Siamo lieti di presentarvi la vasca di Michele, nostro utente del gruppo che ha un acquario marino di 500 litri pieno di Acropore australiane. Vedere quella vasca è uno spettacolo unico, non a caso Michele ha vinto il nostro SHG Contest nel gruppo Acquario Come Fare. Andiamo subito al sodo e lasciamo la parola a Michele che ci descriverà molto dettagliatamente il suo acquario marino. [Leggi di più…] infoAcropore australiane in acquario: ecco la vasca vincitrice del Contest SHG
coralli sps
Pavona spp.: un corallo SPS bello, resistente e adatto a tutti
Di tutti i coralli SPS disponibili in acquariofilia marina per acquari e Nano Reef, il corallo Pavona spp. della famiglia delle Agariciidae, è probabilmente uno dei più facili da mantenere. Non essendo troppo esigente sulla qualità dell’acqua, sulla luce e sulla corrente, la Pavona è un corallo eccellente per i principianti e per qualsiasi altro acquariofilo. [Leggi di più…] infoPavona spp.: un corallo SPS bello, resistente e adatto a tutti
Coralli SPS belli e facili? Seriatopora hystrix e Seriatopora caliendrum
Il genere Seriatopora, della famiglia Pocilloporidae, ha molte specie, tuttavia i più popolari sono la Seriatopora hystrix e Seriatopora caliendrum. È abbastanza facile distinguerli. S. hystrix ha rami più sottili e di solito sono rosa, blu o crema. S. caliendrum ha rami più spessi e non si assottigliano ma sono smussati, e di solito sono color crema, marrone o verde. [Leggi di più…] infoCoralli SPS belli e facili? Seriatopora hystrix e Seriatopora caliendrum
Acropora millepora: il corallo SPS più famoso al mondo
I colori della Acropora millepora sono molto attraenti. Si trovano più comunemente nella tonalità verde con punte arancioni, ma possono anche essere rosa salmone brillante, blu, verde, arancione o rosa. La Millepora è un corallo fantastico per qualsiasi vasca contenente SPS. Sono però tra i coralli duri più difficili da mantenere, quindi non sono suggeriti per i neofiti. [Leggi di più…] infoAcropora millepora: il corallo SPS più famoso al mondo
Stylophora pistillata: un corallo SPS tra i più belli e facili per acquari marini
Il genere Stylophora è uno dei gruppi di coralli più conosciuti e studiati. La Stylophora pistillata, forma delle attraenti colonie ramificate. Sono molto diffuse in natura, in rapida crescita e possono adattarsi a molte condizioni. I rami sono piatti e spessi, con punte arrotondate. I polipi sono piccoli, ma visibili e si estendono soprattutto di notte. È un corallo disponibile in natura in molte colorazioni: crema, rosa, blu e verde e viola (var. Milka). [Leggi di più…] infoStylophora pistillata: un corallo SPS tra i più belli e facili per acquari marini
Allevare le Acropore in acquario: ecco tutto quello che devi sapere
Il corallo del genere Acropora, insieme ai coralli del genere Montipora, rappresentano un terzo di tutti i coralli della “barriera corallina“. I loro scheletri leggeri, l’alto metabolismo e i coralliti “assiali” specializzati provocano una rapida crescita. Il genere Acropora conta quasi 400 specie. La maggior parte delle acropore si trova nelle barriere coralline del Pacifico, ma 3 specie si trovano nell’Atlantico. [Leggi di più…] infoAllevare le Acropore in acquario: ecco tutto quello che devi sapere
Montipora digitata: un corallo SPS adatto ai principianti
Tra i coralli SPS, uno in particolare merita grande attenzione: la Montipora digitata. Montipora digitata è un corallo SPS a crescita rapida e resistente che, una volta stabilito in un acquario di barriera ben bilanciato, può davvero decollare nella crescita. Questo corallo ha uno schema di crescita molto particolare ed è disponibile in una grandissima varietà di colori, che può dare alla tua barriera corallina un meraviglioso aspetto. [Leggi di più…] infoMontipora digitata: un corallo SPS adatto ai principianti
Zooxantelle: le alghe fondamentali per i nostri coralli
In questo articolo vogliamo parlare di basi. Per capire il funzionamento di un corallo, pensiamo che sia fondamentale capire innanzitutto come funziona, come si comporta in natura, del perché di certe dinamiche biologiche e, ovviamente di cosa è composto. In questa prima guida daremo ampio spazio a degli organismi unicellulari che fanno parte del Phylum Dinophyta: le zooxantelle. Queste alghe unicellulari sono il motivo principale del perché spendiamo svariate centinaia di euro nelle nostre plafoniere per poter allevare coralli bellissimi e soprattutto coloratissimi. Bene se sei pronto partiamo! [Leggi di più…] infoZooxantelle: le alghe fondamentali per i nostri coralli
Le scogliere coralline: dove nascono i coralli
Sfogliando vecchi testi di zoologia universitari mi sono imbattuto in un argomento molto bello ed altrettanto utile: le scogliere coralline. Ho voluto riportarlo e renderlo pubblico perché effettivamente risponde a molte domande degli acquariofili marini.
Innanzitutto potremmo farci un’idea molto chiara su cosa possa essere in realtà una roccia viva, come si formano le rocce su cui poggiano i coralli; perché l’acqua marina che accoglie SPS deve essere povera di nutrienti o perché è importante la luce. Anche se qui è meglio andare a leggere l’articolo di Luca Omini sull’illuminazione (lo trovi qui), perché molte volte il concetto di illuminazione in acquariofilia è fin troppo abusato e indirizzato in favore del mercato e non del nostro acquario-ecosistema. [Leggi di più…] infoLe scogliere coralline: dove nascono i coralli
Coralli Sps: le 11 regole che devi seguire

Ti sembrerà strano, ma avere una stupenda vasca con coralli sps è davvero facile. Devi solo ricordarti sempre due parole: “EQUILIBRIO e COSTANZA” e tenere a mente queste poche regole che seguono! Buona lettura!
[Leggi di più…] infoCoralli Sps: le 11 regole che devi seguire