Le verdure in acquario sono un argomento molto discusso in gruppi Facebook come il nostro. Come ben saprai, se ci segui da tempo e se hai letto alcune delle nostre guide, alcuni pesci onnivori ed erbivori e anche gamberetti e lumache, possono anche essere nutriti con le stesse verdure che noi utilizziamo per la nostra alimentazione. [Leggi di più…] infoVerdure in acquario: 6 consigli su come alimentare i pesci in acquario
alimentazione pesci
Alimentazione dei pesci: la vera differenza tra pesci erbivori, onnivori e carnivori
La alimentazione dei pesci è un concetto fondamentale se vuoi avere un acquario di comunità. Un errore che molti neofiti commettono è quello di voler creare un acquario di comunità inserendo insieme pesci onnivori, erbivori e carnivori. [Leggi di più…] infoAlimentazione dei pesci: la vera differenza tra pesci erbivori, onnivori e carnivori
Come conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
Proprio come il cibo in scatola che noi consumiamo abitualmente, anche il cibo secco per pesci se esposto all’aria, al calore e alla luce muta le proprie proprietà nutritive. Nella peggiore delle ipotesi, il cibo non ben conservato può dar vita a batteri, muffe e funghi che possono causare un’intossicazione alimentare. [Leggi di più…] infoCome conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
Gamberetti Mysis: il cibo preferito dai pesci e dai coralli più esigenti
Uno dei cibi più salutari e più usati per nutrire pesci marini e coralli è composto dai cosiddetti gamberetti mysis. Nel nostro gruppo Facebook Acquario Come Fare, molto spesso, quando citiamo questi gamberetti come fonte di alimentazione di pesci e coralli, molti utenti non sanno che cosa siano, come trovarli in commercio o perché no, come allevarli. In questo articolo scopriremo tutto quello che devi sapere su questi prelibati gamberetti, fondamentali per il corretto fabbisogno dei nostri animali marini. [Leggi di più…] infoGamberetti Mysis: il cibo preferito dai pesci e dai coralli più esigenti
Alimentare il Black moor: ricette e consigli utili sulla dieta del Carassio nero
Il Black Moor è uno tra i pesci più popolari e allevati in acquariofilia. Se allevato correttamente il Black Moor può vivere addirittura fino a 15 anni, (anche 20 se allevato in un laghetto) facendolo diventare un ottimo compagno per buona parte della nostra vita. Un’alimentazione adeguata e ricercata può aiutarci in tutto ciò per goderci appieno il nostro amico pinnuto. Ecco la guida su come alimentare i Black moor in acquario. [Leggi di più…] infoAlimentare il Black moor: ricette e consigli utili sulla dieta del Carassio nero
Sovralimentazione dei pesci, un errore che può costare caro
La sovralimentazione dei pesci è uno degli errori più comuni che si fanno in acquariofilia, specialmente tra i neofiti. Quando si dà troppo cibo ai pesci, esiste una alta percentuale di rischio che i resti possano arrivare ad intasare il filtro, trasformarsi in tossine dannose per i pesci, oltre che a lungo andare portare problemi di salute per i pesci stessi. Questo è il motivo per cui ci soffermiamo spesso nel raccomandare questo tipo di trattamento per i nostri amici pinnuti, è uno degli aspetti più importanti per avere in casa un perfetto acquario senza avere il benché minimo problema. [Leggi di più…] infoSovralimentazione dei pesci, un errore che può costare caro