• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • BIOTOPI
  • ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • DISCUS
  • ACFOLOGI

ciclidi del lago malawi

Maylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico

Giugno 9, 2019 da Acquario Come Fare

Maylandia greshakei

Il Maylandia greshakei o Pseudotropheus Ice Blue è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, vivono nella parte sud est del lago Malawi. Vivono a profondità di circa 15-35 m vicino a zone rocciose nutrendosi di alghe. [Read more…] about Maylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico

Filed Under: PESCI ACQUA DOLCE Tagged With: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi, ciclidi mbuna

Melanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi

Aprile 25, 2019 da Acquario Come Fare

Melanochromis johannii

Il Melanochromis johannii è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Read more…] about Melanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi

Filed Under: PESCI ACQUA DOLCE Tagged With: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Melanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici

Novembre 27, 2018 da Acquario Come Fare

ciclide Melanochromis cyaneorhabdos

Il Melanochromis cyaneorhabdos è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Sono endemici del Lago Malawi, in Africa, dove sono stati trovati a Likoma Island tra Mbako Point e Membe Point. [Read more…] about Melanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici

Filed Under: PESCI ACQUA DOLCE Tagged With: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Labidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Luglio 2, 2018 da Acquario Come Fare

Labidochromis caeruleuso Lion’s cove

Ringraziamo per questa guida i nostri amici di Ciclidi Piemonte che come al solito si sono rivelati super competenti in tema di ciclidi. Tutte le foto presenti nell’articolo sono di Gabriele Pedone e Francesco Rizzo, admin del suddetto gruppo.

Il Labidochromis caeruleus Lion’s cove è un pesce appartenente alla famiglia dei cichlidae. Originari dell’Africa, sono della famiglia degli Mbuna. [Read more…] about Labidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Filed Under: PESCI ACQUA DOLCE Tagged With: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi, ciclidi malawi, ciclidi mbuna

Pseudotropheus Barlowi, un ciclide africano dalle mille colorazioni

Marzo 23, 2018 da Acquario Come Fare

 Pseudotropheus barlowi "Chidunga"

Lo Pseudotropheus Barlowi è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano nel Lago Malawi, in Africa nelle Isole Marleri, nell’isola Mbenji, nell’isola Thumbi West a Capo Maclear, Mazinzi Reef, Chidunga Rocks o Chipoka, Nkhundzi e l’Eccles Reef. Sebbene sia una specie endemica del lago Malawi, è molto diffuso nella parte meridionale del lago. [Read more…] about Pseudotropheus Barlowi, un ciclide africano dalle mille colorazioni

Filed Under: PESCI ACQUA DOLCE Tagged With: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Primary Sidebar

Articoli più letti

  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
    I valori ottimali dell’acquario d'acqua dolce + BONUS TABELLA
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

AQ DIVISION

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Contest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio
  • Neolamprologus tretocephalus: un ciclide aggressivo del Lago Tanganica
  • Cyprinodon macularius: il pesce del deserto per acquari monospecifici
  • Aridarum caulescens: una pianta semplicemente perfetta per i neofiti
  • 10 domande che devi farti quando acquisti piante da acquario online

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

foto vincitrice del contest inkbird

Contest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio

Riproduzione dei pesci in acquario

La riproduzione dei pesci in acquario come unità di misura del benessere animale

ARCHIVIO

  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (9)
  • Maggio 2019 (8)
  • Aprile 2019 (15)
  • Marzo 2019 (19)
  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (24)
  • Dicembre 2018 (21)
  • Novembre 2018 (12)
  • Ottobre 2018 (28)
  • Settembre 2018 (21)
  • Agosto 2018 (24)
  • Luglio 2018 (29)
  • Giugno 2018 (19)
  • Maggio 2018 (41)
  • Aprile 2018 (29)
  • Marzo 2018 (30)
  • Febbraio 2018 (55)
  • Gennaio 2018 (69)
  • Dicembre 2017 (46)
  • Novembre 2017 (15)
  • Ottobre 2017 (9)
  • Settembre 2017 (56)
  • Agosto 2017 (73)
  • Dicembre 2012 (1)

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2019 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy