• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

ciclidi sud america

Flowerhorn il ciclide ibrido che necessita di molta attenzione

Marzo 13, 2019 da Nicolas

Flowerhorn

Il Flowerhorn è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoFlowerhorn il ciclide ibrido che necessita di molta attenzione

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi sud america

Mesonauta festivus: un ciclide sudamericano poco conosciuto

Gennaio 13, 2019 da Nicolas

Mesonauta festivus

Il Mesonauta festivus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine sudamericana, è molto comune trovarlo nei drenaggi del fiume Paraguay in Paraguay appunto ed in Brasile. Ma non solo, vivono anche nel bacino del Rio delle Amazzoni in Brasile, Bolivia e Perù. [Leggi di più…] infoMesonauta festivus: un ciclide sudamericano poco conosciuto

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi sud america

Apistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità

Novembre 6, 2018 da Nicolas

apistogramma cacatuoides

Apistogramma cacatuoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono principalmente in Brasile e in Bolivia, dove popolano gli affluenti del bacino del Rio delle Amazzoni. [Leggi di più…] infoApistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi sud america, pesci Sud America

Apistogramma agassizii: un piccolo spettacolare ciclide sudamericano

Ottobre 25, 2018 da Nicolas

Apistogramma agassizii

Apistogramma agassizii è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Si trovano in Sud America, lungo il Rio delle Amazzoni-Solimoes nel bacino del Rio delle Amazzoni, dal Perù al bacino del fiume Capim. Possiedono diversi colori a seconda dell’area geografica da cui provengono. [Leggi di più…] infoApistogramma agassizii: un piccolo spettacolare ciclide sudamericano

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi sud america

Heros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi

Settembre 2, 2018 da Nicolas

Heros severum

Heros severum, meglio noto come Ciclide Fasciato, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoHeros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi amazzonici, ciclidi sud america, discus

Apistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare

Agosto 5, 2018 da Nicolas

Apistogramma nijsseni

Apistogramma nijsseni è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Vivono nel bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America, in mezzo alla vegetazione in ruscelli, affluenti, stagni e fiumi più piccoli, dove apparentemente si nutrono prevalentemente di invertebrati bentonici. [Leggi di più…] infoApistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi amazzonici, ciclidi sud america

Parachromis managuensis, un ciclide estremamente aggressivo

Luglio 16, 2018 da Nicolas

Parachromis managuensis ciclide

Il Parachromis managuensis è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. In precedenza erano chiamati scientificamente Nandopsis managuense e Cichlasoma managuense. [Leggi di più…] infoParachromis managuensis, un ciclide estremamente aggressivo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi sud america

Cichlasoma portalegrense, il ciclide di taglia media adatto a tutti

Giugno 11, 2018 da Nicolas

Cichlasoma portalegrense

Il Cichlasoma portalegrense è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Vivono in Sud America in Brasile, Paraguay e Bolivia, in fiumi come il bacino di Lagoa dos Patos e forse Tramanda insieme al bacino del fiume Rio Grande do Sul in Brasile. Vivono in flussi d’acqua poco profondi con un acqua morbida. [Leggi di più…] infoCichlasoma portalegrense, il ciclide di taglia media adatto a tutti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi sud america

Mikrogeophagus altispinosus, il cugino meno famoso del Ramirezi

Maggio 26, 2018 da Nicolas

Mikrogeophagus altispinosus coppia

Il Mikrogeophagus altispinosus è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi, precedentemente conosciuto con il nome di Paplilochromis altispinosus. È un pesce originario del Sud America, più precisamente del Brasile e della Bolivia, e proprio in uno Stagno poco profondo di questo ultimo Stato fu catalogato per la prima volta. Il suo soprannome di “Ram boliviano” gli fu affibbiato proprio per questo motivo. [Leggi di più…] infoMikrogeophagus altispinosus, il cugino meno famoso del Ramirezi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi sud america

Cichla ocellaris: un ciclide del Sud America solo per acquari enormi

Maggio 12, 2018 da Nicolas

Cichla Ocellaris coppia

Il Cichla ocellaris è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano in Sud America in quasi tutti i grandi corsi d’acqua del Venezuela, della Guyana, del Brasile, del Perù e della Bolivia; dal drenaggio Marowijne, Suriname e Guiana francese fino al drenaggio Essequibo in Guyana. [Leggi di più…] infoCichla ocellaris: un ciclide del Sud America solo per acquari enormi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con:ciclidi, ciclidi sud america

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
    I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
  • 4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy