
Spugne marine: allevamento dei poriferi in acquario
Maxi guida su anatomia, biodiversità e cura sull’allevamento delle spugne marine in acquario. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questi animali.
Maxi guida su anatomia, biodiversità e cura sull’allevamento delle spugne marine in acquario. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questi animali.
Comune in acquariofilia, la Protoreaster nodosus o stella marina cornuta è famosa tra gli acquariofili e purtroppo anche tra i collezionisti di souvenir.
Ecco cosa c'è dietro l’allevamento dei cavallucci marini. Anche un neofita può godere di questi animali belli e affascinanti. Scopri come
I cefalopodi sono una famiglia molto interessante di molluschi. Possono cambiare colore e consistenza in un batter d'occhio, spruzzare inchiostro sul viso dei predatori e...
È importante sapere quali sono i granchi giusti e quali no. Sfortunatamente, mentre ce ne sono alcuni buoni, molti altri sono decisamente sconsigliati per gli...
Un po' comico e fumettistico sia nel nome che nell'aspetto, i gamberetti arlecchino (Hymenocera picta) non sono invertebrati da acquistare per capriccio. Scopri perché.