Il Leporinus fasciatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vive nell’America centro-meridionale in Amazzonia, dove popola acque rocciose dal rapido movimento e migrano verso aree forestali allagate durante la stagione delle piogge. Quando l’acqua si ritira, alcuni pesci possono rimanere bloccati nell’entroterra in stagni e laghi. Si nutre principalmente di alghe, materie vegetali, vermi, crostacei e occasionalmente pesce. [Leggi di più…] infoLeporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi
pesci Amazzonia
Discus Wild, la guida ai principali tipi di discus selvatici
Discus wild, le varietà
Le varietà meravigliosamente colorate di Discus che abbiamo imparato a conoscere, ad amare e ad allevare, sono il risultato di un allevamento altamente selettivo, vista la sempre più alta richiesta di questo pesce che negli anni sta avvenendo. Non esiste persona in gruppi Facebook come il nostro che non ha pensato almeno una volta nella propria vita di reperire quante più informazioni possibili per cominciare ad allevare il re dell’acquario d’acqua dolce. Ma da chi derivano i discus che noi tutti oggi conosciamo? I Discus Wild, a differenza di quelli che possiamo trovare in qualsiasi negozio di acquariofilia specializzato sono molto differenti, ma andiamoli a scoprire assieme. [Leggi di più…] infoDiscus Wild, la guida ai principali tipi di discus selvatici
Paracheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale
Il Paracheirodon axelrodi, più conosciuto con il nome di pesce cardinale, è uno dei pesci più diffuso in acquariofilia per via dei suoi colori blu e rosso molto accesi e per via delle sue piccole contenute. Arriva a misurare difatti i 3 cm di lunghezza e per questa sua particolarità viene molto spesso costretto a vivere in piccoli acquari. Non sempre in acquariofilia pesce piccolo equivale ad acquario piccolo e questo è uno degli esempi più lampante. [Leggi di più…] infoParacheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale
Carnegiella strigata: la scheda del pesce accetta
- pesce accetta
La carnegiella strigata o più comunemente chiamata pesce accetta, è un pesce bellissimo da osservare. Adatto per chi ha in casa un acquario di stile amazzonico e cerca una vera chicca tra i pesci da allevare. [Leggi di più…] infoCarnegiella strigata: la scheda del pesce accetta
Pterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

In questa scheda parleremo del pterophyllum scalare, considerato da molti uno dei pesci più belli ed eleganti da allevare in acquario alla pari con il discus. È un ciclide amazzonico originario del Brasile, Colombia e Perù.
[Leggi di più…] infoPterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali
Apistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!

Apistogramma Ramirezi è un ciclide bello e pacifico, popolare negli acquari, ma non consigliato per i principianti. Originario del Sud America, in particolare Venezuela e Colombia. È un pesce di comunità, ma richiede un acquario popolato ad hoc. [Leggi di più…] infoApistogramma Ramirezi: il ciclide timido che sta con tutti… O quasi!
Astronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono

L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di circa 33 cm e sono esperti nel prendere l’attenzione di chiunque osservi il loro acquario. Gli Oscar sono sicuramente alcuni dei pesci più amati nel nostro hobby e possono realmente avere così tanta personalità che il loro territorio può estendersi oltre l’acquario. [Leggi di più…] infoAstronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono
Paracheirodon Innesi o pesce Neon: il pesce più luminoso in acquario

Il Paracheirodon Innesi è un pesce della famiglia dei caracidi, originario del Sud America. Attenzione però, molto spesso in acquariofilia pesce piccolo non sempre vuole dire vasca piccola, infatti i neon hanno bisogno di una vasca di almeno un metro di lunghezza per poter vivere bene essendo abili nuotatori ed essendo anche pesci da branco. [Leggi di più…] infoParacheirodon Innesi o pesce Neon: il pesce più luminoso in acquario