• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci Amazzonia

Leporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Agosto 27, 2018 da Nicolas

Leporinus fasciatus

Il Leporinus fasciatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vive nell’America centro-meridionale in Amazzonia, dove popola acque rocciose dal rapido movimento e migrano verso aree forestali allagate durante la stagione delle piogge. Quando l’acqua si ritira, alcuni pesci possono rimanere bloccati nell’entroterra in stagni e laghi. Si nutre principalmente di alghe, materie vegetali, vermi, crostacei e occasionalmente pesce. [Leggi di più…] infoLeporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci Amazzonia

Discus Wild, la guida ai principali tipi di discus selvatici

Gennaio 21, 2018 da Nicolas

Discus Wild

Discus wild, le varietà

Le varietà meravigliosamente colorate di Discus che abbiamo imparato a conoscere, ad amare e ad allevare, sono il risultato di un allevamento altamente selettivo, vista la sempre più alta richiesta di questo pesce che negli anni sta avvenendo. Non esiste persona in gruppi Facebook come il nostro che non ha pensato almeno una volta nella propria vita di reperire quante più informazioni possibili per cominciare ad allevare il re dell’acquario d’acqua dolce. Ma da chi derivano i discus che noi tutti oggi conosciamo? I Discus Wild, a differenza di quelli che possiamo trovare in qualsiasi negozio di acquariofilia specializzato sono molto differenti, ma andiamoli a scoprire assieme.  [Leggi di più…] infoDiscus Wild, la guida ai principali tipi di discus selvatici

Archiviato in:DISCUS Contrassegnato con: discus, discus wild, pesci Amazzonia

Paracheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Dicembre 10, 2017 da Nicolas

Paracheirodon axelrodi

Il Paracheirodon axelrodi, più conosciuto con il nome di pesce cardinale, è uno dei pesci più diffuso in acquariofilia per via dei suoi colori blu e rosso molto accesi e per via delle sue piccole contenute. Arriva a misurare difatti i 3 cm di lunghezza e per questa sua particolarità viene molto spesso costretto a vivere in piccoli acquari. Non sempre in acquariofilia pesce piccolo equivale ad acquario piccolo e questo è uno degli esempi più lampante.   [Leggi di più…] infoParacheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Carnegiella strigata: la scheda del pesce accetta

Novembre 30, 2017 da Nicolas

pesce accetta
pesce accetta

La carnegiella strigata o più comunemente chiamata pesce accetta, è un pesce bellissimo da osservare. Adatto per chi ha in casa un acquario di stile amazzonico e cerca una vera chicca tra i pesci da allevare.  [Leggi di più…] infoCarnegiella strigata: la scheda del pesce accetta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Pterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

Agosto 9, 2017 da Nicolas

pterophyllum scalare
pterophyllum scalare

In questa scheda parleremo del pterophyllum scalare, considerato da molti uno dei pesci più belli ed eleganti da allevare in acquario alla pari con il discus. È un ciclide amazzonico originario del Brasile, Colombia e Perù.

[Leggi di più…] infoPterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, ciclidi amazzonici, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Apistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!

Agosto 9, 2017 da Nicolas

Ramirezi
Ramirezi

Apistogramma Ramirezi è un ciclide bello e pacifico, popolare negli acquari, ma non consigliato per i principianti. Originario del Sud America, in particolare Venezuela e Colombia. È un pesce di comunità, ma richiede un acquario popolato ad hoc.  [Leggi di più…] infoApistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: malattie dei pesci, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Astronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono

Agosto 7, 2017 da Nicolas

pesce oscar
pesce oscar

L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di circa 33 cm e sono esperti nel prendere l’attenzione di chiunque osservi il loro acquario. Gli Oscar sono sicuramente alcuni dei pesci più amati nel nostro hobby e possono realmente avere così tanta personalità che il loro territorio può estendersi oltre l’acquario.  [Leggi di più…] infoAstronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia, pesci giganti, pesci Sud America

Paracheirodon Innesi o pesce Neon: il pesce più luminoso in acquario

Agosto 7, 2017 da Nicolas

paracheirodon innesi
paracheirodon innesi

Il Paracheirodon Innesi è un pesce della famiglia dei caracidi, originario del Sud America. Attenzione però, molto spesso in acquariofilia pesce piccolo non sempre vuole dire vasca piccola, infatti i neon hanno bisogno di una vasca di almeno un metro di lunghezza per poter vivere bene essendo abili nuotatori ed essendo anche pesci da branco.  [Leggi di più…] infoParacheirodon Innesi o pesce Neon: il pesce più luminoso in acquario

Associazione Acquariofili Abruzzesi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci Amazzonia

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
    Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2022 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...