Il fascino di un acquario marino attira sempre molte persone. E molti sognano di avere il loro mini-reef a casa. Recentemente, la tendenza sta andando sempre più verso i cosiddetti “nano-acquari”, cioè acquari con un volumi inferiori a 150 litri. Sembrano chic e si adattano anche ad appartamenti di piccole dimensioni. Molti neofiti li vedono come un ottimo compromesso: entrare in un nuovo hobby senza spendere una follia. Anche molti acquariofili esperti hanno in casa un nano reef come seconda o terza vasca. Nel seguente articolo, spiegheremo a tutti i neofiti che intendono iniziare con un nano-reef che cosa cercare per non incorrere in errori comuni e spiegheremo le differenze con le vasche di più grandi dimensioni. [Leggi di più…] infoNano reef per principianti: la guida completa per iniziare subito
cambio acqua
Acquario marino: ecco come trasferire un acquario
Il nostro caro Claudio Rabuini, uno dei moderatori del nostro gruppo Facebook, ci spiega come trasferire un acquario da una casa ad un’altra o in un acquario più grande. Soprattutto per chi ha un marino, ciò può sembrare un’impresa non facile. Nel secondo caso in particolare, se si acquista una vasca più capiente, devi tener presente che l’acqua che manca per riempire la vasca deve essere già matura. Ovviamente parliamo di acquari di un litraggio medio, dai 100 fino a 400/500 litri a salire. Per vasche più piccole le cose sono decisamente più semplici. Mentre per vasche più grandi, maggiore è il litraggio, maggiore sono i problemi. [Leggi di più…] infoAcquario marino: ecco come trasferire un acquario