• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

pesci acqua dolce

Melanotaenia lacustris: un bellissimo e colorato pesce arcobaleno

Marzo 31, 2019 da Nicolas

Melanotaenia lacustris

Melanotaenia lacustris è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. [Leggi di più…] infoMelanotaenia lacustris: un bellissimo e colorato pesce arcobaleno

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce

Glossolepis pseudoincisus: un pesce dall’habitat indefinito

Marzo 3, 2019 da Nicolas

Glossolepis pseudoincisus

Glossolepis pseudoincisus è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. Di origine asiatica, vive nei laghi della Papua Nuova Guinea occidentale in Indonesia. [Leggi di più…] infoGlossolepis pseudoincisus: un pesce dall’habitat indefinito

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce

Pesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.

Dicembre 2, 2018 da Nicolas

black molly

I pesci Molly appartengono alla famiglia dei Poecilidae, con attualmente 40 specie riconosciute. Tra i più famosi possiamo citare i Poecilia sphenops, i velifera ed i latipinna. Dal 1899, anno in cui fu introdotto nell’hobby dell’acquariofilia, questo pesce rappresenta una presenza fissa nelle vasche di molti, specialmente neofiti. [Leggi di più…] infoPesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci Sud America

Potamotrygon Leopoldi: la razza da acqua dolce per acquari maxi

Settembre 12, 2018 da Nicolas

Potamotrygon Leopoldi

Il Potamotrygon Leopoldi è un pesce appartenente alla famiglia dei Potamotrygonidae. Di origine sudamericana, vive principalmente nel bacino del Rio xingu e Rio fresco nel Brasile centrale. Come altri membri del suo genere, vive in una varietà di biotopi. [Leggi di più…] infoPotamotrygon Leopoldi: la razza da acqua dolce per acquari maxi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci carnivori, razze

Leporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Agosto 27, 2018 da Nicolas

Leporinus fasciatus

Il Leporinus fasciatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vive nell’America centro-meridionale in Amazzonia, dove popola acque rocciose dal rapido movimento e migrano verso aree forestali allagate durante la stagione delle piogge. Quando l’acqua si ritira, alcuni pesci possono rimanere bloccati nell’entroterra in stagni e laghi. Si nutre principalmente di alghe, materie vegetali, vermi, crostacei e occasionalmente pesce. [Leggi di più…] infoLeporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci Amazzonia

Kryptopterus vitreolus, la scheda sul pesce coltello di vetro

Agosto 22, 2018 da Nicolas

Kryptopterus vitreolus

Il Kryptopterus vitreolus è un pesce della famiglia dei Siluridae di origine asiatica. In natura lo si può trovare in una serie di bacini fluviali costieri della Thailandia peninsulare che defluiscono nel Golfo della Thailandia a sud dell’istmo di Kra. [Leggi di più…] infoKryptopterus vitreolus, la scheda sul pesce coltello di vetro

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici

Trichopodus pectoralis: il gourami più adatto ad un acquario di comunità

Luglio 22, 2018 da Nicolas

gourami Trichopodus pectoralis

Il Trichopodus pectoralis è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. Si trova in Asia, originario dall’Estremo Oriente tropicale, dalla Thailandia alla Cambogia fino al Vietnam meridionale, Malesia, bacino del Mekong in Laos, Malakka e Chao Phraya. È stato anche introdotto al di fuori della sua zona nativa, con popolazioni che si trovano nelle Filippine, Malesia, Indonesia, Cina meridionale (Hong Kong), Singapore, Papua Nuova Guinea, Sri Lanka e Nuova Caledonia. [Leggi di più…] infoTrichopodus pectoralis: il gourami più adatto ad un acquario di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: betta, gourami, pesci acqua dolce

Hemigrammus erythrozonus, un caracide adatto per le acque scure

Luglio 4, 2018 da Nicolas

Hemigrammus erythrozonus

Hemigrammus erythrozonus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae, che vive in in Sud America, precisamente nel fiume Essequibo della Guyana. [Leggi di più…] infoHemigrammus erythrozonus, un caracide adatto per le acque scure

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, tetra

Black Moor, cura all’allevamento del Carassio nero

Giugno 8, 2018 da Nicolas

Black Moor

Il Black Moor è sicuramente uno dei pesci di acqua fredda più popolari in acquariofilia. È un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae, che è stato “sviluppato e selezionato” in Cina nei primi anni del 1700. In Giappone negli ultimi anni del 18 secolo divenne noto con il nome di “Demekin”. Il Black Moor è uno dei 125 varietà di pesci allevati in cattività soprannominati “Pesci fantasia”. [Leggi di più…] infoBlack Moor, cura all’allevamento del Carassio nero

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acqua fredda, pesci facili

Ctenolucius hujeta, un barracuda di acqua dolce adatto ad un acquario

Aprile 26, 2018 da Nicolas

Ctenolucius hujeta

Il Ctenolucius hujeta è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. In natura lo si può trovare in America centrale e meridionale in nazioni come Panama, Colombia e Venezuela, dove spazia dal lago Maracaibo del Venezuela al Rio Magdalena nel nord della Colombia. [Leggi di più…] infoCtenolucius hujeta, un barracuda di acqua dolce adatto ad un acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: biotopo acque nere, pesci acqua dolce

Devario Aequipinnatus, il Dario gigante facile da allevare e riprodurre

Aprile 21, 2018 da Nicolas

Devario Aequipinnatus

Il gigante Devario Aequipinnatus (precedentemente Danio Aequipinnatus ) è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae, originario di gran parte del nord dell’India e dei suoi paesi limitrofi, tra cui Nepal, Bangladesh, Sri Lanka, Myanmar e Thailandia settentrionale. [Leggi di più…] infoDevario Aequipinnatus, il Dario gigante facile da allevare e riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: danio, pesci acqua dolce

Marosatherina ladigesi, un pesce per acquario dolce o salmastro

Aprile 12, 2018 da Nicolas

Marosatherina ladigesi

Il Marosatherina ladigesi (in precedenza Telmatherina ladigesi) è un pesce della famiglia dei Telmatherinidae, che può vivere sia acque dolci che salmastre in Indonesia, ed è endemico del Sulawesi (ex Celebes). Sebbene siano descritti come dei pesci vulnerabili nel loro habitat naturale, ne esistono in gran numero in cattività. [Leggi di più…] infoMarosatherina ladigesi, un pesce per acquario dolce o salmastro

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci da branco

Guppy acquario: 5 curiosità che devi assolutamente sapere

Aprile 3, 2018 da Nicolas

guppy acquario

Il Guppy è senza ombra di dubbio uno dei pesci più popolari in acquariofilia, tra i più consigliati tra i neofiti. Andiamo a scoprire tante piccole curiosità su questo fantastico pinnuto. [Leggi di più…] infoGuppy acquario: 5 curiosità che devi assolutamente sapere

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: guppy, pesci acqua dolce, pesci Sud America

Allestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Aprile 1, 2018 da Stefano Bontempi

Betta Splendens

Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell’acquariofilia, e al tema “allestimento acquario” dalla A alla O. Stefano Bontempi ci prenderà per mano e ci accompagnerà in ogni fase di allestimento acquario dall’inizio alla fine. Non verrà tralasciato nessun particolare, ogni signola curiosità sarà trattata minuziosamente. Questa è la prima parte di una delle guide più complete e dettagliate del web.

[Leggi di più…] infoAllestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Archiviato in:ACFOLOGI, FAI DA TE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario d'acqua dolce, acquario naturale, acquariofilia, allestimento acquario, aquascaping, betta splendens, chimica acquario, compatibilità, filtraggio, filtro, guida acquario acqua dolce, iwagumi, manutenzione, pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, piante acquario, piante rosse, vasca

Pangasianodon hypophthalmus, un pesce troppo spesso maltrattato

Marzo 22, 2018 da Nicolas

Pangasianodon hypophthalmus - pangasio

L’iridescente squalo Pangasianodon hypophthalmus, più comunemente conosciuto come Pangasio, è un pesce della famiglia dei Pangasiidae. È originario del bacino del Mekong, così come il fiume Chao Phraya e il bacino di Maeklong, principalmente in Tailandia, Myanmar, Laos e Vietnam. Sono stati anche introdotti in altri bacini fluviali per scopi di acquacoltura. In natura si nutrono di pesci, gamberetti e vari crostacei, larve di insetti, frutta e sostanze di origine vegetale. [Leggi di più…] infoPangasianodon hypophthalmus, un pesce troppo spesso maltrattato

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pangasio, pesci acqua dolce, pesci da evitare

Ecco tutto quello che devi da sapere sui pesci da branco

Marzo 1, 2018 da Nicolas

pesci da branco

Poche scene per quanto riguarda l’hobby dell’acquariofilia sono più piacevoli di un gruppo di pesci che nuotano all’unisono, cambiano direzione in un istante, quasi a danzare e soprattutto senza mai scontrarsi. Ti sei mai chiesto in che modo i pesci da branco riescano a nuotare in un sincronismo perfetto? Perché alcuni pesci vivono da soli mentre altri preferiscono vivere in branco? È necessario far vivere un pesce d’acquario in branco?

In effetti, sono tante le domande da farsi quando si parla di  pesci da branco, ed ora tenterò di dare una risposta ad ognuna di queste. [Leggi di più…] infoEcco tutto quello che devi da sapere sui pesci da branco

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci da branco

Iriatherina werneri, un piccolo pesce dalle enormi potenzialità

Febbraio 27, 2018 da Nicolas

Iriatherina Werneri

Iriatherina werneri è stato descritto da Meinken nel 1974. Sono originari dell’Indonesia, Nuova Guinea e Nord Australia. Questo pesce è stato trovato nei fiumi della Nuova Guinea tra il Merauke e il fiume Fly. Nel Fly si sa che viaggiano oltre 500 km a monte della foce del fiume. In Australia si trovano nelle paludi del fiume Jardine e del fiume Edward. [Leggi di più…] infoIriatherina werneri, un piccolo pesce dalle enormi potenzialità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici, pesci da branco

Colomesus asellus: un pesce palla facile da allevare, ma non per tutti

Febbraio 26, 2018 da Nicolas

Colomesus asellus

Il bellissimo pesce palla Colomesus asellus è stato descritto da Müller e Troschel nel 1849. Si trova in tutto il bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America. Una cosa unica di questo pesce è che migra su e giù per i fiumi verso estuari allagati in Amazzonia, il che li rende uno dei pesci palla più resistenti, grazie alla loro tolleranza alle diverse condizioni dell’acqua. [Leggi di più…] infoColomesus asellus: un pesce palla facile da allevare, ma non per tutti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acqua salmastra, pesci amazzonici, pesci palla

Batrachomoeus trispinosus, il pesce rospo d’acqua dolce e salmastra

Febbraio 25, 2018 da Nicolas

Batrachomoeus trispinosus

Il Batrachomoeus trispinosus è stato descritto da Günther nel 1861. Sono una specie molto comune che si trova in tutto il Pacifico indo-occidentale; l’Australia nordoccidentale, la Thailandia, l’Indonesia, la Papua Nuova Guinea, il Mare Arafura e il delta del Mekong. [Leggi di più…] infoBatrachomoeus trispinosus, il pesce rospo d’acqua dolce e salmastra

Facebook

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acqua salmastra, pesci salati, rana pescatrice da acquario

Ambastaia sidthimunki, un cobitide dal carattere buono

Febbraio 23, 2018 da Nicolas

Ambastaia sidthimunki in coppia

Ambastaia sidthimunki, (in precedenza Botia sidthimunki) fu descritto da Klausewitz nel 1959. Si trova nel nord dell’India e in Tailandia. È fondamentalmente limitato al bacino del fiume Mae Klong nella Tailandia occidentale e nel drenaggio Ataran, sul confine tra Thailandia e Myanmar. Questo pesce è elencato nella Lista rossa IUCN come specie in via di estinzione. Ciò è dovuto principalmente alla costruzione di dighe idroelettriche tra gli anni ’80 e ’90. [Leggi di più…] infoAmbastaia sidthimunki, un cobitide dal carattere buono

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: cobitibi, pesci acqua dolce, pesci rari

Enneacanthus chaetodon, il pesce che può vivere a basse temperature

Febbraio 5, 2018 da Nicolas

Enneacanthus chaetodon in acquario

L’Enneacanthus chaetodon fu descritto da Baird nel 1855. Si trovano negli Stati Uniti dal New Jersey alla Florida centrale. Questa specie è stata decimata negli ultimi anni a causa dell’inquinamento e delle cattive condizioni delle acque. Tuttavia, Enneacanthus chaetodon non è stato considerato ancora a rischio estinzione.  [Leggi di più…] infoEnneacanthus chaetodon, il pesce che può vivere a basse temperature

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acqua fredda

Leptobotia guilinensis: la guida per allevare questo piccolo cobitide

Febbraio 4, 2018 da Nicolas

Lepto loach

Il Leptobotia Guilinensis è stato descritto da Chen nel 1980. Vive nel continente asiatico, in Cina dal fiume Lijiang (un affluente del fiume Yangtze) della provincia di Guangxi e il fiume Yuanjiang della provincia di Hunan. [Leggi di più…] infoLeptobotia guilinensis: la guida per allevare questo piccolo cobitide

Drake Shaw

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici

Lo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa

Gennaio 28, 2018 da Nicolas

Schistura mahnerti

Lo Schistura mahnerti, chiamato anche cobitide zebra dalla coda rossa, fu descritto da Kottelat nel 1990. Si trova in Asia, nel bacino di Salween in Tailandia.   [Leggi di più…] infoLo Schistura mahnerti, il cobitide zebra dalla coda rossa

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici, pesci da fondo

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...