• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

centropyge loriculus

Centropyge flavissima: il piccolo pesce angelo pigmeo limone

Aprile 3, 2019 da Nicolas

Centropyge-flavissima

Il Centropyge flavissima è un pesce angelo nano dai colori vivaci che darà un tocco di vivacità in qualsiasi acquario che popolerà. Armati di cautela e monitoralo attentamente. Non farti ingannare dalla statura: questo piccolo pesciolino nasconde un temperamento piuttosto aggressivo e combattivo. Sono noti per essere territoriali e possono aggredire anche pesci due volte più grandi di loro per difendere il loro angolo della vasca. [Leggi di più…] infoCentropyge flavissima: il piccolo pesce angelo pigmeo limone

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: centropyge, centropyge loriculus

Centropyge loriculus: il più popolare pesce angelo nano

Dicembre 8, 2017 da Nicolas

centropyge loriculus

Il Centropyge loriculus o Loricula (o pesce angelo fiamma) è, senza dubbio, uno dei più popolari pesci angelo nani adatto sia per principianti che esperti che vogliono aggiungere un pesce dai colori unici nel proprio acquario marino.

[Leggi di più…] infoCentropyge loriculus: il più popolare pesce angelo nano

Hristo Hristov
紅砂
Shark Acuario

Archiviato in:PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, centropyge, centropyge loriculus, pesci marini

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Nitrati (NO3) troppo alti? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi
    Nitrati (NO3) troppo alti? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...