• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

aquascaping

Aquascaping: la nuova frontiera di Acquario Come Fare

Febbraio 10, 2019 da Nicolas

aquascaping hype

L’hobby dell’acquariofilia sta catturando l’attenzione di milioni di persone da tutto il mondo. La vita moderna ci spinge sempre più ad avere animali in casa, perché è affascinante tenere un angolo di natura in casa. Inoltre questo, è un hobby dove ogni persona trova qualcosa di interessante a cui dedicare tempo in una particolare branca. [Leggi di più…] infoAquascaping: la nuova frontiera di Acquario Come Fare

hypequarium

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con:aquascaping

Cyperus helferi: una delle piante preferite da Takashi Amano

Gennaio 29, 2019 da Nicolas

Cyperus helferi

La Cyperus helferi è una delle poche piante appartenenti alla famiglia delle Cyperaceae che può vivere sommersa. È diventata famosa nel mondo dell’acquariofilia grazie a Takashi Amano, che ha spesso utilizzato questa pianta per i suoi lavori. [Leggi di più…] infoCyperus helferi: una delle piante preferite da Takashi Amano

RareAquaticPlantShop

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:aquascaping, piante da sfondo

Un acquario senza acqua? È possibile… Sì e si chiama Wabi Kusa

Ottobre 18, 2018 da Nicolas

wabi kusa

Immagina di avere un bellissimo nano acquario nel tuo salotto. Solo che non c’è acqua dentro. “Che assurdità”, penserai. “Non è possibile. Soprattutto senza un metodo Dry Start”. Invece sì, è possibile, ed è qualcosa di più esotico. È chiamato “Wabi Kusa“. [Leggi di più…] infoUn acquario senza acqua? È possibile… Sì e si chiama Wabi Kusa

Aquarismo AquaA3

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con:aquascaping

Allestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Aprile 1, 2018 da Stefano Bontempi

Betta Splendens

Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell’acquariofilia, e al tema “allestimento acquario” dalla A alla O. Stefano Bontempi ci prenderà per mano e ci accompagnerà in ogni fase di allestimento acquario dall’inizio alla fine. Non verrà tralasciato nessun particolare, ogni signola curiosità sarà trattata minuziosamente. Questa è la prima parte di una delle guide più complete e dettagliate del web.

[Leggi di più…] infoAllestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Archiviato in:ACFOLOGI, FAI DA TE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario d'acqua dolce, acquario naturale, acquariofilia, allestimento acquario, aquascaping, betta splendens, chimica acquario, compatibilità, filtraggio, filtro, guida acquario acqua dolce, iwagumi, manutenzione, pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, piante acquario, piante rosse, vasca

Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

Gennaio 7, 2018 da Nicolas

Disturbo della vescica natatoria

Il disturbo della vescica natatoria si riferisce ad una serie di problemi che interessano la vescica dei pesci. Piuttosto che una singola malattia, e può colpire quasi tutte le specie di pesci. In questo disturbo, la vescica natatoria non funziona normalmente, a causa di malattie, difetti fisici o fattori ambientali.  [Leggi di più…] infoDisturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridinaio, caridine, gamberetti

Come allestire un caridinaio: ecco la guida definitiva

Gennaio 7, 2018 da Nicolas

allestire un caridinaio

Allestire un caridinaio è facile. Se desideri ospitare Palaemonetes antennarius (o Caridina italiana), Neocaridine Davidi (o red cherry), caridine Japonica (o caridina Amano) o anche le caridine cantonensis (o Crystal Red), il processo sarà sempre e comunque lo stesso. Generalmente gli acquariofili che vogliono allestire un caridinaio hanno quasi sempre avuto qualche esperienza con acquari di pesci. Ciò è utile, ma non del tutto necessario. Scopriremo come allestire un caridinaio attraversando tutti gli step che coprono i passaggi più importanti.   [Leggi di più…] infoCome allestire un caridinaio: ecco la guida definitiva

The Pet's Place
Camarones y más Invertebrados

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridinaio, caridine, gamberetti

Diatomee ecco come fare per debellare le alghe marroni

Gennaio 6, 2018 da Nicolas

diatomee - alghe marroni

Le diatomee, chiamate anche alghe marroni, possono essere molto difficili da eliminare in acquario, e a peggiorare le cose è che possono essere dannose per la vita nella vasca. Sono un organismo unicellulare di colore marrone, con una struttura ossea composta principalmente da nitrati e silicio.  [Leggi di più…] infoDiatomee ecco come fare per debellare le alghe marroni

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, alghe brune, alghe marroni, aquascaping, diatomee

Alghe filamentose: ecco come sconfiggerle e prevenirle

Gennaio 6, 2018 da Nicolas

Alghe filamentose

Le alghe filamentose, chiamate scientificamente oedogonium capillare, sono cellule di alghe singole che formano lunghe catene che, attaccandosi tra di loro formano appunto dei filamenti. Questi filamenti si intrecciano tra di loro formando una stuoia che ricorda la lana bagnata. Queste alghe filamentose iniziano dapprima a crescere in arredi in acquario come rocce e radici, per poi successivamente prendere il sopravvento anche delle piante.  [Leggi di più…] infoAlghe filamentose: ecco come sconfiggerle e prevenirle

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, alghe filamentose, aquascaping

Cosa sono, e come affrontare le alghe in acquario: i tipi principali di alghe

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

strato di alghe

Cosa sono le alghe?

In generale le alghe possono essere indicate come organismi simili a piante che di solito sono fotosintetiche e acquatiche, ma non hanno vere radici, steli, foglie, tessuto vascolare e hanno semplici strutture riproduttive. Avere alghe in acquario è, sfortunatamente, solo un dato di fatto. Gli acquari hanno bisogno di alcune alghe, ma troppe possono rappresentare un potenziale pericolo per i pesci e per le piante. Come in molte aree della vita, trovare l’equilibrio che funziona per il tuo acquario è la chiave del successo.  [Leggi di più…] infoCosa sono, e come affrontare le alghe in acquario: i tipi principali di alghe

Nature Junction Sarawak

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, bba

Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

acqua torbida dovuta a un'esplosione batterica

Molte volte in gruppi Facebook come il nostro viene spesso fatta la domanda “Perché nell’acqua del mio acquario c’è una sorta di nebbia bianca?” Non preoccuparti, in questo articolo avrai tutte le risposte che ti servono.  [Leggi di più…] infoAcqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, bba, caridine, gamberetti

Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle

Gennaio 5, 2018 da Nicolas

alghe bba

Quando si parla di alghe, non c’è cosa che un acquariofilo teme di più delle alghe Bba (Black brush algae in inglese) o in italiano alga nera a pennello. Appartengono alla famiglia delle Phylum Rhodophyta, che comprendono dalle 5000/6000 specie di alghe marine, per lo più multicellulari. Ci sono 164 specie di alghe di acqua dolce, per lo più del genere Lemanea e Audouinella. Partiamo dal presupposto che tutte le alghe sono una seccatura, possono rovinare lavori di mesi, ma queste sono particolarmente temute perché una volta che si sono manifestate in vasca è davvero difficile uscirne fuori.  [Leggi di più…] infoAlghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle

Nature Junction Sarawak

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, bba, caridine, gamberetti

Alghe galleggianti: come eliminare le alghe volvox in vasca

Gennaio 3, 2018 da Nicolas

alghe galleggianti o alghe volvox

Le alghe Volvox, chiamate anche alghe galleggianti, sono alghe lisce che che conferiscono all’acqua una colorazione come una foschia verde. Milioni di alghe unicellulari galleggiano nell’acqua oscurandola. A volte si può vedere anche una foschia bianca, come una nebbia, e ciò è dovuto ad un improvvisa crescita batterica in vasca, ma sono due cose completamente differenti. Questo tipo di alghe sono comuni negli acquari appena avviati perché i valori dell’acqua nell’acquario non si sono ancora stabilizzati.  [Leggi di più…] infoAlghe galleggianti: come eliminare le alghe volvox in vasca

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, aquascaping, caridine, gamberetti

Ecco come creare un pratino in acquario in base al tuo grado di esperienza

Gennaio 2, 2018 da Nicolas

Creare un pratino in acquario

Creare un pratino in acquario è uno degli obbiettivi che prima o poi nella propria vita di acquariofilo ognuno tenta di raggiungere. Dà quel tocco di naturalezza, armonia e verde in più, che in un acquario non guasta mai. Non è sicuramente un’impresa facile, bisogna avere una discreta conoscenza sulle piante e sue esigenze quali fertilizzazione, Co2 ed illuminazione.  [Leggi di più…] infoEcco come creare un pratino in acquario in base al tuo grado di esperienza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, piante facili, prato in acquario

Neocaridina Davidi: la spettacolare caridina dai mille colori

Dicembre 30, 2017 da Nicolas

Neocaridina Davidi

La Neocaridina Davidi è un gamberetto di acqua dolce della famiglia delle Atyidae. Ne esistono molte varianti in commercio che si differenziano prevalentemente per il colore del guscio. Sono tra le caridine più popolari in acquario per via di molti aspetti positivi.  [Leggi di più…] infoNeocaridina Davidi: la spettacolare caridina dai mille colori

Maciej Dźwigała
Dennerle
novina.pl
The world of Aquascaping and Shrimp
Camarones y más Invertebrados

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridine, gamberetti

Caridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Dicembre 26, 2017 da Nicolas

Caridina japonica (multidentata)
Caridina japonica (multidentata)

La caridina japonica è un invertebrato di acqua dolce di origine giapponese. Prende anche il nome di caridina di Amano o in inglese “Amano shrimp” grazie al maestro Takashi Amano. Il maestro Amano la usava molto spesso nei suoi acquari per via anche della sua fama di essere un ottima mangiatrice di alghe. Le alghe di cui si ciba sono svariate, dalle Bba alle alghe filamentose, ma c’è da dire che possono fare miracoli nell’affrontare la guerra contro le alghe solo se inserite in gran numero in vasca. [Leggi di più…] infoCaridina japonica: ecco cosa devi sapere sulle caridine di Takashi Amano

Filipe Oliveira

Archiviato in:CARIDINE E INVERTEBRATI Contrassegnato con:acquario acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, caridine, gamberetti, takashi amano

Java Moss: cura, consigli, prati, muri e alberi di muschio

Dicembre 14, 2017 da Nicolas

java moss

La cosa meravigliosa del Java Moss è che questa pianta è quasi impossibile ucciderla. Crescerà più lentamente in cattive condizioni dell’acqua, ma non si scioglie quasi mai. (Questo è quello che succede quando una pianta inizia a decomporsi sott’acqua.) Non aver paura di prenderne una grossa quantità e inserirla nella tua vasca per vedere cosa succede!  [Leggi di più…] infoJava Moss: cura, consigli, prati, muri e alberi di muschio

Ζαχαρίας Κάργας‎
Selahattin Fidan
Andika Yufira

Archiviato in:ACQUARIO NATURALE, PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, aquascaping, muschio, piante, piante facili

Acquario Iwagumi: introduzione all’acquario di rocce. 1° Parte

Novembre 4, 2017 da Nicolas

Acquario naturale iwagumi

Inizia la guida sull’acquario in stile Iwagumi. Un’immersione totale in uno degli stili più belli e famosi pensati dal Maestro Takashi Amano. Armonia, precisione ed equilibrio in un unico acquario. La guida si dividerà in due parti:

  • 1° Parte. Introdurremo lo stile spiegando le sue forme, le sue parti e la sua storia.
  • 2° Parte. Una seconda parte in cui descriveremo l’aspetto pratico dell’allestimento di una vasca, i vari tipi di Iwagumi, le piante ed i pesci adatti per questo aquascape.
  • 3° Parte. Nella terza ed ultima parte, ci sarà un allestimento guidato tutto fotografico per poterti aiutare o per poter prendere spunto. Inseriremo anche un allestimento step by step del maestro Amano.

Bene, dopo questa breve premessa possiamo iniziare!  [Leggi di più…] infoAcquario Iwagumi: introduzione all’acquario di rocce. 1° Parte

The Aqyuarium Guide
The aquarium Guide
aquascapeaddiction
fpsbutest

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquario naturale, aquascaping, iwagumi, takashi amano

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
  • 4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy