Il Cyprinodon macularius è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. [Leggi di più…] infoCyprinodon macularius: il pesce del deserto per acquari monospecifici
pesci acqua salmastra
Aplocheilichthys spilauchen: come allevare questo Killifish molto pacifico
Gli Aplocheilichthys spilauchen sono pesci appartenenti alla famiglia dei Poecilidae. Vivono in Africa, popolando generalmente le acque salmastre. [Leggi di più…] infoAplocheilichthys spilauchen: come allevare questo Killifish molto pacifico
Moringua raitaborua: allevare un’anguilla nel tuo acquario
Il Moringua raitaborua fu descritto da Hamilton nel 1822. Si trovano in India, Bangladesh, Indonesia e Filippine. Vivono sia in acqua dolce, salmastra e salata. Queste anguille vivono in acqua dolce quando sono giovani, per poi passare ad un acqua più salmastra, o anche in oceano man mano che crescono. Vivono generalmente nelle aree di flusso sotterraneo dei fiumi e degli estuari dove il substrato è soffice. In natura queste anguille si nutrono di crostacei, insetti, larve e piccoli pesci. [Leggi di più…] infoMoringua raitaborua: allevare un’anguilla nel tuo acquario
Colomesus asellus: un pesce palla facile da allevare, ma non per tutti
Il bellissimo pesce palla Colomesus asellus è stato descritto da Müller e Troschel nel 1849. Si trova in tutto il bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America. Una cosa unica di questo pesce è che migra su e giù per i fiumi verso estuari allagati in Amazzonia, il che li rende uno dei pesci palla più resistenti, grazie alla loro tolleranza alle diverse condizioni dell’acqua. [Leggi di più…] infoColomesus asellus: un pesce palla facile da allevare, ma non per tutti
Batrachomoeus trispinosus, il pesce rospo d’acqua dolce e salmastra
Il Batrachomoeus trispinosus è stato descritto da Günther nel 1861. Sono una specie molto comune che si trova in tutto il Pacifico indo-occidentale; l’Australia nordoccidentale, la Thailandia, l’Indonesia, la Papua Nuova Guinea, il Mare Arafura e il delta del Mekong. [Leggi di più…] infoBatrachomoeus trispinosus, il pesce rospo d’acqua dolce e salmastra
Tetraodon nigroviridis, il pesce palla che ha bisogno di attenzioni
Il Tetraodon nigroviridis è stato descritto da Marion de Procé nel 1822. Si trovano in varie parti del mondo, dall’Africa all’Asia, dallo Sri Lanka all’Indonesia e dal nord alla Cina.
Questi pesci palla vivono in acqua dolce negli estuari delle costiere salmastre; ruscelli, fiumi e pianure alluvionali dove si possono trovare singolarmente o in piccoli gruppi. Si nutrono di molluschi, crostacei e altri invertebrati, così come alcune materie vegetali. [Leggi di più…] infoTetraodon nigroviridis, il pesce palla che ha bisogno di attenzioni
Scatophagus Argus: un pesce d’acqua dolce, salmastra ed infine salata

Lo Scatophagus Argus è un pesce appartenente alla famiglia degli scatophagidae, vive in tutta la regione dell’Indo-Pacifico, dall’Africa orientale fino all’Australia settentrionale. Nasce e cresce in estuari salmastri, ruscelli d’acqua dolce, mangrovie e argini naturali, per poi da adulto passare ad acque saline. [Leggi di più…] infoScatophagus Argus: un pesce d’acqua dolce, salmastra ed infine salata