alla ricerca di un pesce meraviglioso, interessante e adatto per nano reef, dovrebbero prendere in seria considerazione un fantastico pesce rosso e viola chiamato comunemente pesce di fuoco. Sto parlando del Nemateleotris decora appartenente alla famiglia Microdesmidae. Dati gli appropriati compagni di acquario e la poca cura di cui necessita, questo elegante e relativamente poco esigente pesce degli oceani Indiano e Pacifico, può rivelarsi un piccolo grande abitante in un acquario di barriera anche di modeste dimensioni. [Leggi di più…] infoNemateleotris decora: un meraviglioso pesce per nano reef

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, allestimento nano reef, nano reef, nanoreef, pesci marini

Centropyge bispinosa, un pesce angelo nano che darà molte soddisfazioni

Febbraio 10, 2018 da Nicolas

Holacanthus bispinosus

Se vuoi tenere i pesci più belli nel tuo acquario marino, ma ti manca lo spazio adatto per accogliere una delle specie più iconiche dell’acquariofilia marina, come il pesce angelo canarino (Holacanthus ciliaris) o il pesce angelo francese (Pomacanthus paru), sarai felice di sapere che alcuni pesci angelo esistono in dimensioni ridotte. Ovviamente mi riferisco ai pesci angelo nani del genere Centropyge. Uno di questi fantastici pesci angelo nani che voglio consigliarti per la sua grande robustezza, bellezza, e per la compatibilità con la barriera corallina è il Centropyge bispinosa (Holacanthus bispinosus o anche “pesce angelo bellezza dei coralli”).  [Leggi di più…] infoCentropyge bispinosa, un pesce angelo nano che darà molte soddisfazioni

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: centropyge, pesce angelo nano, pesci marini

Platax pinnatus: il pesce pipistrello adatto a pochi acquariofili marini

Febbraio 7, 2018 da Nicolas

Platax pinnatus

Il pesce pipistrello ( Platax pinnatus), noto anche come pesce pipistrello grigio, è un fiore all’occhiello di qualsiasi acquario marino. Da giovane, è davvero una meraviglia da ammirare. I giovani di Platax pinnatus hanno un corpo tondo e nero con lunghe pinne dorsali e anali. L’intero perimetro del pesce è delineato da una striscia arancione sgargiante, quasi fluorescente.  [Leggi di più…] infoPlatax pinnatus: il pesce pipistrello adatto a pochi acquariofili marini

Shark Acuario

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci difficili, pesci marini, pesci rari

Chaetodon tinkeri: il pesce farfalla bello, resistente e oltre il mio stipendio

Febbraio 6, 2018 da Nicolas

Chaetodon tinkeri - pesce farfalla di tinkeri

Chi si affaccia al mondo dell’acquariofilia marina, che sia un neofita o un acquariofilo di acqua dolce che ha deciso di passare al lato salato dell’acquariofilia, subisce sempre uno shock quando si trova di fronte i prezzi dei pesci marini. Dopotutto, quando si è abituati a spendere da pochi euro a qualche decina di euro per i pesci d’acqua dolce, anche il pesce marino più economico può sembrare molto costoso a confronto.  [Leggi di più…] infoChaetodon tinkeri: il pesce farfalla bello, resistente e oltre il mio stipendio

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci farfalla, pesci marini

Arothron nigropunctatus: il pesce palla simile a un cane

Febbraio 1, 2018 da Nicolas

Arothron nigropunctatus dogface

Gli acquariofili marini con acquari di dimensioni considerevoli che sono alla ricerca di un pesce simile ad un animale da compagnia (si volevo dire un cane, ma non ho avuto il coraggio!), non rimarranno delusi dal pesce palla Arothron nigropunctatus. Assomiglia a un beagle grassottello con le pinne al posto delle zampe, Arothron nigropunctatus è pieno di personalità, anche se non raccomanderei di provare a grattargli il mento o la pancia. [Leggi di più…] infoArothron nigropunctatus: il pesce palla simile a un cane

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesce palla, pesci marini

Ctenochaetus strigosus: il chirurgo dall’occhio giallo

Gennaio 31, 2018 da Nicolas

Ctenochaetus strigosus cop

Tra gli acanturidi del genere Ctenochaetus una delle mie specie preferite e che consiglio vivamente ad altri acquariofili marini con vasche di dimensioni da medie a moderatamente grandi è il pesce chirurgo dall’occhio giallo (Ctenochaetus strigosus) [Leggi di più…] infoCtenochaetus strigosus: il chirurgo dall’occhio giallo

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: Ctenochaetus strigosus, pesci chirurgo, pesci marini

Sphaeramia nematoptera, il pesce cardinale pigiama

Gennaio 28, 2018 da Nicolas

Sphaeramia nematoptera - pesce cardinale pigiama

Specie rustica, pacifica e selvaggiamente modellata, il pesce cardinale pigiama (Sphaeramia nematoptera) è un’ottima scelta sia per i principianti che per gli esperti acquariofili marini. Grazie alla sua dimensione molto gestibile, è un ottimo candidato per i sistemi di dimensioni modeste e, come molti dei pesci cardinali, può essere allevato con successo in branco.  [Leggi di più…] infoSphaeramia nematoptera, il pesce cardinale pigiama

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci acqua salata, pesci marini

Acanthurus leucosternon: una bellezza unica che richiede una grande cura

Gennaio 26, 2018 da Nicolas

Acanthurus leucosternon

Il Pesce chirurgo dalla gola bianca (Acanthurus leucosternon) è un pesce marino incredibilmente bello, ampiamente riconosciuto anche tra i non acquariofili. Può però essere un vero e proprio dolore mantenerlo in un acquario marino domestico.  [Leggi di più…] infoAcanthurus leucosternon: una bellezza unica che richiede una grande cura

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: Acanthurus leucosternon, acquario marino, pesci marini

Chaetodon kleinii, l’unico pesce farfalla adatto ai principianti

Gennaio 26, 2018 da Nicolas

Chaetodon kleinii

Le parole “principiante” e “pesce farfalla” non vanno d’accordo accoppiate insieme. Molti dei pesci farfalla sembrano presentare una sorta di sfida di allevamento, spesso legata alla dieta. Tuttavia, alcuni pesci farfalla hanno una buona reputazione per la loro robustezza e la generale facilità di cura. Tra questi c’è il Chaetodon kleinii, comunemente chiamato Pesce Farfalla di Klein, della famiglia dei Chaetodontidae. [Leggi di più…] infoChaetodon kleinii, l’unico pesce farfalla adatto ai principianti

Facebook

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci farfalla, pesci marini

Acanthurus sohal, un pesce chirurgo per vasche maxi

Gennaio 26, 2018 da Nicolas

Acanthurus sohal - pesce chirurgo sohal

L’ Acanthurus sohal o Pesce chirurgo Sohal è una delle molte specie di pesci disponibili nel commercio degli acquari marini che dovrebbe avere un’etichetta di avvertenza. È un pesce meraviglioso e generalmente molto resistente, il che è un vantaggio. Ma chiunque stia pensando di acquistare un Acanthurus sohal dovrebbe anche essere consapevole delle sue dimensioni finali e della sua disposizione spesso molto aggressiva.  [Leggi di più…] infoAcanthurus sohal, un pesce chirurgo per vasche maxi

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesce chirurgo, pesci acquario marino, pesci marini

Pseudochromis fridmani, come allevarlo nel tuo nano-reef

Gennaio 26, 2018 da Nicolas

Pseudochromis fridmani

Lo Pseudochromis fridmani è una bellezza viola amata da un’infinità di acquariofili marini. Anche se non definirei l’attuale prezzo di mercato di questa specie del Mar Rosso troppo “economico”, è sicuramente molto amato dalla maggior parte degli appassionati di acquariofilia marina. È un che si caratterizza dalla sua robustezza, facilità di alimentazione, dimensioni gestibili, compatibilità con la scogliera ed è relativamente pacifico. Tutte caratteristiche che possono giustificare in larga parte il suo prezzo non troppo economico.  [Leggi di più…] infoPseudochromis fridmani, come allevarlo nel tuo nano-reef

Reefkeeping Cáceres

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci acquario marino, pesci marini, pseudochromis

Zoramia Leptacantha: pacifico e fantastico in branco

Gennaio 24, 2018 da Nicolas

Zoramia leptacantha

Dal punto di vista cromatico, lo Zoramia leptacantha non è esattamente uno spettacolo della natura se paragonato ad altri pesci più istrionici. Ma non lasciarti ingannare dall’apparenza, questo cardinale di mare, dentro il tuo acquario può fare davvero la differenza, soprattutto se tenuto in gruppo.  [Leggi di più…] infoZoramia Leptacantha: pacifico e fantastico in branco

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci marini, Zoramia leptacantha

Amblyeleotris Randalli: uno dei migliori pesci per nano reef

Gennaio 13, 2018 da Nicolas

Amblyeleotris randalli e il gambero-min

Amblyeleotris randalli è un gobide, a mio avviso tra i migliori pesci per nano reef, da tenere insieme al suo crostaceo, compagno di vita. Condividono le grotte e gli anfratti con un piccolo crostaceo della famiglia degli Alpheidae come l’Alpheus armatus o Alpheus randallie e si prendono cura l’uno dell’altro. Il ghiozzo avverte il granchio dei pericoli e sorveglia la grotta, il crostaceo  in cambio, costruisce la grotta che andranno a condividere. I gobidi generalmente vivono in simbiosi con questi crostacei, quasi tutti del genere Alpheus.  [Leggi di più…] infoAmblyeleotris Randalli: uno dei migliori pesci per nano reef

Faceb

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, nano reef, pesci marini, pesci simbionti

Thor amboinensis: il gamberetto sexy perfetto per il nano reef

Gennaio 12, 2018 da Nicolas

Thor amboinensis - gamberetto sexy delle anemoni

Quando si parla di nano reef, dobbiamo tenere in considerazione che possiamo inserire solo abitanti tranquilli e di piccole dimensioni. Seguendo questo ragionamento, nessuno è più appropriato dello splendido gambero sexy (Thor amboinensis).  [Leggi di più…] infoThor amboinensis: il gamberetto sexy perfetto per il nano reef

Archiviato in:CORALLI E INVERTEBRATI Contrassegnato con: acquario marino, invertebrati, nano reef, pesci marini

Dascyllus aruanus: un piccolo pesce marino molto territoriale

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

Dascyllus aruanus

Tra i pesci più presenti in acquario possiamo senz’altro annoverare la Damigella fasciata o Damigella Juventina. Questo pesciotto non più grande di 10 cm è un pesce che avrai visto sicuramente in molti acquari marini, ma se stai pensando di inserirlo nel tuo, considera che è un pesce conosciuto per il suo caratteraccio.  [Leggi di più…] infoDascyllus aruanus: un piccolo pesce marino molto territoriale

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, damigella, pesci marini

Come gestire il tuo acquario quando sei in vacanza

Gennaio 3, 2018 da Nicolas

Tutti i proprietari di animali domestici affrontano di tanto in tanto il problema di cosa fare quando vogliono o devono viaggiare. Con la maggior parte degli animali domestici è piuttosto semplice. Cani, gatti e simili sono facili da portare con sé o in alternativa lasciare a casa. Anche se affidati ad una persona estranea, infatti, sapranno sicuramente come prendersi cura e soddisfare i loro bisogni nel periodo di tempo che voi siete fuori.  [Leggi di più…] infoCome gestire il tuo acquario quando sei in vacanza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario marino, pesci acquario d'acqua dolce, pesci marini

Zebrasoma veliferum: un pesce robusto e audace solo per grandi vasche

Dicembre 30, 2017 da Nicolas

Zebrasoma Veliferum

Lo Zebrasoma Veliferum (o pesce chirurgo tigrato) è originario dell’Oceano Pacifico, da non confondere con il suo omonimo del Mar Rosso (Zebrasoma desjardinii). È un pesce con molte caratteristiche che lo rendono molto desiderato dagli appassionati di acquariofilia marina: è attraente, resistente, audace, facile da nutrire. Ma non lasciarti ingannare da quel simpatico esemplare in mostra dal tuo negoziante. Il Zebrasoma veliferum può diventare molto grande e piuttosto rapidamente, quindi un grande acquario è essenziale se si intende allevare questa specie a lungo termine.  [Leggi di più…] infoZebrasoma veliferum: un pesce robusto e audace solo per grandi vasche

Acuario Elgranpez
Hurghada Grand Aquarium

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Centropyge argi: il piccolo pesce angelo con un carattere niente male

Dicembre 24, 2017 da Nicolas

centropyge argi

Il Pesce angelo dei coralli pigmeo, o più semplicemente Centropyge argi è un piccolo pesce della famiglia dei Pomacanthidae che nuota nelle acque dell’Africa tropicale e del Mar dei Caraibi occidentali. Questo pesce angelo nano è un gioiello visivo e può essere una buona scelta anche per gli acquari più piccoli. Tuttavia, è piuttosto esuberante per le sue dimensioni, e questa caratteristica deve essere presa in considerazione quando si scelgono i compagni di vasca, considerando l’ordine di introduzione, e tutte le altre regole sulla compatibilità che devi seguire e che puoi trovare in questa guida (Guida sulla compatibilità).  [Leggi di più…] infoCentropyge argi: il piccolo pesce angelo con un carattere niente male

Alexandre Ornellas

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Le malattie batteriche dei pesci: ecco come scoprirle e curarle

Dicembre 21, 2017 da Nicolas

malattie batteriche dei pesci

I batteri sono ovunque e trovano nell’ambiente acquatico le condizioni ideali per la loro sopravvivenza. Molti patogeni convivono con i propri ospiti (i pesci), tenuti a bada dalle difese immunitarie degli stessi; capita però a volte che per i motivi più disparati, questo tipo di batteri prenda il sopravvento, causando importanti patologie, spesso risultanti con la morte del soggetto. Ecco alcune delle più comuni malattie batteriche dei pesci che possiamo riscontrare nelle nostre vasche, con una descrizione dell’agente patogeno che le causa.  [Leggi di più…] infoLe malattie batteriche dei pesci: ecco come scoprirle e curarle

Antonella Bellina

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquario marino, nanoreef, pesci marini

Gramma loreto: una bellezza unica nell’acquario marino

Dicembre 20, 2017 da Nicolas

Gramma loreto

Uno dei veri tesori presenti nel Mar dei Caraibi è senza dubbio il bellissimo Gramma loreto. Non solo questa piccola gemma pinnuta è un vero e proprio spettacolo estetico, ma è anche un ottimo esemplare da acquario, robusto, e generalmente molto pacifico. Inoltre, è un’ottima scelta per acquari di barriera più piccoli.  [Leggi di più…] infoGramma loreto: una bellezza unica nell’acquario marino

Charo Gertrudix
Coral Vivo

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, nanoreef, pesci marini

Odonus Niger: il pesce balestra nero non adatto a tutti

Dicembre 16, 2017 da Nicolas

odonus niger - pesce balestra nero

Parla di “pesce balestra” a un gruppo di acquariofili esperti, e sarai capace di evocare terribili ricordi di stragi di pesci e coralli! Ammettiamolo, il pesce balestra nero o Odonus niger non ha esattamente una buona reputazione per il suo comportamento in acquario.  [Leggi di più…] infoOdonus Niger: il pesce balestra nero non adatto a tutti

Fish Lovers

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Opistognathus Aurifrons: il pesce minatore adatto ai DSB

Dicembre 16, 2017 da Nicolas

Opistognathus aurifrons

Il pesce minatore (Opistognathus Aurifrons) è un piccolo pesce originario delle barriere coralline del Mar dei Caraibi della famiglia degli Opistognathidae. Dal corpo snello e dalla testa grossa, anche se non è il pesce cromaticamente più dotato del mare, è, tuttavia, ricco di personalità ed è una scelta eccellente per l’acquario marino.  [Leggi di più…] infoOpistognathus Aurifrons: il pesce minatore adatto ai DSB

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, dsb, pesci marini

Il pesce chirurgo dalla pinna gialla: lo Zebrasoma Xanthurum

Dicembre 16, 2017 da Nicolas

pesce chirurgo - zebrasoma xanthurum

Quando si tratta di colorazione vivace, lo Zebrasoma xanthurum (pesce chirurgo pinna gialla) è indiscutibilmente unico. Questo splendido pesce chirurgo del Mar Rosso potrebbe rivelarsi un meraviglioso punto focale per il tuo acquario marino. Attraverso le sue abitudini erbivore, può anche aiutare a controllare la crescita delle alghe irritanti nel tuo sistema.  [Leggi di più…] infoIl pesce chirurgo dalla pinna gialla: lo Zebrasoma Xanthurum

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Calloplesiops Altivelis: alla scoperta del betta marino o pesce cometa

Dicembre 15, 2017 da Nicolas

Calloplesiops altivelis - betta marino

Con il suo corpo marrone scuro ricoperto da una miriade di minuscoli puntini bianchi e blu, il Calloplesiops altivelis o pesce Cometa (conosciuto anche come Betta Marino perché ricorda il Betta Splendens) è davvero uno spettacolo abbagliante da contemplare. Avendolo in acquario scoprirai anche che è anche una specie molto robusta nonostante il suo aspetto un po’ delicato e la sua natura molto timida. C’è da dire che dovrai avere cura nel selezionare i giusti compagni per questa specie indo-pacifica, oltre che un allestimento dell’acquario appropriato.  [Leggi di più…] infoCalloplesiops Altivelis: alla scoperta del betta marino o pesce cometa

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, pesci marini

Centropyge loriculus: il più popolare pesce angelo nano

Dicembre 8, 2017 da Nicolas

centropyge loriculus

Il Centropyge loriculus o Loricula (o pesce angelo fiamma) è, senza dubbio, uno dei più popolari pesci angelo nani adatto sia per principianti che esperti che vogliono aggiungere un pesce dai colori unici nel proprio acquario marino.

[Leggi di più…] infoCentropyge loriculus: il più popolare pesce angelo nano

Hristo Hristov
紅砂
Shark Acuario

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, centropyge, centropyge loriculus, pesci marini

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...