L’Hyphessobrycon herbertaxelrodi, conosciuto anche con il nome di neon nero, è un pesce della famiglia dei caracidi. Si trovano in Sud America, in particolare nel bacino del fiume Paraguay, Rio Taquari, Pantanal del Mato Grosso do Sul e Brasile. I neon neri disponibili in commercio ora sono generalmente tutti allevati in cattività, ed esiste anche una specie Albina, rara da trovare nei negozi. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon herbertaxelrodi: il pesce neon nero
biotopo amazzonico
Pterophyllum altum, un ciclide perfetto per un acquario amazzonico
Il Pterophyllum altum è stato descritto da Pellegrin nel 1903. Vivono in molti fiumi del Sud America, più precisamente nel bacino del Rio delle Amazzoni nel drenaggio del fiume Negro superiore e nel bacino del fiume Orinoco negli affluenti del fiume Orinoco superiore (fiumi Inírida e Atabapo) a Puerto Ayacucho. [Leggi di più…] infoPterophyllum altum, un ciclide perfetto per un acquario amazzonico
Gasteropelecus sternicla, una perla per chi ama gli acquari amazzonici
Il Gasteropelecus sternicla fu descritto da Linneo nel 1758, e vivono in Sud America. Diffusissimi in Brasile e negli affluenti meridionali dell’Amazzonia, si trovano anche nella Guyana e in Suriname, dove popolano ruscelli più piccoli con molta vegetazione.
[Leggi di più…] infoGasteropelecus sternicla, una perla per chi ama gli acquari amazzonici
Il biotopo acque nere. Ecco la guida per realizzarlo nel vostro acquario
Il biotopo “acque nere“ è un biotopo che la maggior parte degli acquariofili ha già visto tramite foto nel nostro gruppo o sul web, ma che in pochi hanno provato a riprodurre. L’acqua scura, le piantagioni scarse e un tappeto di foglie nel fondo non sono proprio alla portata di tutti. Ma tutti questi elementi messi insieme possono aiutarti a ricreare un vero spaccato di natura, se inseriti correttamente. È un insieme perfetto di elementi che possono aiutare chi ama ricreare dei biotopi naturali. [Leggi di più…] infoIl biotopo acque nere. Ecco la guida per realizzarlo nel vostro acquario