• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci difficili

Anostomus anostomus: un pesce da branco per acquari grandi e acquariofili esperti

Aprile 21, 2019 da Nicolas

Anostomus anostomus

Anostomus anostomus è un pesce appartenente alla famiglia degli Anostomidae. [Leggi di più…] infoAnostomus anostomus: un pesce da branco per acquari grandi e acquariofili esperti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da branco, pesci difficili

Hydrolycus armatus, un Caracide da non tenere in cattività

Agosto 20, 2018 da Nicolas

Hydrolycus armatus

Hydrolycus armatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in tutte le parti orientali e centrali del bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America, nonché nel Rio Orinoco e nel fiume Essequibo in Guyana. [Leggi di più…] infoHydrolycus armatus, un Caracide da non tenere in cattività

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci difficili, pesci grandi

Platax pinnatus: il pesce pipistrello adatto a pochi acquariofili marini

Febbraio 7, 2018 da Nicolas

Platax pinnatus

Il pesce pipistrello ( Platax pinnatus), noto anche come pesce pipistrello grigio, è un fiore all’occhiello di qualsiasi acquario marino. Da giovane, è davvero una meraviglia da ammirare. I giovani di Platax pinnatus hanno un corpo tondo e nero con lunghe pinne dorsali e anali. L’intero perimetro del pesce è delineato da una striscia arancione sgargiante, quasi fluorescente.  [Leggi di più…] infoPlatax pinnatus: il pesce pipistrello adatto a pochi acquariofili marini

Shark Acuario

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: pesci difficili, pesci marini, pesci rari

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...