• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci da fondo

Brachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce

Maggio 13, 2019 da Nicolas

Brachirus panoides

Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, più precisamente nel sud-est di questo continente, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia. [Leggi di più…] infoBrachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da fondo

Schistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti

Aprile 17, 2019 da Nicolas

Schistura Savona

Schistura Savona, precedentemente conosciuto con il nome di Noemacheilus savona, è un pesce appartenente alla famiglia dei Balitoridae. [Leggi di più…] infoSchistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da fondo, pesci diffici

Botia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta

Febbraio 12, 2019 da Nicolas

Botia striata

Il Botia striata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Di origine asiatica, si trovano in natura nei torrenti e fiumi del Bangladesh. [Leggi di più…] infoBotia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da branco, pesci da fondo

Ambastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità

Ottobre 9, 2018 da Nicolas

Ambastaia nigrolineata

Ambastaia nigrolineata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Vive nell’India settentrionale, in Thailandia e nel Laos. Ha una distribuzione relativamente diffusa, ma le popolazioni sono molto frammentate e si trovano sparse per vari territori. Si sospetta una diminuzione del 30% del numero di questi pesci negli ultimi anni a causa dello sviluppo di energia idroelettrica e dell’inquinamento del suo habitat. [Leggi di più…] infoAmbastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da fondo

Pangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno

Ottobre 8, 2018 da Nicolas

Pangio oblonga

Il Pangio oblonga è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Si trovano in Asia, più precisamente in Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Malesia e Indonesia. Ma non solo, lo si può trovare anche in India, Myanmar e Bangladesh. [Leggi di più…] infoPangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pangio, pesci da fondo

Pesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta

Giugno 10, 2018 da Nicolas

pesci da fondo

I pesci da fondo, erroneamente chiamati anche con l’appellativo di pesci pulitori, appartengono a quella lista di pesci, tra i più maltrattati. Sono tra quei pesci che mangiano alghe, rifiuti organici, e nel peggiore dei casi pesci morti. Ciò fa parte della loro dieta e ci aiuta a tenere pulito l’acquario. Ma la loro alimentazione non deve essere solamente composta da ciò. Molti di questi pesci hanno un’aspettativa di vita di molto ridotta proprio per questo motivo, la mancanza di cibo. [Leggi di più…] infoPesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da fondo, pesci pulitori, pesci ventosa

Beaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe

Maggio 22, 2018 da Nicolas

Beaufortia kweichowensis

Il Beaufortia kweichowensis, precedentemente conosciuto con il nome di Gastromyzon leveretti kweichowensis, è un pesce appartenente alla famiglia dei Gasteropelecidae. In natura vivono nel sistema del fiume Xi Jang nel sud della Cina. Si trovano anche nella parte superiore del drenaggio nella provincia di Guizhou e nella regione autonoma del Guangxi e nella provincia del Guangdong. Queste zone della Cina stanno diventando pericolose per quasi tutti i pesci che vivono lì, poiché stanno diventando altamente industrializzate, con conseguente innalzamento degli inquinanti presenti nelle acque. [Leggi di più…] infoBeaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: cobitidi, pesci da fondo, pesci mangiatori di alghe

Lo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa

Gennaio 28, 2018 da Nicolas

Schistura mahnerti

Lo Schistura mahnerti, chiamato anche cobitide zebra dalla coda rossa, fu descritto da Kottelat nel 1990. Si trova in Asia, nel bacino di Salween in Tailandia.   [Leggi di più…] infoLo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici, pesci da fondo

Corydoras splendens, uno splendido pesce da fondo

Gennaio 25, 2018 da Nicolas

Corydoras splendens

Il Corydoras splendens (in precedenza Brochis splendens) fu descritto da Castelnau nel 1855. I Corydoras splendens (o pesci gatto corazzati di smeraldo), si trovano in Sud America nell’Amazzonia occidentali, e popolano i fiumi, affluenti e le acque stagnanti. Hanno una vasta distribuzione.  [Leggi di più…] infoCorydoras splendens, uno splendido pesce da fondo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, corydoras, pesci da fondo

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...