• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

gasteropodi

Lumache di acqua dolce e salmastra, ecco le new entry

Marzo 25, 2020 da Nicolas

lumache di acqua dolce Amerianna cumingi

Non solo Helena Killer e Ampullarie: ecco le new entry nel mondo delle lumache di acqua dolce in acquariofilia. [Leggi di più…] infoLumache di acqua dolce e salmastra, ecco le new entry

Narcissa Evans

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: gasteropodi, lumache da acquario

Turbo fluctuosus, un eccellente mollusco marino anti alghe naturale

Marzo 20, 2020 da Nicolas

Turbo fluctuosus

Di Michele Sartini

La Turbo fluctuosus è un mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Turbinidae. [Leggi di più…] infoTurbo fluctuosus, un eccellente mollusco marino anti alghe naturale

Eduardo Amador Moreno

Archiviato in:CORALLI E INVERTEBRATI Contrassegnato con: gasteropodi

Clithon Corona o neritina cornuta: il gasteropode più piccolo

Gennaio 24, 2018 da Nicolas

Clithon corona - neritina cornuta

La Clithon corona, spesso chiamata anche neritina cornuta, è un piccolo gasteropode presente in natura in un’area geografica molto estesa del Sud-est asiatico. Quello che rende la clithon corona originale e piuttosto popolare negli acquari di tanti di noi, è la presenza di tre escrescenze sulla sua conchiglia, come a formare delle piccole corna, da cui prende il suo simpatico soprannome. In natura queste escrescenze le servono per difendersi da eventuali predatori. Tra le diverse specie di clithon vendute in acquariofilia, la clithon corona risulta essere il gasteropode più piccolo, con un diametro medio di 3,5 centimetri.  [Leggi di più…] infoClithon Corona o neritina cornuta: il gasteropode più piccolo

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: gasteropodi, invertebrati, neritine

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2022 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...