Il Gobide della Catalina, Lythrypnus dalli, è un irresistibile nano-fish marino appartenente alla famiglia dei Gobiidae. Questo pesce di solito poggia sul fondo dell’acquario, nascondendosi in caverne e fessure per la maggior parte del tempo. Quando viene mantenuto alle temperature più basse appropriate, è molto resistente alle malattie. [Leggi di più…] infoLythrypnus dalli, un pesce marino di acqua fredda
gobidi
Nemateleotris magnifica, il gobbio di fuoco da avere assolutamente
Nemateleotris magnifica, conosciuta come pesce freccia di fuoco o gobbio di fuoco, appartiene alla famiglia Microdesmidae. Questo nome è stato scelto per il suo “scattare” verso il nascondiglio in caso di minaccia. [Leggi di più…] infoNemateleotris magnifica, il gobbio di fuoco da avere assolutamente
Gobiodon okinawae: tra i pesci più piccoli in acquariofilia marina
Gli acquariofili appassionati di nano reef devono essere molto attenti quando selezionano un pesce per la loro vasca per assicurarsi che gli esemplari che scelgono vivano bene nei loro acquari. Se si cerca un pesce piccolo per nano reef e che dia al tempo stesso un sacco di soddisfazioni, non dovresti trascurare il ghiozzo di Okinawae (Gobiodon okinawae). È affascinante, colorato, attivo, e in genere molto economico. [Leggi di più…] infoGobiodon okinawae: tra i pesci più piccoli in acquariofilia marina
Cryptocentrus cinctus, il gobbio sentinella perfetto per nanoreef
Gli acquariofili marini che hanno un nano reef, per scelta o per necessità, spesso trovano difficoltà ad acquisire pesci adatti per i loro acquari ridotti. Ma nel gobbio sentinella (Cryptocentrus cinctus), possono ottenere tutte le caratteristiche che cercano: piccole dimensioni, colorazione attraente, robustezza, e comportamento docile in un unico pacchetto. [Leggi di più…] infoCryptocentrus cinctus, il gobbio sentinella perfetto per nanoreef
Valenciennea strigata: il gobbio per grandi e maturi DSB
Sebbene non sia la specie più cromaticamente dotata, il gobbio dalla linea blu (Valenciennea strigata), è interessante da osservare e può servire a scopi utilitaristici negli acquari marini, capovolgendo e ossigenando regolarmente lo strato superiore del DSB con la sua abitudine ad alimentarsi dalla sabbia. Tuttavia, per ragioni che presto approfondirò, questo stesso comportamento può rendere la Valenciennea strigata piuttosto difficile da mantenere. [Leggi di più…] infoValenciennea strigata: il gobbio per grandi e maturi DSB
Stonogobiops yasha o Ghiozzo di yasha, un pesce fantastico per nanoreef
Alcuni pesci marini racchiudono un sacco di interesse visivo e comportamentale in un pacchetto molto piccolo. È il caso dello Stonogobiops yasha (o Ghiozzo di Yasha). Questo piccolo ghiozzo, proveniente dal Pacifico Occidentale, è straordinariamente colorato e variopinto, molto tranquillo e adatto ai sistemi più piccoli. Identificato abbastanza recentemente, lo Stonogobiops yasha è decisamente raro nell’hobby dell’acquariofilia marina ed è (per il mio portafoglio perlomeno) un po’ caro, ma vale la pena pagare il prezzo se riesci a trovare un esemplare. [Leggi di più…] infoStonogobiops yasha o Ghiozzo di yasha, un pesce fantastico per nanoreef