Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, più precisamente nel sud-est di questo continente, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia. [Leggi di più…] infoBrachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce
pesci da fondo
Schistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti
Schistura Savona, precedentemente conosciuto con il nome di Noemacheilus savona, è un pesce appartenente alla famiglia dei Balitoridae. [Leggi di più…] infoSchistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti
Botia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta
Il Botia striata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Di origine asiatica, si trovano in natura nei torrenti e fiumi del Bangladesh. [Leggi di più…] infoBotia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta
Ambastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità
Ambastaia nigrolineata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Vive nell’India settentrionale, in Thailandia e nel Laos. Ha una distribuzione relativamente diffusa, ma le popolazioni sono molto frammentate e si trovano sparse per vari territori. Si sospetta una diminuzione del 30% del numero di questi pesci negli ultimi anni a causa dello sviluppo di energia idroelettrica e dell’inquinamento del suo habitat. [Leggi di più…] infoAmbastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità
Pangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno
Il Pangio oblonga è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Si trovano in Asia, più precisamente in Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Malesia e Indonesia. Ma non solo, lo si può trovare anche in India, Myanmar e Bangladesh. [Leggi di più…] infoPangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno
Pesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta
I pesci da fondo, erroneamente chiamati anche con l’appellativo di pesci pulitori, appartengono a quella lista di pesci, tra i più maltrattati. Sono tra quei pesci che mangiano alghe, rifiuti organici, e nel peggiore dei casi pesci morti. Ciò fa parte della loro dieta e ci aiuta a tenere pulito l’acquario. Ma la loro alimentazione non deve essere solamente composta da ciò. Molti di questi pesci hanno un’aspettativa di vita di molto ridotta proprio per questo motivo, la mancanza di cibo. [Leggi di più…] infoPesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta
Beaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe
Il Beaufortia kweichowensis, precedentemente conosciuto con il nome di Gastromyzon leveretti kweichowensis, è un pesce appartenente alla famiglia dei Gasteropelecidae. In natura vivono nel sistema del fiume Xi Jang nel sud della Cina. Si trovano anche nella parte superiore del drenaggio nella provincia di Guizhou e nella regione autonoma del Guangxi e nella provincia del Guangdong. Queste zone della Cina stanno diventando pericolose per quasi tutti i pesci che vivono lì, poiché stanno diventando altamente industrializzate, con conseguente innalzamento degli inquinanti presenti nelle acque. [Leggi di più…] infoBeaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe
Lo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa
Lo Schistura mahnerti, chiamato anche cobitide zebra dalla coda rossa, fu descritto da Kottelat nel 1990. Si trova in Asia, nel bacino di Salween in Tailandia. [Leggi di più…] infoLo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa
Corydoras splendens, uno splendido pesce da fondo
Il Corydoras splendens (in precedenza Brochis splendens) fu descritto da Castelnau nel 1855. I Corydoras splendens (o pesci gatto corazzati di smeraldo), si trovano in Sud America nell’Amazzonia occidentali, e popolano i fiumi, affluenti e le acque stagnanti. Hanno una vasta distribuzione. [Leggi di più…] infoCorydoras splendens, uno splendido pesce da fondo