• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

gamberetti

Stenopus hispidus: il gamberetto più popolare negli acquari marini

Maggio 16, 2018 da Nicolas

Stenopus hispidus

Tra i vari crostacei disponibili nel commercio degli acquari marini, uno dei più popolari e più facili da allevare è lo Stenopus hispidus, o più comunemente gamberetto pugile. La larga disponibilità di questo gamberetto e il prezzo generalmente molto conveniente possono essere attribuiti alla sua vasta distribuzione naturale, che include tutti i mari tropicali. [Leggi di più…] infoStenopus hispidus: il gamberetto più popolare negli acquari marini

Archiviato in:CORALLI E INVERTEBRATI Contrassegnato con: gamberetti, gamberi marini

Atyopsis moluccensis, un filtro naturale per il nostro acquario

Marzo 16, 2018 da Nicolas

Atyopsis moluccensis, gambero filtratore

Atyopsis moluccensis, conosciuto anche con il nome di gambero filtratore, Gambero radar, Gambero del ventaglio e Gambero delle Molucche. È un crostaceo di acqua dolce della famiglia delle Atyidae. originari del Sud-est asiatico nella zona indo-pacifica, in particolare le isole Molucche, Thailandia, Singapore e Malesia. [Leggi di più…] infoAtyopsis moluccensis, un filtro naturale per il nostro acquario

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: caridine, gamberetti, invertebrati

Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

Gennaio 7, 2018 da Nicolas

Disturbo della vescica natatoria

Il disturbo della vescica natatoria si riferisce ad una serie di problemi che interessano la vescica dei pesci. Piuttosto che una singola malattia, e può colpire quasi tutte le specie di pesci. In questo disturbo, la vescica natatoria non funziona normalmente, a causa di malattie, difetti fisici o fattori ambientali.  [Leggi di più…] infoDisturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridinaio, caridine, gamberetti

Come allestire un caridinaio: ecco la guida definitiva

Gennaio 7, 2018 da Nicolas

allestire un caridinaio

Allestire un caridinaio è facile. Se desideri ospitare Palaemonetes antennarius (o Caridina italiana), Neocaridine Davidi (o red cherry), caridine Japonica (o caridina Amano) o anche le caridine cantonensis (o Crystal Red), il processo sarà sempre e comunque lo stesso. Generalmente gli acquariofili che vogliono allestire un caridinaio hanno quasi sempre avuto qualche esperienza con acquari di pesci. Ciò è utile, ma non del tutto necessario. Scopriremo come allestire un caridinaio attraversando tutti gli step che coprono i passaggi più importanti.   [Leggi di più…] infoCome allestire un caridinaio: ecco la guida definitiva

The Pet's Place
Camarones y más Invertebrados

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridinaio, caridine, gamberetti

Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

acqua torbida dovuta a un'esplosione batterica

Molte volte in gruppi Facebook come il nostro viene spesso fatta la domanda “Perché nell’acqua del mio acquario c’è una sorta di nebbia bianca?” Non preoccuparti, in questo articolo avrai tutte le risposte che ti servono.  [Leggi di più…] infoAcqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, bba, caridine, gamberetti

Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

alghe bba

Quando si parla di alghe, non c’è cosa che un acquariofilo teme di più delle alghe Bba (Black brush algae in inglese) o in italiano alga nera a pennello. Appartengono alla famiglia delle Phylum Rhodophyta, che comprendono dalle 5000/6000 specie di alghe marine, per lo più multicellulari. Ci sono 164 specie di alghe di acqua dolce, per lo più del genere Lemanea e Audouinella. Partiamo dal presupposto che tutte le alghe sono una seccatura, possono rovinare lavori di mesi, ma queste sono particolarmente temute perché una volta che si sono manifestate in vasca è davvero difficile uscirne fuori.  [Leggi di più…] infoAlghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle

Nature Junction Sarawak

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, bba, caridine, gamberetti

Alghe galleggianti: come eliminare le alghe volvox in vasca

Gennaio 3, 2018 da Nicolas

alghe galleggianti o alghe volvox

Le alghe Volvox, chiamate anche alghe galleggianti, sono alghe lisce che che conferiscono all’acqua una colorazione come una foschia verde. Milioni di alghe unicellulari galleggiano nell’acqua oscurandola. A volte si può vedere anche una foschia bianca, come una nebbia, e ciò è dovuto ad un improvvisa crescita batterica in vasca, ma sono due cose completamente differenti. Questo tipo di alghe sono comuni negli acquari appena avviati perché i valori dell’acqua nell’acquario non si sono ancora stabilizzati.  [Leggi di più…] infoAlghe galleggianti: come eliminare le alghe volvox in vasca

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, caridine, gamberetti

Neocaridina Davidi: la spettacolare caridina dai mille colori

Dicembre 30, 2017 da Nicolas

Neocaridina Davidi

La Neocaridina Davidi è un gamberetto di acqua dolce della famiglia delle Atyidae. Ne esistono molte varianti in commercio che si differenziano prevalentemente per il colore del guscio. Sono tra le caridine più popolari in acquario per via di molti aspetti positivi.  [Leggi di più…] infoNeocaridina Davidi: la spettacolare caridina dai mille colori

Maciej Dźwigała
Dennerle
novina.pl
The world of Aquascaping and Shrimp
Camarones y más Invertebrados

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridine, gamberetti

Caridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Dicembre 26, 2017 da Nicolas

Caridina japonica (multidentata)
Caridina japonica (multidentata)

La caridina japonica è un invertebrato di acqua dolce di origine giapponese. Prende anche il nome di caridina di Amano o in inglese “Amano shrimp” grazie al maestro Takashi Amano. Il maestro Amano la usava molto spesso nei suoi acquari per via anche della sua fama di essere un ottima mangiatrice di alghe. Le alghe di cui si ciba sono svariate, dalle Bba alle alghe filamentose, ma c’è da dire che possono fare miracoli nell’affrontare la guerra contro le alghe solo se inserite in gran numero in vasca. [Leggi di più…] infoCaridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Filipe Oliveira

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridine, gamberetti, takashi amano

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...