
Lampade UV per acquari, un aiuto per combattere i problemi
Le lampade UV per acquari, o Sterilizzatori ultravioletti sono usati negli acquari per aiutare a rimuovere alghe, parassiti e batteri fluttuanti in acquari.
Le lampade UV per acquari, o Sterilizzatori ultravioletti sono usati negli acquari per aiutare a rimuovere alghe, parassiti e batteri fluttuanti in acquari.
Avere uno o più acquari può essere molto dispendioso. Analizzando a fondo la questione esistono dei trucchetti per risparmiare denaro in acquariofilia.
Ti è mai capitato di notare della schiuma in acquario e ti sei chiesto da dove provenisse? Magari sarai stato anche preoccupato per la vita...
Le fluttuazioni di temperatura possono essere fonte di stress per i tuoi pesci, e cambiamenti estremi potrebbero persino ucciderli. In estate, può essere difficile controllare...
Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell'acquariofilia, e al tema "allestimento acquario" dalla A alla O. Come allestire un acquario dalla scelta...
La sovralimentazione dei pesci è uno degli errori più comuni che si fanno in acquariofilia. Quando si dà troppo cibo ai pesci, esiste una alta...
Le vasche in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le...
Aggiungendo le pigne di ontano nel tuo acquario. Non solo contribuirai ad abbassare il pH dell'acqua, ma potresti anche stimolare la riproduzione nei pesci e...
Il Gasteropelecus sternicla fu descritto da Linneo nel 1758, e vivono in Sud America. Diffusissimi in Brasile e negli affluenti meridionali dell’Amazzonia, si trovano anche...
Il biotopo del Sud Est Asiatico riguarda l'Asia sudorientale e copre in generale una vasta parte del continente asiatico e le isole di Sumatra, Borneo...
L'acquario biotopo amazzonico è un ambientazione popolare ricreata da numerosi acquariofili, dai neofiti agli esperti. Ricreare e mantenere un acquario biotopo specifico non è affatto...
Il Corydoras splendens (in precedenza Brochis splendens) fu descritto da Castelnau nel 1855. I Corydoras splendens (o pesci gatto corazzati di smeraldo), si trovano in...