• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

damigelle

Amblyglyphidodon aureus, la Damigella gialla bella, resistente e tenace

Giugno 15, 2019 da Nicolas

Amblyglyphidodon aureus

Amblyglyphidodon aureus noto anche come la Damigella d’oro è un pesce marino della famiglia Pomacentridae, tra cui anche i pesci pagliaccio. Raggiunge 13 centimetri di lunghezza. È giallo con macchie blu o viola sulla sua faccia. Alcuni individui hanno macchie scure sui loro lati. [Leggi di più…] infoAmblyglyphidodon aureus, la Damigella gialla bella, resistente e tenace

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: damigella, damigelle

Hypsypops rubicundus o pesce Garibaldi: una damigella gigante

Febbraio 19, 2019 da Nicolas

pesce Garibaldi Hypsypops rubicundus

Il pesce Garibaldi Hypsypops rubicundus è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacentridae. Prende il nome dalla sua colorazione che ricorda le camicie rosse dei garibaldini. In realtà è di un bel arancio vivace. L’arancione è contrapposto a numerose macchie blu e punti sparsi sul corpo e le pinne, sono bordate di blu. [Leggi di più…] infoHypsypops rubicundus o pesce Garibaldi: una damigella gigante

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: damigelle

Dascyllus reticulatus: piccolo, ma fastidiosamente potente

Maggio 6, 2018 da Nicolas

Dascyllus reticulatus

Tra i Pomacentridi (le donzelle e i pesci pagliaccio) ci sono molte specie che sono fantastiche quando si parla di resistenza negli acquari, ma tendono anche a trasformare una comunità pacifica in una zona di guerra. Il genere Dascyllus contiene una buona dose di queste caratteristiche, incluso il soggetto di oggi: il Dascyllus reticulatus, (la donzelletta reticolata o a due strisce). [Leggi di più…] infoDascyllus reticulatus: piccolo, ma fastidiosamente potente

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: damigella, damigelle, Dascyllus, donzelle

Chrysiptera parasema: una damigella non aggressiva

Febbraio 19, 2018 da Nicolas

Chrysiptera parasema

Chiedete a qualsiasi acquariofilo marino di elencarti i pesci più aggressivi della barriera corallina e la damigella, della famiglia Pomacentridae sarà probabilmente collocata in un punto molto alto della lista. Per molte specie di damigelle, la reputazione di specie aggressiva è ben meritata. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni degne di nota che annoverano tipi di damigelle che sono in realtà abbastanza docili e in grado di coesistere pacificamente con un’ampia varietà di compagni di vasca. Tra questi c’è la famosa damigella blu a coda gialla o damigella mezza azzurra (la Chrysiptera parasema). [Leggi di più…] infoChrysiptera parasema: una damigella non aggressiva

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: Chrysiptera, damigelle, pesci marini

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...