• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

ciclidi africani

Maylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico

Giugno 9, 2019 da Nicolas

Maylandia greshakei

Il Maylandia greshakei o Pseudotropheus Ice Blue è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, vivono nella parte sud est del lago Malawi. Vivono a profondità di circa 15-35 m vicino a zone rocciose nutrendosi di alghe. [Leggi di più…] infoMaylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi, ciclidi mbuna

Melanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi

Aprile 25, 2019 da Nicolas

Melanochromis johannii

Il Melanochromis johannii è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoMelanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Tropheus polli: un ciclide del Lago Tanganica per vasche monospecifiche

Gennaio 28, 2019 da Nicolas

Tropheus polli

Il Tropheus polli è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, infatti è endemico del Lago Tanganica. [Leggi di più…] infoTropheus polli: un ciclide del Lago Tanganica per vasche monospecifiche

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani, ciclidi tanganica

Nimbochromis venustus: un ciclide africano dal carattere aggressivo

Dicembre 27, 2018 da Nicolas

Nimbochromis venustus

Il Nimbochromis venustus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Originariamente era stato classificato con il nome di Haplochromis venustus, ma nel 1989 si è deciso di riclassificare il suo nome. [Leggi di più…] infoNimbochromis venustus: un ciclide africano dal carattere aggressivo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani, ciclidi malawi

Melanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici

Novembre 27, 2018 da Nicolas

ciclide Melanochromis cyaneorhabdos

Il Melanochromis cyaneorhabdos è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Sono endemici del Lago Malawi, in Africa, dove sono stati trovati a Likoma Island tra Mbako Point e Membe Point. [Leggi di più…] infoMelanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Aulonocara korneliae: ciclide del Lago Malwi consigliato per chi è agli inizi

Ottobre 15, 2018 da Nicolas

Aulonocara korneliae

Aulonocara korneliae è un pesce appartenente alla famiglia dei Ciclidi. Sono endemici dell’isola di Chisumulu, nel lago Malawi, in Africa. Vivono in acque dalla profondità di 9-12 metri, soprattutto in aree rocciose. [Leggi di più…] infoAulonocara korneliae: ciclide del Lago Malwi consigliato per chi è agli inizi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi malawi

Ecco quello che devi sapere sulla famiglia dei Ciclidi africani e sudamericani

Agosto 10, 2018 da Nicolas

ciclasoma meeki in fase di riproduzione

Tra i pesci più popolari in acquariofilia meritano senza ombra di dubbio menzione speciale quelli appartenenti alla famiglia dei Ciclidi (Chiclidae). [Leggi di più…] infoEcco quello che devi sapere sulla famiglia dei Ciclidi africani e sudamericani

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani, ciclidi mbuna, ciclidi tanganica

Steatocranus glaber, un ciclide africano facile da allevare

Luglio 29, 2018 da Nicolas

Steatocranus glaber - ciclide africano

Lo Steatocranus glaber è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono in Africa, più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo, ma anche nelle rapide del fiume Zaire. Popolano acque dal movimento veloce, nutrendosi di piante, alghe, piccoli crostacei e plancton. [Leggi di più…] infoSteatocranus glaber, un ciclide africano facile da allevare

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani

Labidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Luglio 2, 2018 da Nicolas

Labidochromis caeruleuso Lion’s cove

Ringraziamo per questa guida i nostri amici di Ciclidi Piemonte che come al solito si sono rivelati super competenti in tema di ciclidi. Tutte le foto presenti nell’articolo sono di Gabriele Pedone e Francesco Rizzo, admin del suddetto gruppo.

Il Labidochromis caeruleus Lion’s cove è un pesce appartenente alla famiglia dei cichlidae. Originari dell’Africa, sono della famiglia degli Mbuna. [Leggi di più…] infoLabidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi, ciclidi malawi, ciclidi mbuna

Neolamprologus gracilis, un buon ciclide del Lago Tanganika

Aprile 21, 2018 da Nicolas

Neolamprologus gracilis

Il Neolamprologus gracilis è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi, ed è endemico del Lago Tanganica, in Africa. Si trova lungo la costa occidentale intorno a Capo Kapampa, nello Zaire e lungo la costa orientale sotto le montagne Mahale vicino a Kibwesa, in Tanzania. Sebbene sia endemico del lago Malawi, è diffuso lungo le coste occidentali e orientali del lago. [Leggi di più…] infoNeolamprologus gracilis, un buon ciclide del Lago Tanganika

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi tanganica

Pseudotropheus Barlowi, un ciclide africano dalle mille colorazioni

Marzo 23, 2018 da Nicolas

 Pseudotropheus barlowi "Chidunga"

Lo Pseudotropheus Barlowi è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano nel Lago Malawi, in Africa nelle Isole Marleri, nell’isola Mbenji, nell’isola Thumbi West a Capo Maclear, Mazinzi Reef, Chidunga Rocks o Chipoka, Nkhundzi e l’Eccles Reef. Sebbene sia una specie endemica del lago Malawi, è molto diffuso nella parte meridionale del lago. [Leggi di più…] infoPseudotropheus Barlowi, un ciclide africano dalle mille colorazioni

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi

Cyphotilapia frontosa, un ciclide africano adatto solo per grandi acquari

Marzo 9, 2018 da Nicolas

Cyphotilapia frontosa

Il Cyphotilapia frontosa (originariamente Paratilapia frontosa) è un pesce della famiglia dei ciclidi, endemici del Lago Tanganica, in Africa. Viene anche comunemente chiamato ciclide dalla grossa fronte, per via della grossa gibbosità presente nella loro fronte. Vivono sul fondo del lago in branco in acque profonde. Vivono tra le rocce nutrendosi di pesci, lumache e cozze. [Leggi di più…] infoCyphotilapia frontosa, un ciclide africano adatto solo per grandi acquari

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: biotopo del lago tanganica, ciclidi africani, ciclidi tanganica

Ecco 15 ciclidi del lago Tanganica adatti per il tuo biotopo africano

Marzo 5, 2018 da Nicolas

ciclidi del lago Tanganica

Presumo, dopo aver letto la nostra guida su come realizzare un biotopo del lago Tanganica, che tu sappia come muoverti su come avviare un acquario allestito per questo tipo di biotopo. Con i valori corretti e gli alti parametri del Ph, con un substrato tipicamente sabbioso e alcune aree rocciose, disposti in modo da creare strutture simili a grotte puoi avere anche tu in casa questo spaccato di natura. È anche necessario una filtrazione ottima e molti piccoli cambi d’acqua per mantenere un ciclo vitale pressoché ottimo in questo tipo di biotopo. Dopo averti svelato qualche nozione su come allestire correttamente questo tipo di vasca, oggi voglio soffermarmi su alcune delle oltre 250 specie di ciclidi del lago Tanganica che puoi inserire tranquillamente nel tuo acquario. [Leggi di più…] infoEcco 15 ciclidi del lago Tanganica adatti per il tuo biotopo africano

Archiviato in:BIOTOPI Contrassegnato con: biotopo tanganika, ciclidi, ciclidi africani, ciclidi tanganica

Biotopo del Lago Tanganica, la maxi guida sull’acquario dei ciclidi del lago più grande del mondo

Marzo 3, 2018 da Nicolas

Biotopo del Lago Tanganica guida

I ciclidi del Lago Tanganica (trovi 14 specie che devi assolutamente avere nel tuo acquario qui) sono considerati tra i pesci d’acqua dolce più vivaci e colorati a disposizione. Ciò li rende molto popolari nell’hobby dell’acquariofilia. Esistono moltissime specie che vivono in questo lago, perfettamente adattabili alla vita in acquario, ed insieme a quelli del lago Malawi rappresentano un grandissima risorsa per gli appassionati di questo hobby in tutto il mondo. Vediamo più da vicino come ricreare un biotopo del Lago Tanganica. [Leggi di più…] infoBiotopo del Lago Tanganica, la maxi guida sull’acquario dei ciclidi del lago più grande del mondo

Archiviato in:BIOTOPI Contrassegnato con: biotopo, ciclidi africani, ciclidi tanganica, lago tanganica

Labeotropheus trewavasae, il ciclide africano per l’acquariofilo esperto

Febbraio 23, 2018 da Nicolas

Labeotropheus trewavasae in branco

Il Labeotropheus trewavasae è stato descritto da Fryer nel 1956. Sono endemici del litorale roccioso del lago Malawi, in Africa. Vivono in numerose località, e, in base al posto dove risiedono possono essere di diverso colore. Queste località includono Boadzulu, Thumbi West, Zimbawe, Mumbo, Nakantenga, Maleri, Nankoma Island, Namalenje Island e Masinji Rocks. Si trovano anche nelle zone che vanno da Chirombo Point a Nkhata Bay e poi da Lion’s Cove a Chitande. [Leggi di più…] infoLabeotropheus trewavasae, il ciclide africano per l’acquariofilo esperto

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani

Dimidiochromis compressiceps, un ciclide africano grande quanto bello

Febbraio 12, 2018 da Nicolas

Dimidiochromis compressiceps Malawi

Il Dimidiochromis compressiceps è stato descritto da Boulenger nel 1908. Vive nella zona lacustre dell’Africa, in molte aree del Lago Malawi, del fiume Shire, del Lago Malombe in Mozambico. È endemico del lago Malawi e degli altri corsi d’acqua elencati sopra.  [Leggi di più…] infoDimidiochromis compressiceps, un ciclide africano grande quanto bello

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi malawi

Copadichromis Borleyi: il ciclide del Lago Malawi dai mille colori

Gennaio 16, 2018 da Nicolas

Copadichromis borleyi Kadango

Copadichromis borleyi Kadango

Il Copadichromis borleyi (precedentemente Haplochromis borleyi) è un pesce della famiglia dei ciclidi, ed è stato descritto da Iles nel 1960. Si trovano nella zona lacustre dell’Africa e sono endemici del Lago Malawi.  [Leggi di più…] infoCopadichromis Borleyi: il ciclide del Lago Malawi dai mille colori

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani, ciclidi malawi

Melanochromis auratus: il ciclide Mbuma del Lago Malawi

Gennaio 3, 2018 da Nicolas

melanochromis auratus

Il Melanochromis auratus in natura

Il melanochromis auratus è un pesce della famiglia dei ciclidi di origine africana, infatti è endemico del litorale roccioso del Lago Malawi. Questi pesci occupano la parte meridionale del lago dallo Jalo reef e poi a nord di Nkhota Kota, e a sud lungo la costa occidentale fino a Crocodile rocks. È un ciclide Mbuma che vive principalmente in zone rocciose. In natura sono una specie poligama che formano una famiglia matriarcale, il maschio dominante avrà un harem di diverse femmine.  [Leggi di più…] infoMelanochromis auratus: il ciclide Mbuma del Lago Malawi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi, ciclidi africani, ciclidi malawi, pesci acquario d'acqua dolce

Neolamprologus brichardi: il ciclide del lago Tanganica facile da allevare

Dicembre 19, 2017 da Nicolas

Neolamprologus Brichardi copertina

Il Neolamprologus brichardi è uno dei ciclidi africani più conosciuto in acquariofilia. Presente nelle vasche dei neofiti e dei più esperti per le sue qualità come il carattere tranquillo ma soprattutto la robustezza ed adattabilità a vari range dei valori dell’acqua.  [Leggi di più…] infoNeolamprologus brichardi: il ciclide del lago Tanganica facile da allevare

Javier Millan Photography
AKVARYUM GÜNLÜĞÜ
Aquatic Warehouse

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi africani, lago tanganica, pesci acquario d'acqua dolce

Pseudotropheus Demasoni: ciclide del Lago Malawi

Dicembre 17, 2017 da Nicolas

Pseudotropheus Demasoni

Il Pseudotropheus Demasoni è un pesce non semplice da allevare, non consigliato ai neofiti ma per degli appassionati mediamente esperti in su. Ha delle particolari esigenze che se eseguite possono farci innamorare di questo splendido pesce.  [Leggi di più…] infoPseudotropheus Demasoni: ciclide del Lago Malawi

Aquasawft Tropical Fishes
Атанас Димов

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi africani, pesci acquario d'acqua dolce

Neolamprologus sexfasciatus: il ciclide africano del Lago Tanganica

Dicembre 17, 2017 da Nicolas

Neolamprologus sexfasciatus ciclide lago Tamganica

Il Neolamprologus sexfasciatus è un pesce difficile da allevare, ha bisogno di conoscenze, cure ed attenzioni un po’ più approfondite rispetto ad un altro pesce qualsiasi, ma se imparate ed attuate non potranno che regalarci parecchie soddisfazioni.  [Leggi di più…] infoNeolamprologus sexfasciatus: il ciclide africano del Lago Tanganica

Fish Lovers

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi africani, pesci acquario d'acqua dolce

Pelvicachromis pulcher: il ciclide nano adatto a tutti

Dicembre 9, 2017 da Nicolas

Pelvicachromis pulcher ciclide

Il Pelvicachromis pulcher è uno dei pesci più diffusi in acquariofilia, un must per ha in casa una vasca con un allestimento “africano”. È uno dei ciclidi nani più consigliato ai neofiti grazie alla sua robustezza ed adattabilità a vari range di valori dell’acqua. Il pulcher, dati alla mano, risulta essere uno dei ciclidi più diffuso in acquariofilia. Tant’è che i pesci che troviamo nei negozi non vengono solo da allevamenti africani ma anche dall’America e soprattutto dall’Asia.  [Leggi di più…] infoPelvicachromis pulcher: il ciclide nano adatto a tutti

Antonio Fong
Buddy Sartor Akvarieavdeling

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, ciclidi africani, ciclidi nani, pesci acquario d'acqua dolce

Ciclidi del Lago Malawi: come allestire un biotopo del grande lago africano

Ottobre 25, 2017 da Nicolas

acquario malawi

Il biotopo Malawi è uno dei più riprodotti in acquariofilia. A mio parere suscita tanto fascino perché ricorda vagamente un acquario marino. Vuoi perché il suo layout è composto nella maggior parte dei casi quasi interamente da rocce, vuoi perché le livree dei pesci che abitano in quel lago sono molto colorate ed accese, come appunto i pesci di barriera, fatto sta che questo biotopo sta prendendo sempre più campo tra gli appassionati.  [Leggi di più…] infoCiclidi del Lago Malawi: come allestire un biotopo del grande lago africano

Archiviato in:BIOTOPI Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, biotopo, ciclidi africani, compatibilità, malawi, pesci acquario d'acqua dolce

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
    Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2022 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...