• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

alghe brune

Come eliminare e prevenire le diatomee in acquario marino

Maggio 23, 2018 da Nicolas

diatomee in acquario marino

Ok, prima di tutto, cosa sono le diatomee in acquario marino o alghe marroni? Bene, le diatomee sono alghe brune che tipicamente appaiono in un acquario di barriera che ha appena completato il suo ciclo di maturazione, ma possono anche apparire in un acquario di barriera stabilito. Possono coprire sabbia, roccia, pompe, vetro, ecc. Le diatomee sembrano brutte ma nella maggior parte dei casi sono innocue quindi la chiave è non farsi prendere dal panico quando appaiono. [Leggi di più…] infoCome eliminare e prevenire le diatomee in acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con: alghe acquario marino, alghe brune

Diatomee ecco come fare per debellare le alghe marroni

Gennaio 6, 2018 da Nicolas

diatomee - alghe marroni

Le diatomee, chiamate anche alghe marroni, possono essere molto difficili da eliminare in acquario, e a peggiorare le cose è che possono essere dannose per la vita nella vasca. Sono un organismo unicellulare di colore marrone, con una struttura ossea composta principalmente da nitrati e silicio.  [Leggi di più…] infoDiatomee ecco come fare per debellare le alghe marroni

Archiviato in:LOTTA ALLE ALGHE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, alghe, alghe brune, alghe marroni, aquascaping, diatomee

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...