• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • BIOTOPI
  • ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • DISCUS
  • ACFOLOGI

coralli molli

Gorgonie in acquario: la guida completa per chi vuole iniziare

Ottobre 8, 2018 da Acquario Come Fare

gorgonie in acquario

Se vuoi iniziare ad allevare Gorgonie in acquario, questa è la guida giusta. Iniziamo per gradi.
Come i coralli duri, i coralli molli e gli anemoni, le Gorgonie appartengono alla classe degli Anthozoa (Antozoi). Appartengono anche alla stessa sottoclasse, Alcyonaria (Octocorallia), come gli anemoni e i coralli molli, sebbene siano distinti da entrambi. [Read more…] about Gorgonie in acquario: la guida completa per chi vuole iniziare

Mimmo Dell'Erba

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: coralli molli, gorgonie

Ricordea florida: un discosoma bellissmo ma sottovalutato

Giugno 25, 2018 da Acquario Come Fare

Ricordea florida sotto luce attinica

Nella barriera corallina dell’Oceano Atlantico occidentale e nel Mar dei Caraibi è possibile vedere un fantastico collage composto da diverse varietà di colori di Ricordea florida. [Read more…] about Ricordea florida: un discosoma bellissmo ma sottovalutato

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: coralli molli

Coralli molli: introduzione alla cura della Sinularia dura

Giugno 25, 2018 da Acquario Come Fare

Sinularia dura - corallo molle

Il corallo Sinularia dura è un corallo molle eccellente per i principianti perché estremamente facile da allevare. Deve il suo nome comune perché cresce su steli corti, vicino alla roccia, con grandi lobi carnosi che sono a forma di foglie di pianta. [Read more…] about Coralli molli: introduzione alla cura della Sinularia dura

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: coralli molli, sinularia

Actinodiscus malaccensis: un corallo molle molto particolare

Marzo 4, 2018 da Acquario Come Fare

Actinodiscus malaccensis

L’Actinodiscus malaccensis è un corallo molle detto anche corallo fungo, o attinia fungo o anemone a disco. Molto infestante e anche velenoso. Ecco come mantenerlo al meglio nel proprio acquario marino. [Read more…] about Actinodiscus malaccensis: un corallo molle molto particolare

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: acquario marino, coralli molli, discosomi

Genere Capnella sp.: il corallo molle che ogni neofita deve avere

Marzo 1, 2018 da Acquario Come Fare

Capnella sp.

Il corallo molle Capnella sp. è uno dei migliori coralli per principianti che potresti comprare. Una volta stabiliti, sono praticamente a prova di proiettile, con una crescita strabiliante e possono essere propagati con successo. La maggior parte delle persone li fa crescere con facilità nei loro acquari. Di tutti i generi della famiglia Nephtheidae, la Capnella sp. è di gran lunga il più resistente che si possa comprare. [Read more…] about Genere Capnella sp.: il corallo molle che ogni neofita deve avere

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: acquario marino, coralli facili, coralli molli

Sarcophyton o corallo fungo: alla scoperta dei coralli di cuoio

Dicembre 12, 2017 da Acquario Come Fare

Sarcophyton

Quando si tratta di robustezza, facilità di cura e adattabilità generale, pochi coralli possono essere paragonati a quelli del genere Sarcophyton , il cosiddetto corallo fungo o corallo di cuoio.  [Read more…] about Sarcophyton o corallo fungo: alla scoperta dei coralli di cuoio

Unter Wasser Freiburg
Ocean Quest Global

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: acquario marino, compatibilità, coralli, coralli di cuoio, coralli fungo, coralli molli, invertebrati, sarcophyton

Xenia Pumping: la scheda del corallo molle pulsante

Dicembre 11, 2017 da Acquario Come Fare

xenia spp. - xenia pumping

La Xenia spp. o Xenia pumping è un corallo molle dell’ordine degli Alcionacei di natura coloniale. Le xenie sono bellissimi coralli che sono considerati sia facili che difficili da mantenere allo stesso tempo a causa della loro imprevedibilità. Sono considerati difficili in quanto sono inclini alla “sindrome della morte improvvisa“, in cui una sana e florida colonia in vasca può, senza preavviso e senza alcuna ragione apparente, morire.  [Read more…] about Xenia Pumping: la scheda del corallo molle pulsante

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: acquario marino, compatibilità, coralli, coralli molli, invertebrati, pesci acquario marino, Xenia Pumping

Zoanthus e Palythoa: come capire la differenza

Novembre 27, 2017 da Acquario Come Fare

Differenze tra zoanthus e palythoa

Capire le differenze tra Zoanthus e Palythoa è quasi impossibile. la scienza nonostante numerose ricerche non è riuscita ancora a darci una risposta definitiva. In questo articolo andremo a vedere il perché di queste difficoltà e soprattutto i criteri che ad oggi sono gli unici che possono provare a darci le risposte che vorremmo. [Read more…] about Zoanthus e Palythoa: come capire la differenza

Filed Under: CORALLI E INVERTEBRATI Tagged With: acquario marino, coralli, coralli molli, invertebrati, palythoa, pesci acquario marino, zoanthus, zooxantelle

Primary Sidebar

Articoli più letti

  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

AQ DIVISION

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Contest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio
  • Neolamprologus tretocephalus: un ciclide aggressivo del Lago Tanganica
  • Cyprinodon macularius: il pesce del deserto per acquari monospecifici
  • Aridarum caulescens: una pianta semplicemente perfetta per i neofiti
  • 10 domande che devi farti quando acquisti piante da acquario online

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

foto vincitrice del contest inkbird

Contest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio

Riproduzione dei pesci in acquario

La riproduzione dei pesci in acquario come unità di misura del benessere animale

ARCHIVIO

  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (9)
  • Maggio 2019 (8)
  • Aprile 2019 (15)
  • Marzo 2019 (19)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (24)
  • Dicembre 2018 (21)
  • Novembre 2018 (12)
  • Ottobre 2018 (28)
  • Settembre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (24)
  • Luglio 2018 (29)
  • Giugno 2018 (19)
  • Maggio 2018 (41)
  • Aprile 2018 (29)
  • Marzo 2018 (30)
  • Febbraio 2018 (55)
  • Gennaio 2018 (69)
  • Dicembre 2017 (46)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (56)
  • Agosto 2017 (73)
  • Dicembre 2012 (1)

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2019 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy