• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci arcobaleno

Glossolepis multisquamatus: un pesce che beneficia delle alghe in acquario

Agosto 24, 2018 da Nicolas

Glossolepis multisquamatus

Il Glossolepis multisquamatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. Vive principalmente nel sistema fluviale di Mamberamo nella Papua Nuova Guinea occidentale. Il fiume Mamberamo è il più grande fiume settentrionale della Papua Occidentale e il centro del sistema fluviale di Mamberamo. [Leggi di più…] infoGlossolepis multisquamatus: un pesce che beneficia delle alghe in acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:pesci arcobaleno

Bedotia geayi, uno dei più affascinanti pesci arcobaleno

Gennaio 31, 2018 da Nicolas

Bedotia geayi

Il Bedotia geayi, conosciuto anche con il nome di pesce arcobaleno del Madagascar, è stato descritto da Pellegrin nel 1907. Sono endemici nell’isola del Madagascar al largo della costa orientale dell’Africa. È stato documentato che questi pesci vivono solamente nel fiume Mananjary in Madagascar ad un’altitudine di circa 500 metri sopra il livello del mare.  [Leggi di più…] infoBedotia geayi, uno dei più affascinanti pesci arcobaleno

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:pesci acquario d'acqua dolce, pesci africani, pesci arcobaleno

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
  • 4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy