In questo consueto appuntamento con la nostra Narcissa Evans, affronteremo nuovamente (qui il nostro precedente articolo sui Bivalvi di acqua dolce) il tema dei Bivalvi in acquario. Narcissa, autrice del libro Lumache e Bivalvi d’acqua dolce e salmastra ci spiegherà perché non devi assolutamente inserire Bivalvi in acquario. I Bivalvi sono animali appartenenti alla grande famiglia dei Molluschi, alla quale appartengono anche le lumache acquatiche. [Leggi di più…] infoBivalvi in acquario, ecco perché non devi assolutamente tenerli
invertebrati acqua dolce
Neritine: le chiocciole incomprese. Facciamo chiarezza sulla questione
Questo articolo sulle Neritine è scritto da Narcissa Evans, autrice del libro Lumache e Bivalvi d’acqua dolce e salmastra.
Le Neritine sono molto comuni nelle vasche degli acquariofili di tutto il mondo, in particolar modo la loro popolarità in Italia è cresciuta da quando è stata proibita la vendita delle Pomacee (comunemente conosciute come Ampullarie). [Leggi di più…] infoNeritine: le chiocciole incomprese. Facciamo chiarezza sulla questione
Caridina sp cardinal, un gamberetto facile da allevare e riprodurre
La Caridina sp Cardinal è un gamberetto di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. È la specie tropicale più piccola rispetto al resto dei gamberi nani che provengono dalla regione dei laghi della regione Sulawesi in Indonesia, difatti può arrivare a misurare fino ai 2,5 cm di lunghezza. [Leggi di più…] infoCaridina sp cardinal, un gamberetto facile da allevare e riprodurre