
Atyopsis moluccensis, un filtro naturale per il nostro acquario
Atyopsis moluccensis, conosciuto anche con il nome di gambero filtratore, Gambero radar, Gambero del ventaglio e Gambero delle Molucche. È un crostaceo di acqua dolce della...
Atyopsis moluccensis, conosciuto anche con il nome di gambero filtratore, Gambero radar, Gambero del ventaglio e Gambero delle Molucche. È un crostaceo di acqua dolce della...
La crescita delle alghe è un dato di fatto che ogni acquariofilo dovrà affrontare prima o poi. Il loro sviluppo è una cosa normale e...
Il disturbo della vescica natatoria si riferisce ad una serie di problemi che interessano la vescica dei pesci. Piuttosto che una singola malattia, e può...
Allestire un caridinaio è facile. Se desideri ospitare Palaemonetes antennarius (o Caridina italiana), Neocaridine Davidi (o red cherry), caridine Japonica (o caridina Amano) o anche le caridine cantonensis (o...
Molte volte in gruppi Facebook come il nostro viene spesso fatta la domanda “Perché nell’acqua del mio acquario c’è una sorta di nebbia bianca?” Non...
Quando si parla di alghe, non c’è cosa che un acquariofilo teme di più delle alghe Bba (Black brush algae in inglese) o in italiano...
Le alghe Volvox, chiamate anche alghe galleggianti, sono alghe lisce che che conferiscono all’acqua una colorazione come una foschia verde. Milioni di alghe unicellulari galleggiano...
La Neocaridina Davidi è un gamberetto di acqua dolce della famiglia delle Atyidae. Ne esistono molte varianti in commercio che si differenziano prevalentemente per il...
La caridina japonica è un invertebrato di acqua dolce di origine giapponese. Prende anche il nome di caridina di Amano o in inglese “Amano shrimp”...
vasca alta o bassa? Qui ad Acquario Come Fare, sappiamo quanto la dimensione della vasca sia importante, quando si tratta di acquari marini. Più grande...
In questa scheda parleremo di come allestire un caridinaio passo dopo passo toccando 7 punti fondamentali per la riuscita di esso.