• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

invertebrati acqua dolce

Bivalvi in acquario, ecco perché non devi assolutamente tenerli

Aprile 15, 2019 da Nicolas

bivalvi in acquario

In questo consueto appuntamento con la nostra Narcissa Evans, affronteremo nuovamente (qui il nostro precedente articolo sui Bivalvi di acqua dolce) il tema dei Bivalvi in acquario. Narcissa, autrice del libro Lumache e Bivalvi d’acqua dolce e salmastra ci spiegherà perché non devi assolutamente inserire Bivalvi in acquario. I Bivalvi sono animali appartenenti alla grande famiglia dei Molluschi, alla quale appartengono anche le lumache acquatiche. [Leggi di più…] infoBivalvi in acquario, ecco perché non devi assolutamente tenerli

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:invertebrati acqua dolce, lumache da acquario

Neritine: le chiocciole incomprese. Facciamo chiarezza sulla questione

Gennaio 16, 2019 da Nicolas

Neritina-natalensis

Questo articolo sulle Neritine è scritto da Narcissa Evans, autrice del libro Lumache e Bivalvi d’acqua dolce e salmastra.

Le Neritine sono molto comuni nelle vasche degli acquariofili di tutto il mondo, in particolar modo la loro popolarità in Italia è cresciuta da quando è stata proibita la vendita delle Pomacee (comunemente conosciute come Ampullarie). [Leggi di più…] infoNeritine: le chiocciole incomprese. Facciamo chiarezza sulla questione

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:invertebrati acqua dolce, lumache da acquario

Caridina sp cardinal, un gamberetto facile da allevare e riprodurre

Aprile 12, 2018 da Nicolas

Caridina sp Cardinal

La Caridina sp Cardinal è un gamberetto di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. È la specie tropicale più piccola rispetto al resto dei gamberi nani che provengono dalla regione dei laghi della regione Sulawesi in Indonesia, difatti può arrivare a misurare fino ai 2,5 cm di lunghezza. [Leggi di più…] infoCaridina sp cardinal, un gamberetto facile da allevare e riprodurre

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:caridine, invertebrati acqua dolce

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy