Il Taeniacara candidi è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Si trovano lungo il Rio delle Amazzoni fino al fiume Tapajos e nel bacino del Rio delle Amazzoni in Brasile. Questo piccolo pesce si trova anche nella parte sud del Rio Negro. [Leggi di più…] infoTaeniacara candidi: un Ciclide amazzonico per acquariofili esperti
ciclidi amazzonici
Amphilophus citrinellus: il grande ciclide per vasche molto grandi
Amphilophus citrinellus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono in America centrale vicino al versante atlantico. Si trovano principalmente nei laghi della Costa Rica e del Nicaragua, come il Lago Apoyo, Masaya, Nicaragua e Manaua, e in rare occasioni nelle zone a flusso lento dei fiumi. [Leggi di più…] infoAmphilophus citrinellus: il grande ciclide per vasche molto grandi
Heros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi
Heros severum, meglio noto come Ciclide Fasciato, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoHeros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi
Apistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare
Apistogramma nijsseni è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Vivono nel bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America, in mezzo alla vegetazione in ruscelli, affluenti, stagni e fiumi più piccoli, dove apparentemente si nutrono prevalentemente di invertebrati bentonici. [Leggi di più…] infoApistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare
Substrato ideale Discus: ecco quale scegliere per il Re dell’acquario
Substrato ideale Discus: scopriamo qual è il substrato perfetto per i tuoi Discus. Il substrato per un acquario di Discus è un fattore importante se si vuole mantenere in salute questi pesci. Come ben sai i Discus sono pesci tanto belli ed affascinanti quanto delicati, e quello del substrato è un argomento da non sottovalutare. Se hai letto tutte le nostre guide riguardanti questo ciclide sud americano, saprai per certo che ogni particolare, anche quello più insignificante, può fare la differenza e darti tutte le soddisfazioni che cerchi allevandolo il re dell’acquario di acqua dolce. [Leggi di più…] infoSubstrato ideale Discus: ecco quale scegliere per il Re dell’acquario
Discus Stendker, valori acqua, varietà, pastone e allevamento
A tutti gli appassionati di acquariofilia, ma soprattutto di discus, riaffiora molto spesso il nome stendker. Ma cos’è un Discus stendker? Scopriamolo insieme in questa guida per capirlo. [Leggi di più…] infoDiscus Stendker, valori acqua, varietà, pastone e allevamento
Il paraneetroplus maculicauda, un ciclide grande quanto bello
Il ciclide Paraneetroplus maculicauda (precedentemente Vieja maculicauda e Cichlasoma maculicauda ) fu descritto da Regan nel 1905. Si trova in America centrale sul versante atlantico dal drenaggio del fiume Usumacinta in Guatemala al fiume Chagres a Panama. [Leggi di più…] infoIl paraneetroplus maculicauda, un ciclide grande quanto bello
La riproduzione dei discus: come indurre i discus a riprodursi in acquario
La riproduzione dei discus in acquario è un evento naturale a cui ogni acquariofilo amante di questo stupendo ciclide ambisce. Ti posso dire che far riprodurre un discus in cattività non è né impossibile, né difficile. In questo articolo scopriremo tutti gli step che devi seguire per la la riproduzione dei discus nel tuo acquario. [Leggi di più…] infoLa riproduzione dei discus: come indurre i discus a riprodursi in acquario
La guida definitiva su come alimentare i discus in acquario
Qual è il segreto per allevare i discus in salute? Certamente uno dei fattori principali dipende da un fattore: come alimentare i discus. Il segreto è dato infatti da una sana e giusta alimentazione! In questo articolo, spiegheremo cosa, come e quando nutrire il tuo discus. Poi chiuderemo descrivendo possibili problemi e come puoi rispondere a loro. Ecco come devi alimentare i discus. [Leggi di più…] infoLa guida definitiva su come alimentare i discus in acquario
Acquistare un discus sano: ecco tutto quello che devi sapere
Per la stesura di questo articolo ci siamo rivolti a Elia Dallari, famoso allevatore di discus presso “Eli Discus Farm“. Le foto e le linee guida di questo articolo ci sono state fornite gentilmente dal dott. Dallari.
Il discus è un pesce dal fascino indiscutibile, da molti è considerato il re dell’acquariofilia dolce, tanto che ha bisogno di uno studio più che approfondito prima di essere acquistato. Questa guida servirà a farti acquistare un discus sano, in perfetta salute, il che inevitabilmente non potrà che regalarti un sacco di soddisfazioni. [Leggi di più…] infoAcquistare un discus sano: ecco tutto quello che devi sapere
Ciclasoma Octofasciatum: un ciclide importante adatto anche ai neofiti
Il ciclasoma octofasciatum, più comunemente chiamato Jack Dempsey, in onore di un famoso pugile degli anni 20, è un pesce della famiglia dei ciclidi e fu descritto da Regan nel 1903. [Leggi di più…] infoCiclasoma Octofasciatum: un ciclide importante adatto anche ai neofiti
Andinoacara Rivulatus: un ciclide che è molto più di un pesce
La Andinoacara Rivulatus è un pesce della famiglia dei ciclidi, originario del Sud America, in particolare nel Perù centrale e Ecuador occidentale. Vive in fiumi, a partire dal versante pacifico del fiume Esmeraldes in Ecuador fino al fiume Tombes in Perù. Sono assenti da molti corsi d’acqua costieri che hanno un ph dell’acqua più alto, poiché è qualcosa che i ciclidi amazzonici non riescono a tollerare. Vivono in acque per lo più tranquille di bacini di flusso limpidi, dove si nutrono di vermi, crostacei ed insetti. [Leggi di più…] infoAndinoacara Rivulatus: un ciclide che è molto più di un pesce
Ciclasoma Meeki: un ciclide sudamericano ideale per acquari di comunità
Il ciclasoma meeki, (Thorichthys meeki) più comunemente conosciuto come ciclide dalla bocca di fuoco, é un pesce della famiglia dei ciclidi. Questa specie prende il nome dall’ittiologo Seth Eugene Meek. Il ciclasoma meeki fu descritto nel 1918 da Walter Brind. [Leggi di più…] infoCiclasoma Meeki: un ciclide sudamericano ideale per acquari di comunità
Pterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali

In questa scheda parleremo del pterophyllum scalare, considerato da molti uno dei pesci più belli ed eleganti da allevare in acquario alla pari con il discus. È un ciclide amazzonico originario del Brasile, Colombia e Perù.
[Leggi di più…] infoPterophyllum Scalare: il Principe degli acquari tropicali